Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
La mattina del Natale scorso, tra la folla allegra e testante che ingombrava le vie di Roma, incontrai una carrozza dove erano un babbo, una mamma e
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
aveva preso quell'aire, quell'abitudine di montarsi la testa con la fantasia d'un pericolo ignoto, appena vedeva che non c'era lì pronto nessuno che
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Nell'onomastico della sua amica Elvira, la signora Gilardi le avea mandato in regalo un bel croccante di mandorle, che gl' invitati avevano gustato e
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Spesse volte, vedendo da lontano un poveretto, dico tra me: — Gli darò due soldi, uno per lui, l'altro per l'altro. Quest'altro è un povero vecchio
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Si chiamano, si rincorrono, volano di qua e di là, dai nidi vuoti al campanile, dal campanile alle grondaie, stanno ferme un momento, posate lungo il
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
che laggiù, in fondo alla strada, tiravano sassi a un albero di albicocco per farne cascare a terra le albicocchine immature. Le macchie di rovi, che
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Mi accade, qualche volta di dimenticare a casa il portamonete, specialmente quando muto abiti e faccio in fretta. E ogni volta, quasi un maligno
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
dell'onorevole, e che — ragionato un pochino in salotto con la signora Scalandri e con la signora Margherita, sua sorella maggiore — andavano poi a
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
che un bambino non soglia. Quella sera, a letto, dopo che la mamma gli aveva fatto recitare il paternostro, egli domandò: — Mamma, pane quotidiano non
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
subito a soddisfare; ma sapeva pure mostrarsi severo, appena il bambino accennava di diventare troppo capriccioso. Bastava un' occhiata, un motto di
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
ricordo delle noie di quel viaggio, che era stato quasi un disastro, mi avrebbe fatto apprezzare grandemente il beneficio del nuovo mezzo di trasporto
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
grazioso che no. Divorava; era sempre affamato e con tanto di becco aperto, strillante; il piacere però di possedere un uccellino non raro in Sicilia
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
camicia a brandelli; l'altra, scalza anche lei, ma un po' più ravviata, col fazzoletto azzurro di cotone, a palline bianche, avvolto attorno alla testa. Il
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
, abbagliata, aveva accostato subito la faccia alla faccia del babbo; poi, per significargli la gioia che le inondava il cuore, gli aveva dato un bacio
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Giorgio era un buon ragazzo, ma molto vanesio; i suoi compagni di scuola lo chiamavano il filosofo, perchè raramente si degnava fare il chiasso
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
s'erano accorti della buffonata, e avevano cominciato a ridere. In un attimo tutta la classe s'era voltata; e le risate, dapprima sommesse, si erano
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
, stentatini, riguardosi e timidi da non sembrare due bambini, ma una donnina e un omino rimasti con quelle sembianze in virtù di qualche incanto. L' aria
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
. (Piagnucolando:) Quanto sono infelice! IL RE. (come sopra:) Un po' di contegno, Regina! LA REGINA. (al Reuccio che si è alzato:) Sedete, Reuccio; e quando
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Mesi fa, un maestro elementare che unisce alla elevata cultura la passione e l'entusiasmo per la sua missione educatrice — lo nomino con gran piacere
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
il cavaliere alla signora Zaira. ELENA. E io un ceffone, come ella rispostò l'altra volta. GINO. Facevano per chiasso. ELENA. Sì, per chiasso! Dopo
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
fate mai niente di male, — loro diceva in ogni occasione; — il Signore vi vede. — Dov'è il Signore ? — un giorno aveva domandato Ida, la minore
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
. Appena poteva avere tra le mani un cane, un uccellino, un gattino, una bestiolina qualunque, Ernesto sembrava preso dalla perversa smania di farli
Pagina 126
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
sprimacciate, e poi aveva rifatto i letti, cavando dal cassettone la biancheria un po' ingiallita dal tempo. La prima sera però le bambine avevano dovuto
Pagina 13
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Durante l'anno, i due bambini avevano mantenuto il segreto della loro gentile congiura. Non era passato un solo giorno che non ne avessero parlato
Pagina 133
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
buffonate; e per ciò la mamma la lasciò andare senza domandar altro. Poco dopo, ella tornava, portando con le due mani un vasoio coperto di carta rossa
Pagina 135
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
rindossare tutta quella roba rimasta là ad attenderle; quasi lo sciorinarla all'aria e al sole fosse un segno di letizia e di festa. Aveva teso delle
Pagina 14
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Or accadde che un giorno le sorelle, per divertirsi con lui, si misero a fargli dei dispettucci. Una gli buttava giù i soldatini schierati sul
Pagina 147
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Il direttore aveva spinto un po' bruscamente Dino in una stanza accanto alla sua, e lo aveva chiuso lì dentro a chiave. Da prima il ragazzo era
Pagina 151
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Un' ora e mezzo dopo, la chiave stride nella toppa e il bidello, dall'uscio semiaperto, dice: — La vuole il direttore. Il direttore, seduto dietro la
Pagina 153
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
tazza di cioccolatte e i biscotti, ma a torto. Dino era un ragazzo allegro, non cattivo; e da quel giorno diventava proprio il modello degli scolari
Pagina 155
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
spasseggiassero su. Enrichetta li aveva replicatamente contati; voleva vedere quanti il Bambino ne avrebbe mangiati in un giorno. Erano trascorsi due giorni, e
Pagina 158
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
tristezza dell'autunno, e i freddi dell'inverno. Cantate, amate, nidificate. Per voi la vita è un continuo sorriso... Volteggiano, stridono; è il gran giorno
Pagina 181
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
quando sarebbero stati capaci di mangiare da sè. Collocai le due nidiate in un panierino, lo copersi con un tovagliolo, e feci la spedizione
Pagina 185
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
pelare? E se si sentiva stanco dalle fatiche della giornata, e se gli doleva un po' il capo, o la tosse lo tormentava, s'arrabbiava di più. L'idea di
Pagina 25
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
panchette di legno, e vi avea riversato dentro un bel mucchio di farina. — Questo qui è lo staccio per la crusca. Guarda: si prende così, e si scote
Pagina 28
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
. Appena le vide, don Paolo diventò un drago a dirittura. — Di nuovo qui? Su, su a casa! E siccome le bambine esitavano, così egli soggiunse: — A casa! Vi
Pagina 3
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Di tanto in tanto, per far svagare le bambine, le conduceva in campagna, a Doguara, nel fondicello tutto piantato a olivi e mandorli, con un po' di
Pagina 32
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
tant'anni, raccogliendone i fiori e conservandoli in un cartoccio, quasi fossero stati qualcosa sopravvivente della sua povera figliuola. Ingrossato nel
Pagina 34
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
cominciato il giro dall'altra punta del paese. Poveretti! Andare attorno con quel freddo e suonare con le mani intirizzite non era un divertimento; ma alla
Pagina 38
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
, ogni volta, di arrabbiarsi contro la disdetta: — Santo Dio! voi mi spogliate. La posta era di venti nocciuole, ma egli invece pagava un soldo; e le
Pagina 40
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Erano passati dieci anni. Lisa aveva preso marito da sei mesi; si parlava già di certe trattative con un cugino del marito di Lisa che aveva posto
Pagina 48
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Per altri due anni era durata così, senza un giorno di tregua. Poi il vecchio era diventato triste, muto. Passava le ore della giornata su una
Pagina 54
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
: — Quella stoffa no; questa sì, ma... Sarebbe meglio quest'altra. — Il sarto cominciava a spazientirsi, vedendolo così incerto e così variabile da un istante
Pagina 58
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
stanze, soltanto la camera da letto e la cucina erano un po' ravviate. Egli viveva relegato colà, quasi le altre stanze non fossero sue, non permettendo
Pagina 6
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Ma quasi tutt'a un tratto non si raccapezzò più... Le gambe gli si piegarono sotto, e gli parve prudente mettersi a sedere... — Oh, Dio! Si vedeva
Pagina 62
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
Lo spavento della mamma era stato grande. Mentre un servitore correva in cerca del padrone, un altro volava a chiamare il medico nella vicina
Pagina 64
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
volta intanto, invece d'un giorno e mezzo, i ragazzi dovevano rimanere alla fattoria l'intera settimana. C'erano non so quali vacanze, e il babbo
Pagina 70
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
qualcuno avesse osato rubargli una goccia di latte; intanto, da due giorni, gli mancava un bel cesto di ricotta al giorno. — Se me n'accorgo, rompo la
Pagina 72
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
meno chiasso, meno capestrerie. D'allora in poi, a ogni loro ritorno alla fattoria, se essi accennavano a riprendere un po' di solito aire, bastava
Pagina 74
Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli
mamma non vuole. — Babbo e mamma sono dei grulli ! — rispondeva irritata la vecchia. — Fuori, fuori! E attrapparono un forte raffreddore, con tosse
Pagina 90