Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lo

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il divenire della critica

251842
Dorfles, Gillo 50 occorrenze

Il divenire della critica

eventi, lo Schein dei processi, piuttosto che ad essere esse stesse processualmente pregnanti; e, in definitiva, a costituire piuttosto una

Pagina 121

Il divenire della critica

invaso del Guggenheim resulta del tutto improprio al suo compito: da presso lo spazio manca, da un capo all’altro del diametro d’ogni girone lo

Pagina 123

Il divenire della critica

O forse - davvero - ogni opera di scultura ormai dovrebbe avere il suo environment, il suo ambiente peculiare? (Lo prova una mostra di scultura all

Pagina 123

Il divenire della critica

Ebbene, l’impatto prodotto dalla macchina rudimentalmente operante di Tinguely è molto decaduto se lo si confronta a quello di alcune sue primissime

Pagina 127

Il divenire della critica

Che la semiotica e lo strutturalismo siano divenuti negli ultimi tre o quattro lustri dei fenomeni «di moda», è ben noto, ma anche di questo non

Pagina 13

Il divenire della critica

al «bel colore», all’impasto, al gusto della materia in pittura, alle patine, alle corrosioni, alle ruggini, in scultura. Lo straccio e il catrame di

Pagina 137

Il divenire della critica

a zone tattili, che venivano a sollecitare, in certo senso, lo «schema corporeo» del visitatore.

Pagina 143

Il divenire della critica

con lo spazio reale, creando un effetto di ambiguità percettiva.

Pagina 143

Il divenire della critica

Altrettanto si può dire, in parte, della sala di Mattiacci che, mediante l’introduzione entro lo spazio d’un lungo budello in alluminio smaltato e

Pagina 146

Il divenire della critica

realizzabile se non con estremo artificio (mentre lo è molto di più nel caso dell’architettura proprio per la sua particolare natura progettativa e

Pagina 16

Il divenire della critica

Di cosa corre alla ricerca l’artista (o l’operatore estetico che dir si voglia)? di esprimere «qualcosa di nuovo» che lo possa distinguere dalla

Pagina 160

Il divenire della critica

, con ogni probabilità, la vis formativa insita nell’uomo da sempre non può essere trattata con lo stesso strumentario con cui si può condannare o

Pagina 162

Il divenire della critica

lineare, macchie, ecc.), e prima di tutto lo stesso colore, «ne se laissent en aucun cas déclarer au titre de signe, ni même d’unité», potremo

Pagina 17

Il divenire della critica

consumata prima ancora della sua messa in opera. Lo stesso si può affermare dell’ambiente di Panseca dove l’elemento fluido, luminoso e sonoro

Pagina 174

Il divenire della critica

Mattiacci, di Merz e di Mondino, infatti, è basata tutta sulla volontà di dare al fuggevole apporto d’un concetto una pregnanza fisica che lo caratterizzi e

Pagina 176

Il divenire della critica

Non pretendiamo di aver offerto con questa rassegna un panorama completo di quanto sta verificandosi oggi nell’ambito dell’arte visuale italiana: lo

Pagina 177

Il divenire della critica

consimili esperienze straniere) non si discosta dall’inevitabile atmosfera «da museo» che questo genere di presentazione comporta. E lo stesso, ovviamente

Pagina 195

Il divenire della critica

Piacentino, che, da un lato ha demistificato l’aspetto meccanomorfo della nostra cultura tecnologica, dall’altro ha sfruttato i valori ludici e lo

Pagina 207

Il divenire della critica

possibile in condizioni abnormi allucinatorie, paranormali), non è escluso che lo possa divenire in un futuro in condizioni telepatiche o attraverso

Pagina 21

Il divenire della critica

È ancora troppo presto per decidere se l’arte concettuale costituisca davvero un’espressione artistica destinata a soppiantare le altre. Non lo

Pagina 215

Il divenire della critica

mescolanza e di collaborazione dei diversi media artistici - come lo provano, del resto, alcune esperienze già realizzate in Italia da musicisti (Bussotti

Pagina 215

Il divenire della critica

’instaura tra l’immagine presente sul video e lo spettatore. Questo legame è impossibile nelle altre arti visuali, ed è molto ridotto persino nel cinema

Pagina 223

Il divenire della critica

qualsiasi informazione inserita nell’elaboratore può venir realizzata visualmente dopo che lo stesso avrà analizzato ed esplorato i dati che gli sono

Pagina 228

Il divenire della critica

architettoniche, urbanistiche, di disegno industriale, noi crediamo che lo stesso debba essere limitato e circoscritto nel caso di opere pittoriche, scultoriche

Pagina 230

Il divenire della critica

Lo svincolamento di molte di queste opere (come di quelle di parecchi dei più noti artisti concettuali statunitensi) da ogni incarnazione entro

Pagina 233

Il divenire della critica

’apparenza «artistica» non lo siano in realtà.

