Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
alle industrie che forniscono le cose indispensabili alla vita. Questi prodotti non vengono spontanei dalla terra: sono il frutto del lavoro. È il
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
MILANO E. Trevisini Via Larga N. 17 VERONA Drucker e Tedeschi Libreria alla Minerva
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
. Queste prime nozioni d'agricoltura ho cercato, per quanto mi fu possibile, di esporle con semplicità e chiarezza; sicchè fossero alla portata dei
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
avvertire alla profondità dello strato coltivabile, e alla natura del sottosuolo. Varia la forma, e anche la frequenza, e il tempo dei lavori, secondo la
Pagina 106
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
legno, forma le piante legnose. 2. Le gemme, o bottoni, escono lungo i rami, o alla loro estremità. Si svolgono in rami, in foglie, in fiori. 3. Le
Pagina 11
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
2. Quel che si deve restituire al terreno (Questa prima conoscenza delle materie che servono alla nutrizione delle piante, parrà un po' difficile per
Pagina 111
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
ne fornisce una sola vacca in un anno basta a concimar bene più di 20 are di terreno. Ebbene l'urina degli animali tenuti alla stalla non è tutta
Pagina 116
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
agli animali la quantità di foraggio che loro abbisogna, e se li nutrisci alla stalla. Un bue da lavoro, il quale stia metà del tempo fuori della stalla
Pagina 117
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
3. Fiori. Frutto. 1. Il fiore è l'organo che serve alla riproduzione delle piante. Esso è composto di varie parti, le quali tu puoi facilmente
Pagina 12
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
volume, che sostanza; e agisce lentamente. Inoltre non si hanno subito le terre apparecchiate a riceverlo. Si porta quindi alla concimaia, perchè si
Pagina 120
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
9. La buona concimazione. 1. Già ti dissi, che misurando alla terra il letame a centellini, non si dura molta fatica a insaccare il grano. E così
Pagina 122
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
buona qualità, bisogna nutrire bene gli animali alla stalla, e fornirli di buona lettiera. Per conservarlo bene, bisogna disporlo a strati in una
Pagina 125
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
perciò non ritornano al terreno. È dunque chiaro che lo stallatico non può, da solo, rimborsare alla terra tutto il suo credito. 2. Per fare una piena
Pagina 127
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
spossano presto, perchè agiscono come stimolanti, e rendono più pronta la scomposizione dei concimi. Esse dunque non suppliscono alla concimazione ordinaria
Pagina 130
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
6. Sovesci. 1. Se la stalla non basta alla concimazione delle terre, si può ricorrere con molto vantaggio alla pratica del sovescio. Essa consiste
Pagina 134
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
specialmente appropriati alla vite, ai prati, ai cereali, ecc. Nella composizione di questi concimi speciali si fanno prevalere le sostanze maggiormente
Pagina 141
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
pianta. Esse lo prendono dall'aria, in seno alla quale si trova unito all'ossigeno nel gaz acido carbonico. Tu sai che questo gaz si produce dalla
Pagina 15
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
terreno possiede sostanze nutritizie sue proprie, e quelle aggiunte dai concimi. L'acqua le discioglie, le prepara alla nutrizione della pianta; e
Pagina 17
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
radici ad un ramo, lasciandolo, com'è, sulla pianta, e fasciandolo solamente alla base con terra fresca. Questa è la margotta; che poi si taglia
Pagina 19
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
operare: somiglia al paralitico. Unisci la scienza alla pratica, e diventi un buon coltivatore. La scienza dirige, e consiglia, la pratica eseguisce, ed
Pagina 2
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, come l'olmo, il castagno, ecc. Rispetto alla durata della loro esistenza, le piante si distinguono in annuali, bienni, e perenni. Si dicono annuali
Pagina 22
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
dire, ogni luogo ha un clima suo proprio, ossia stagioni più o meno calde, serene, o nebbiose, asciutte, o umide, soggette ai venti, alla brina, ecc
Pagina 25
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
le foglie, ne soffrono assai. 3. Ora tu comprendi che l'agricoltore deve innanzi tutto attenersi alle coltivazioni, che meglio si adattano alla
Pagina 27
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
una vegetazione rigogliosa, stupenda. Ciò dimostra che il calore e l'acqua sono indispensabili alla vita delle piante. DOMANDE: 2. Basta il calore a
Pagina 29
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
sostanze che debbono servire alla loro nutrizione. Di qui intendi perchè le piante cercano sì avidamente l'acqua; perchè spingono le loro radici a
Pagina 30
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
; se fonde, e poi il freddo rincrudisce e l'agghiaccia, allora fa danno. Quanto alla gragnuola, tu sai la strage che mena sui raccolti: è una
Pagina 32
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
; dà luogo alla brina, o la impedisce. Quindi giova, o fa danno. Il vento porta anche semi di piante cattive, e talvolta ne infetta i campi. Un vento
Pagina 34
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
rugiada è copiosa; se il paese è esposto alle brine, ai venti, alla grandine. 2. Studia dunque bene l'andamento delle stagioni, ma senza voler fare il
Pagina 36
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
che il calore da solo non basta. L'acqua è necessaria alla vegetazione, altrettanto che il calore: Ne abbisognano le radici, e anche le foglie. Quindi
Pagina 37
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
1. Necessità di studiare il terreno. 1. Chiamasi terreno coltivabile quello che è proprio alla coltivazione, ossia che lavorato convenientemente dà
Pagina 40
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, ecc. Dunque per giudicare dell'attitudine di un terreno alla coltivazione, bisogna studiarne la composizione. 2. I terreni coltivabili sono
Pagina 41
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
terreni molto argillosi sono per sè stessi quasi ribelli alla vegetazione. Il miglior mezzo di renderli produttivi è quello di lavorarli spesso, e
Pagina 44
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
sole, e spandono nell'aria miasmi assai funesti alla salute dei poveri coltivatori. 2. Il risanare queste terre, dando scolo alle acque, se si può, è
Pagina 48
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
. I vigneti son terreni occupati, esclusivamente o quasi, dalla vite. I giardini, od orti sono appezzamenti dati alla coltivazione di piante-radici, di
Pagina 5
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
, non impedisce i danni delle acque. DOMANDE: 1. Sono atti alla coltivazione i terreni formati d'una sola sostanza? - La mescolanza delle varie terre
Pagina 50
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
attivo alla vegetazione delle piante. È come un fondo di riserva del terreno. 3. Lo strato sottostante al suolo coltivabile si chiama sottosuolo. È della
Pagina 51
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
11.Non fermarti alla scorza. 1. Il giudizio che puoi fare d'un terreno non è sicuro, finchè non ne avrai osservata la giacitura, o il posto, la
Pagina 53
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
l'esperienza. 2. I terreni argillosi, non troppo compatti, convengono al frumento, al trifoglio, alle fave, alle veccie, ai cavoli, in una parola alla
Pagina 55
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
Riassunto. I terreni coltivabili hanno, da luogo a luogo, una composizione diversa, e quindi proprietà diverse, e attitudine differente alla
Pagina 57
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
interne del fondo, o si fa un muro a secco di chiusura attorno alla terra da cui si levano. 2. Un terreno a superficie irregolare presenta molti
Pagina 64
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
alla buona vegetazione delle piante coltivate. Le terre umide si risanano, ragguagliandone la superficie; lavorandole profondamente; o, meglio, scavando
Pagina 73
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
dall'umidità eccessiva: infatti, poco dopo l'aratura, tu le vedi seccarsi alla superficie. E come ciò? I lavori hanno aperto uno sfogo all'acqua ond'erano
Pagina 77
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
abbisogna per crescere bene. 2. Le piante, benchè fisse alla terra, e prive di moto, sono esseri viventi, come gli animali. Infatti tu le vedi
Pagina 8
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
guardare alla profondità del suolo arabile, e specialmente alla natura del sottosuolo. 2. Se il terreno coltivabile è buono e profondo, smòvilo pure
Pagina 80
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
tempo migliore per lavorare terreni forti sarebbe subito dopo fatta la raccolta, per avere nel sole un aiuto alla disgregazione, e alla maturazione
Pagina 82
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
aggiogano buoi, cavalli, o vacche, e si adopera nei larghi campi, e nelle grandi tenute. 2. La vanga, o badile, fig. 1, 2, 3, smuove il terreno alla
Pagina 84
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
gelseti, nei frutteti, a filari poco distanti; negli orti, e nei vivai; dove sono alberi piantati alla rinfusa; nei terreni molto declivi, o assai compatti
Pagina 85
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
il bisogno, la profondità, e la larghezza del lavoro. Se vuoi fare un'aratura profonda, innalzi l'asta di ferro, alla cui estremità inferiore si
Pagina 89
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
senza orecchio; per terre compatte, o leggere; per lavori profondi, o superficiali. Quindi il coltivatore può scegliere l'aratro che più conviene alla
Pagina 90
Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura
domanda molti coltivatori rispondono: «più nulla», e lasciano i seminati alla guardia di Dio. Ma tu, che vuoi essere un buon coltivatore, devi rispondere
Pagina 96