Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
FELICE GARELLI IL GIOVINETTO CAMPAGNUOLO PRIME NOZIONI DI MORALE, DI IGIENE E D'AGRICOLTURA per le scuole primarie rurali II. AGRICOLTURA TORINO
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
ALTRE PUBBLICAZIONI DELLO STESSO AUTORE Vendibili presso la Libreria F. Casanova - Torino MANUALE DI VITICOLTURA E DI VINIFICAZIONE PER GLI
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
. Queste prime nozioni d'agricoltura ho cercato, per quanto mi fu possibile, di esporle con semplicità e chiarezza; sicchè fossero alla portata dei
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
13. Guerra alle malerbe. 1. Come darai tu la caccia alle piante parassite che minacciano le tue raccolte? Si netta il terreno coi lavori di
Pagina 100
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
L'estirpatore, fig.14, è un gruppo di tre, o cinque, e fino a sette vomeri triangolari, a doppio taglio, saldamente fissati in un telaio di legno, o
Pagina 102
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
La zappa a cavallo, fig.13, è un gruppo di zappe fisse ad un telaio tirato da un cavallo.
Pagina 102
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
una pianta, p. es., di grano, e raccogliendone le ceneri. Questo residuo, di apparenza terrosa, contiene tutte le materie minerali, e saline, che le
Pagina 111
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
5. Come si sciupa il letame. 1. Molti coltivatori si credono di conoscere a fondo il mestiere, ma coi fatti dimostrano di non saperlo. Basta guardare
Pagina 116
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
regolare convenientemente la fermentazione. 2. La concimaia sia poco lontana dalla stalla; e a notte di essa, se torna possibile. Altrimenti si copra con una
Pagina 119
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
3. Fiori. Frutto. 1. Il fiore è l'organo che serve alla riproduzione delle piante. Esso è composto di varie parti, le quali tu puoi facilmente
Pagina 12
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
scaldi, fermenti, e si faccia migliore. Ma qui occorre saperne regolar bene la fermentazione; altrimenti, invece di migliorarlo, lo guasti. Troppo
Pagina 120
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
fanno purtroppo quasi tutti i coltivatori: avendo scarsità di concime, lo sparpagliano un po' dappertutto sulle varie terre. Queste poi, magramente
Pagina 122
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
più economico e di più facile applicazione; onde importa moltissimo il curarne la produzione, e la conservazione. Purtroppo, la più parte dei
Pagina 125
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
(trifoglio, medica, ecc.); dà robustezza al gambo del frumento, e impedisce che alletti; favorisce la vegetazione di tutte le piante, accelerando a loro
Pagina 128
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
3. Calcinacci. Marna. Gesso. 1. I calcinacci provenienti dalla demolizione di vecchi muri, sono un concime anche migliore della calce. Giovano
Pagina 130
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
5. Concimi vegetali. Residui di raccolte e di industrie. 1. Si può sempre avere un buon concime da foglie d'alberi legnosi, da erbacce, da fusti del
Pagina 133
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
7.Concimi animali. Guano. 1. Il guano è sterco di uccelli marini, che si trova accumulato sovra alcune coste ed isole, specialmente del Perù. È un
Pagina 135
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
8. Escrementi umani. 1. L'ingrasso umano, o cessino, ha un'azione molto energica; ed è il migliore dei concimi per quantità di materie utili che
Pagina 136
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
9. Escrementi ovini. 1. Il concime ovino è tre volte più forte, a volume uguale, del letame; ma è di poca durata. Per evitare le spese di trasporto
Pagina 137
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
riporre entro una fossa, e cuoprire di calce viva, per affrettarne la scomposizione; e dopo un certo tempo si adopera per concime, mescolata con cinque o
Pagina 138
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
11.Concimi misti: composte e terricciati. 1. Le composte sono il miglior mezzo per sostenere la fertilità della terra, in difetto di concime. Esse
Pagina 139
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
4. Funzioni delle piante. Germogliamento. 1. La vita delle piante comincia nel seme. Se metti un seme di fagiòlo, o d'altra pianta, in terra smossa
Pagina 14
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
12. I concimi chimici. 1. In commercio si preparano mescolanze di materie saline, ricche di azoto, di acido fosforico, di potassa e di calce, che
Pagina 141
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
le loro boccucce, una grande quantità di questo gaz; lo scompongono in ossigeno e carbonio; rimandano nell'aria l'ossigeno; e ritengono il carbonio, e
Pagina 15
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
vegetazione delle piante rimane sospesa, fino a che torni la primavera a ridestarla. 2. Le piante non abbisognano tutte d'un egual grado di calore. Infatti
Pagina 27
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