Pagina 233

Il divenire della critica

Berardinone, che ha trasposto nel suo filmato alcuni elementi già da lei sperimentati nell’azione diretta: lo sgocciolamento d’un liquido lungo un piano

Pagina 243

Il divenire della critica

Lo stesso ricorso oggi così frequente a schemi semiologici, di cui abbiamo spesso discusso, è una riprova della tendenza al progetto cui sopra

Pagina 248

Il divenire della critica

, usandolo come supporto all’opera d’arte. Non solo, ma lo stesso pubblico si è avvezzato ad una operazione analoga, confondendo ancora di più le sue idee in

Pagina 25

Il divenire della critica

premonitori d’un prossimo ritorno a una diversa oggettualità. Di quale natura questa sia per essere, lo vedremo - se lo vedremo - nei prossimi anni.

Pagina 251

Il divenire della critica

Un esempio molto curioso e significativo di questa nuova teatralità plastico-musicale-mimica lo si è avuto di recente con una rappresentazione dell

Pagina 255

Il divenire della critica

approccio sincronico presenta per lo studio dell’arte (e del linguaggio verbale) e per lo studio della filosofia. Mi sembra ovvio, infatti, che per la

Pagina 261

Il divenire della critica

Si consideri inoltre il tanto discusso problema dello stile. È noto che il cosiddetto «stile d’un’epoca» (e anche, sotto certi aspetti, lo «stile d

Pagina 262

Il divenire della critica

Un’idea metastorica del «Bello» quale veniva proposta da Hegel (e che lo stesso Marx in parte sembrava accettare, almeno nella nota affermazione: «è

Pagina 263

Il divenire della critica

La storia dell’arte potrà allora essere identificata con la storia della filosofia? Non lo credo; anzi credo che non si debba neppure accomunare

Pagina 267

Il divenire della critica

, non è da oggi che si ribadisce (e non lo si farà mai abbastanza) la «non-normatività» dell’estetica e delle sue «leggi»; e la - per contro - assoluta

Pagina 27

Il divenire della critica

giudicare il passato. Ce lo insegnava già David Hume, quando accennava ai grandi errori che si possono fare giudicando col metro odierno gli eroi omerici o

Pagina 28

Il divenire della critica

simbolizzazioni figurative, che non troviamo in nessuna forma d’arte occidentale e neppure estremorientale (la particolare spazialità bidimensionale, lo

Pagina 29

Il divenire della critica

disinteressati, e opere d’arte non più fatte soltanto per il mercato e per lo scambio.

Pagina 36

Il divenire della critica

discostano alcuni degli altri scultori qui presenti come Somaini, Ghermandi, Consagra, Lardera, l’austriaco Hoflehner, lo spagnolo Ferrant, l’olandese

Pagina 55

Il divenire della critica

, atmosferico, è certo un fatto positivo. Come lo è lo studio delle trame, delle interferenze di luce e colore, che può permettere la strutturazione d

Pagina 58

Il divenire della critica

Biennale. E intendo riferirmi all’opera d’un pittore come Burri (e in parte come lo spagnolo Muñoz, e come quelle dello scultore jugoslavo Džámonja, o

Pagina 59

Il divenire della critica

precedenti l’età barocca. Con lo svincolarsi dell’arte dalla religione, dal mito, dal rito, si è reso sempre più necessario un suo ri-ancorarsi a

Pagina 6

Il divenire della critica

E lo stesso discorso vale per gli «auguri» in rame di Dominguez, o per i delicati e sapienti collages di Mesens.

Pagina 69

Il divenire della critica

Nonostante ogni dichiarazione anticonformistica, accade che lo studioso e il critico, ormai incasellati nella nicchia d’un determinato settore

Pagina 7

Il divenire della critica

» nella consueta e trita accezione del termine. Come dice lo stesso Duchamp (citato nel saggio che Schwarz premette al catalogo): «The choice of these ready

Pagina 87

Il divenire della critica

Fontana o il Porte-chapeau sono molto ma molto diverse dalle odierne (come lo sono nel caso del famoso ferro da stiro chiodato di Man Ray ecc

Pagina 89

Il divenire della critica

potevano non esserlo quando si consideri il potere, lo strapotere, delle misteriose forze che si celano nella direzionalità dell’inconscio, anche in

Pagina 92

Il divenire della critica

Lo sforzo e l’impegno maggiore che s’impone a chi visiti le numerose sale e i diversi padiglioni (sia detto subito a titolo di cronaca: i migliori

Pagina 93

Il divenire della critica

Ma che la presenza degli oggetti non sia, d’altro canto, per nulla necessaria o indispensabile, lo dimostrano le molte opere prive d’ogni

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca