Il galateo del contadino
, quando si va in casa d'altri bisogna usare i debiti riguardi. Bisogna anzitutto, quando ci si reca in casa altrui presentarsi colla maggiore proprietà
Pagina 12
Il galateo del contadino
. Anche coi parenti bisogna essere corretti e cortesi, cogli amici poi bisogna usare tutti quei riguardi che ci detta la stima che dobbiamo avere per
Pagina 15
Il galateo del contadino
, bevendo, rumoreggiare colla bocca. Col tovagliolo, di cui ciascuno sarà provvisto, ci si deve pulire spesso la bocca delicatamente senza farne
Pagina 21
Il galateo del contadino
composto, serio, devoto, rispettoso, è meglio che non ci vada, poichè il malo esempio ch'egli offre agli altri è molto maggiore dello scarso beneficio che
Pagina 8
Il galateo del contadino
anche un galateo pel governo della propria casa. Anzitutto in casa debbono regnare due cose: ordine e pulizia. Sia anche una capanna ci deve essere
Pagina 9