Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lei

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246557
Luigi Capuana 19 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

: — Lei, venga con me. ***

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

predicava invano. — Ah, lei non ha bambini! — gli rispondevano insieme marito e moglie. Per poco non sospettavano che il dottore dèsse quei consigli a fine

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

camicia a brandelli; l'altra, scalza anche lei, ma un po' più ravviata, col fazzoletto azzurro di cotone, a palline bianche, avvolto attorno alla testa. Il

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

anche la mamma. — E la maestra? — Anche lei, se tu vuoi. — E il maestro d' inglese? Le monache soffocarono una risata; non poterono rispondere: Verrebbe

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

. Mi ero fermato dietro a loro, curioso di vedere la fine di quella scenetta; la povera donna sorrideva anche lei al sorriso del figliuolo, e non s'era

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

perfettamente; a distanza, io non potevo più distinguere se fosse lei o il passero solitario che chiedesse da mangiare. Quest'atto mi fece concepire una

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

timidamente. — Lo so, — rispose la signora Noghera. — La cattiva è costei; doppiamente cattiva, perchè non solo fa il male lei, ma vuole anche indurre gli

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

si faceva beffa di Masino e gli dava del poltrone, come aveva inteso chiamarlo al babbo. Quando Masino era cattivo con lei, ella lo minacciava: — Bada

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

, lei piangeva anche per chiasso ? CARLO. Insomma, ci vestiamo ? La rendingotte dov'è? GINO. Vado a prenderla, e penso anche per Lia. (Esce). LIA. La mia

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

fuori tranquilla, la signora Elvira indugiava più del solito e faceva con comodo certe spese che soleva far lei personalmente pel giorno in cui

Pagina 133

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

, inviperendosi di più in più, come la vecchia — che non era persona da intimidirsi — rispostava, sbraitando anche lei parolacce d'ogni sorta

Pagina 14

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

l'appunto quando lei non stava li a guardare zitta zitta! E se si fossero scordati di venire? L'idea che il povero Bambino potesse patire la fame le

Pagina 158

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

ricoverarsi in casa; al lieve rumore, aperse l'ali e s' involò fra il nevischio. No, non era certamente la mia capinera. Son convinto che, se fosse stata lei

Pagina 185

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

sua; vi aveva fumato sempre, e voleva continuare a fumarvi finchè campava. E se la strega crepava di rabbia, peggio per lei! Quella volta, contro il

Pagina 21

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

; impasteremo il pane; impasterai anche tu. Devi essere massaia quanto la sorella. Quando sarai cresciuta di qualche anno, staccerai la farina come lei

Pagina 28

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

lo innaffio anch'io. — No, deve innaffiarlo lei, soltanto lei. Voleva procurarsi tutte le illusioni, povero vecchio. Tanto più che l'autunno gli

Pagina 34

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

Lisa; docile e obbediente alla parola di lei : — Su, cullate il bambino. Non aveva mai domandato di chi fosse quel bambino, nè come si trovasse in casa

Pagina 54

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

male su la scarpa!... Sbattevano goffamente nel camminare... — Lei sarà un avventore indiavolato, — esclamò il sarto. — Chi le ha insegnato queste cose

Pagina 58

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

qualche settimana furono la disperazione della nonna, che aveva accettato di averli presso di sè a patto di farli vivere come avrebbe voluto lei

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca

Categorie