Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lei

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ponte della felicità

219110
Neppi Fanello 15 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il ponte della felicità

la sua minaccia. Naturalmente, in mancanza di Alvise, il volo nella laguna sarebbe toccato a lei! Rabbrividì dal capo alle piante come se già si

Il ponte della felicità

passaggio di una persona, gentile che picchiasse per lei. Nonna Bettina accolse con fare materno la bimbetta e Alvise si mostrò addirittura raggiante

Pagina 12

Il ponte della felicità

stabilì che ogni anno il Doge, con la Signoria, dovesse recarsi in gran pompa al tempio a lei dedicato. Onfredo Giustinian, che a tappe forzate era

Pagina 125

Il ponte della felicità

, un delizioso quadretto da lei dipinto in quei giorni. L'inverno, con i suoi geli e il suo squallore, stava per giungere. Tutto intorno, dal cielo

Pagina 132

Il ponte della felicità

sorriso. Teodora, trepidante, lo vide, e capì che la partita era vinta. Prese allora il quadretto, e porgendolo alla madre: - Guarda, mamma: anche lei

Pagina 139

Il ponte della felicità

ignorava sempre la grande sciagura, e per nonna Bettina il cui viso diveniva ogni giorno più pallido e affilato. Ma che cosa ne sarebbe stato di lei se nel

Pagina 145

Il ponte della felicità

spensierata come le altre fanciulle della sua età. Due care donne attendevano tutto da lei, pur così giovane ancora, ed ella si sentiva fiera del compito che

Pagina 151

Il ponte della felicità

trattato invece di altre cause, per il momento non precisate, sussisteva qualche speranza. - Tenteremo! - concluse il dotto. - Io resterò con lei

Pagina 162

Il ponte della felicità

stabiliti nei municipi di terraferma da dove lei stessa proveniva. Le fiamme arsero per parecchi giorni, simili a immensi falò. Rimasero preda

Pagina 23

Il ponte della felicità

, racchiudeva per lei i sogni dei rosei tramonti e delle notti incantevoli. Anche gli uccellini, tornati lì a costruire il loro nido, sembravano

Pagina 31

Il ponte della felicità

capo e intorno a lei la ben nota tribù dei passeri! La voce e il riso di Loredana e di Alvise intenti a sarchiare le aiuole le giungevano, ora da vicino

Pagina 42

Il ponte della felicità

temendo di procurarle una inutile ansia. Se il bozzetto non fosse piaciuto, che amara delusione per lei! Inoltre, avrebbe cominciato a impensierirsi per il

Pagina 56

Il ponte della felicità

. - Donna Lucrezia non rispose, ma due grosse lacrime caddero dagli occhi spenti di lei, e nonna Bettina le vide. - Poveretta! - mormorò, accarezzando

Pagina 63

Il ponte della felicità

sarà di lei, poveretta? - Non partirei, Lori, se tu non ci fossi. - Che cosa posso fare, io? - Ascoltami, Loredana. Tu devi prenderti cura di nonna

Pagina 69

Il ponte della felicità

lasciate. Povera nonna Bettina, come aveva appreso la sua fuga? Per fortuna Loredana era presso di lei a confortarla e assisterla! Piccola cara Lori

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca