Il galateo del contadino
conoscenti dev'essere un asilo sacro per coloro che vi sono ammessi. Per quanto possa essere viva od intensa l'amicizia fra due famiglie o fra due persone
Pagina 12
Il galateo del contadino
In verità non sono molti i contadini che hanno a loro servizio dei dipendenti; ma pure ve ne sono. Ebbene, verso i proprii dipendenti se si vuole
Pagina 17
Il galateo del contadino
e cattivo. Gli animali sono i nostri migliori alleati nel lavoro dei campi. Con tutto ciò non si vuol negare al contadino - specie ai giovani - di
Pagina 18
Il galateo del contadino
«galateo». Il galateo? Ma che cos'è il «galateo»? Sono le regole sommarie della buona educazione, del modo di contenersi in tutti gli atti della vita
Pagina 3
Il galateo del contadino
ricchi e delle altre classi privilegiate. La scuola è oggidì patrimonio di tutti. Quanti figli di contadini non sono arrivati alle somme cariche dello
Pagina 5
Il galateo del contadino
sottoposti a lui. Se vi sono ascendenti, avo od ava, essi per la loro maggiore età debbono essere rispettati più del babbo e della mamma stessa. Tra fratelli
Pagina 9