Il ponte della felicità
, Agnolo? - Se fossimo scoperti, verremmo senz'altro fatti prigionieri e imbarcati su qualche galea turca dove si vive di stenti e di miseria. - Fuggire non
Pagina 101
Il ponte della felicità
, ma se vi fosse qualcosa di nuovo, chiamami subito. Speriamo che prima di sera qualche terra sia in vista. - Alvise prese il timone e cominciò la sua
Pagina 110
Il ponte della felicità
per fargli decorare la propria residenza. Tra qualche mese sarebbe tornato ricco di gloria e di onori. Loredana era ancora troppo piccina per poter
Pagina 12
Il ponte della felicità
raccoglimento sulla porta della casetta di nonna Bettina. Si fermò qualche istante per ricomporsi e non lasciar trapelare alle due care donne la triste
Pagina 125
Il ponte della felicità
fissò per qualche attimo ....levò lo sguardo dalla gomena.... sulla fanciulla. Pareva che non avesse capito la domanda. Loredana la ripetè. Egli fece
Pagina 132
Il ponte della felicità
volontà di superarsi veniva ogni giorno più rafforzata da questi affetti, e se qualche volta la stanchezza e lo scoraggiamento la prendevano, pensava al
Pagina 151
Il ponte della felicità
musica umana, accompagnava il destarsi di Loredana. Ella indugiava qualche minuto tra il tepore delle coltri e, nella luce incerta e nel silenzio
Pagina 156
Il ponte della felicità
bestia, tutta l'angoscia della fanciulla? Al rezzo delle acacie sedeva nonna Bettina, e, di tanto in tanto, scambiava qualche frase con il Màuria
Pagina 162
Il ponte della felicità
dipinto la mistica cerimonia qualche anno prima e Loredana, che aveva seguito il lavoro del babbo con grande passione, ne ricordava minutamente i
Pagina 31
Il ponte della felicità
dalla Terra Santa, con ancora sui calzari la polvere degli innumerevoli sentieri battuti, cercava ansiosamente qualche cosa in campo San Tomà. Il suo
Pagina 42
Il ponte della felicità
ad attingerne aiuto e conforto. Ma anche l'autoritratto del Sagredo, ultimo residuo dei beni scomparsi, doveva essere venduto tra qualche giorno
Pagina 50
Il ponte della felicità
un'idea le balenò nella mente. Perchè non avrebbe cercato di eseguire qualche quadretto, per venderlo e provvedere così ai loro bisogni?... La felice
Pagina 56
Il ponte della felicità
subito Lucrezia Sagredo, ansiosa di calmare Loredana. Un'ombra passò sul viso bianco di nonna Bettina. - Da qualche giorno a questa parte non capisco
Pagina 63
Il ponte della felicità
. - Hai da offrirgli qualche cosa? - Sì. - Un altro lavoro di tuo padre? - La fanciulla esitò prima di rispondere; poi disse lentamente, quasi a
Pagina 69
Il ponte della felicità
deplorava quel tempo inutilmente perduto, e avrebbe voluto muoversi, correre con le sue galee veloci dove il pericolo era maggiore, arrischiare qualche
Pagina 76
Il ponte della felicità
, allorchè andava disperatamente in giro per l'isola in cerca di qualche cosa per sostentare il suo compagno assalito da una febbre altissima. La Provvidenza
Pagina 95