Il pesce nella cucina casalinga
mangiarne sentiste disturbo, bevete subito un bicchiere di latte e guarirete tosto.
Pagina 010
Il pesce nella cucina casalinga
Si tagliuzza tutta questa roba e vi si aggiungono le spine del pesce, un bicchiere scarso di vin bianco secco ed un litro d’acqua abbondante, condite
Pagina 014
Il pesce nella cucina casalinga
Intanto pesterete la polpa che avrete messo da parte e vi mischierete insieme un bianco d’ovo e dopo questo un bicchiere scarso di vin bianco.
Pagina 015
Il pesce nella cucina casalinga
tritato, ed un piccolissimo pezzo d’aglio; pestate bene tutto ciò, a quando è diventato tutto una poltiglia, sciogliete con un bicchiere di vino secco, o
Pagina 021
Il pesce nella cucina casalinga
del pomodoro, quindi mettono il tegame su fuoco moderato, lo coprono, mettendo un po’ di fuoco anche sul coperchio. Vi si può aggiungere un bicchiere
Pagina 024
Il pesce nella cucina casalinga
privato dei semi, un aglio intiero, una foglia di lauro, qualche ci metta di sedano tagliuzzato. Condite tutto ciò con olio, sale, pepe, un bicchiere di
Pagina 027
Il pesce nella cucina casalinga
Mettete sul fuoco una casseruola od un tegame ristretto con entro circa mezzo bicchiere d’olio fino, ed appena questo sarà caldo poneteci insieme una
Pagina 039
Il pesce nella cucina casalinga
scolabrodo raccogliendone accuratamente il loro brodo, e togliendo a ciascuna di esse il frutto. Avrete preparato un bicchiere abbondante di salsa di pomodoro
Pagina 042
Il pesce nella cucina casalinga
Si prepara una marinata mettendo in una catina un bicchiere di vino bianco asciutto, una cipolla affettata, un po’ di noce moscata, uno spicchio d
Pagina 048
Il pesce nella cucina casalinga
fuoco leggero perchè non prenda colore, bagnate con poco più di mezzo bicchiere di latte, fate cuocere una ventina di minuti sempre girando, perchè il
Pagina 056
Il pesce nella cucina casalinga
bicchiere di vin bianco secco, nel quale avrete stemperato un’alice pista, un pochino d’aglio ed un pezzetto di peperoncino (1) anche questi bene
Pagina 067
Il pesce nella cucina casalinga
Aggiungete poi le seppie, condite con sale e pepe, e fatele insaporire sempre dimenando con un mestolo, bagnatele poi con un buon bicchiere e più di
Pagina 075
Il pesce nella cucina casalinga
bicchiere di vin bianco secco. Asciugato che sarà anche il vino mettete le bietole, bagnate con acqua sufficiente, coprite, e lasciate cuocere
Pagina 076
Il pesce nella cucina casalinga
mezzo bicchiere di vin bianco secco ed un po’ di salsa di pomodoro alquanto diluita, (quella nera è preferibile), coprite e dopo pochi minuti aggiungete
Pagina 081
Il pesce nella cucina casalinga
tonno in pezzi, conditelo con sale e pepe, e fatelo insaporire alquanto, quindi versate su di esso un bicchiere di vino secco. Coprite, fate restringere
Pagina 109
Il pesce nella cucina casalinga
bicchiere di acqua e coprite la casseruola.
Pagina 113
Il pesce nella cucina casalinga
Da un’altra parte mettete mezzo bicchiere di latte a bollire, e poneteci dentro circa 60 grammi di mollica di pane fresco tagliuzzata; fate bollire
Pagina 119
Il pesce nella cucina casalinga
Aggiustateli in una teglia unta di burro, sgocciolate sul pesce altro burro, sale, pepe ed un bicchiere di vino bianco secco.
Pagina 122
Il pesce nella cucina casalinga
rosmarino; pestate il tutto nel mortàio e quando è ben pesto gettateci dentro un bicchiere e mezzo di ottimo aceto. Quando il baccalà sarà ben rosolato
Pagina 133
Il pesce nella cucina casalinga
giusta, e mettere su di essa mezzo bicchiere di vino bianco secco, mezzo bicchiere di fine-champagne, due tartufi e mezzo bicchiere di acqua calda in
Pagina 147
Il pesce nella cucina casalinga
Continuate a far rosolare qualche altro minuto, e poi bagnate con un bicchiere di vino bianco asciutto e due o tre bicchieri del liquido in cui
Pagina 149
Il pesce nella cucina casalinga
quantità di mezzo bicchiere, e ciò dopo averlo in precedenza passato allo staccio.
Pagina 149
Il pesce nella cucina casalinga
’umidità dentro un pizzo di un tovagliuolo); quando è appena soffritta versateci dentro mezzo bicchiere di aceto con due cucchiai di zucchero, fate
Pagina 152
Il pesce nella cucina casalinga
Lavate bene un paio di kg. di vongole e poi mettetele in una casseruola con un buon bicchiere di vino bianco secco, un mazzolino di gambi di
Pagina 153
Il pesce nella cucina casalinga
mostarda ed un mezzo bicchiere d’olio mischiato poco a poco, un pochino di sugo di limone, un cucchiaino di Salsa Reale Scarpa (1) (Worcesteshire italiano
Pagina 172
Il pesce nella cucina casalinga
Verserete il contenuto della catinella, e cioè la salsa andata male, in un bicchiere od altro recipiente; pulirete il recipiente dove stava e vi
Pagina 175