sostanze che debbono servire alla loro nutrizione. Di qui intendi perchè le piante cercano sì avidamente l'acqua; perchè spingono le loro radici a
Pagina 30
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
quali dannose, di nebbie, di nuvole, di rugiada, di brina, di pioggia, di neve, e di grandine. Anche il vento, secondo la sua forza, e i cambiamenti
Pagina 37
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, ecc. Dunque per giudicare dell'attitudine di un terreno alla coltivazione, bisogna studiarne la composizione. 2. I terreni coltivabili sono
Pagina 41
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
3. Il terriccio. 1. In tutti i terreni coltivati, oltre l'argilla, la sabbia, e il calcare, si trova del terriccio. Si dà il nome di terriccio agli
Pagina 43
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
4. Categorie di terreni. Terreni argillosi. 1. I terreni coltivati sono una mescolanza di argilla, di sabbia, di calcare e di terriccio: e secondo la
Pagina 44
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
7. Terreni vegetali. 1. Si dà questo nome alle terre di landa, di torbiera e di palude, le quali sono ricche di terriccio, formato dalle spoglie dei
Pagina 48
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
8. Varietà di terreni. I terreni ora descritti dànno luogo ad altre varietà, secondo le proporzioni, in cui la loro materia principale trovasi unita
Pagina 49
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
si coltivano in speciali appezzamenti di terreno che si chiamano campi, prati, vigneti, giardini, frutteti, boschi. I campi son terreni lavorati
Pagina 5
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
9. I migliori terreni. 1. Raramente i terreni coltivabili sono formati per intiero, o quasi, di argilla, o di sabbia, o di calcare. Se fossero così
Pagina 50
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
nelle terre buone. Si dice superficiale, o sottile un terreno di 10 a 13 centimetri di spessore; mezzano, di 16 a 18 centimetri; profondo, di 24 a 27
Pagina 51
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
alla scorza: la facciata non fa la casa. 2. Guarda lo spessore. Il terreno è sottile? Fosse anche di buona pasta, le piante che vi coltivi trovan poco
Pagina 53
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
terreno, pel quale non hanno amore, le piante richiedono maggiori spese di lavori, e di concimi, per dare un buon raccolto. Di ciò ti convince ogni dì
Pagina 55
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
coltivazione. Di qui la necessità di studiare la natura delle terre, prima di accingersi a coltivarle. Qualunque terreno presenta, fra i suoi componenti
Pagina 57
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
il prodotto che vuoi. Cominciamo dalla stanza. 2. La terra, perchè serva di buon'abitazione alle piante coltivate, dev'essere sana, fresca, e di
Pagina 58
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
difetti di composizione, e convertirlo in buona stanza per le piante. Un terreno composto, in convenienti proporzioni, di un miscuglio di argilla, di
Pagina 60
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
5. Spietramento. Spianamento. Colmata. 1. Un terreno ingombro di ciottoli, o sassi, è malagevole ai lavori, e produce poco. Si migliora levando le
Pagina 64
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
9. Modi di irrigazione. 1. L'acqua per l'irrigazione si deriva da fiumi per mezzo di chiuse, o traverse; da canali per mezzo di bocche, o partitori
Pagina 71
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
Riassunto. Raramente i terreni presentano le volute condizioni di consistenza, e di freschezza, perchè le piante vi crescano bene. Essi quindi si
Pagina 73
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
Tuttavia in alcuni casi la zappa fa miglior lavoro della vanga; e ciò accade in terre pietrose, o troppo compatte, o ingombre di radici, e perciò
Pagina 85
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
con notevole risparmio di tempo, e di spesa. Perciò esso è il re degli strumenti agricoli; e merita uno studio accurato. 2. I primi aratri, quegli
Pagina 87
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
regolatore, la stiva, il dentale. 2. Il bure, serve a trasmettere all'aratro il movimento dato dagli animali. Il tiro di questi si applica al regolatore
Pagina 89
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, i semi, e le piante, non trovano buona stanza per svolgersi, e prosperare. Prima di seminare, bisogna rompere le zolle, e ragguagliare la superficie
Pagina 91
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, ugualmente distanti fra loro, con le zolle rialzate, e bene esposte all'aria, ed al sole. DOMANDE: 1. Havvi una sola forma di aratri? - Quale deve
Pagina 91
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
lascia ancora molte zolle intatte, e la superficie diseguale: il buon coltivatore vi fa passare un rullo, o cilindro di legno, di pietra, o di ferro
Pagina 94
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
inutili. Forse alcuni semi di esse erano tra la semente buona, che tu non hai ben pulita, prima di spanderla. Ma la più parte di questi semi cattivi è
Pagina 98