IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Io dico dunque che quando sopra un'elezione non vi fu alcun richiamo, quando l'ufficio non ha rilevata alcuna irregolarità, se qualche deputato ha
Pagina 11
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Berti. Mi pare che quando l'ufficio si è pronunciato alla unanimità in un dato senso, quando non esiste protesta alcuna, non si possa rimandare la
Pagina 11
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
diritto di parlare, quando crede dover dire cosa che ad infirmare 1'elezione possa essere conducente. Quello però che non istimo regolare si è che appena
Pagina 11
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
infiniti altri rispetti, che neppure occorre che io esponga, ma che ciascuno di leggieri comprende, è molto più conveniente che quando si solleva
Pagina 12
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Del resto per quanto riguarda l'elezione, anche io, come membro dell'ufficio, quando ho visto quel processo verbale, restai convinto che non c'è
Pagina 13
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
commendatore Vigliani al sotto-prefetto di Castellammare. Ma credo che la mia parola debba valere qualche cosa, e quando il deputato Ricciardi dall'alto della
Pagina 13
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Io per lo stesso motivo per cui testè la Camera non volle udire, nè tener conto di tali proteste quando riferiva l'onorevole Cordova, insisto perchè
Pagina 15
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
furono attribuite al commendatore Rattazzi, quantunque dicessero solamente Avvocato Rattazzi. L'ufficio però ha osservato che quando pure queste due
Pagina 15
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
reclami; ma quando il reclamo si presenta, sia pure all'ultimo momento, conviene sospendere ogni deliberazione. Epperciò io credo che questa elezione
Pagina 15
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
autenticata. Persino quando si presenta una petizione non si ammette se non è presentata da un deputato.
Pagina 16
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
votare gli analfabeti; ed è curioso che il presidente della sezione centrale, così attento a non lasciar votare certi analfabeti, quando riceveva i verbali
Pagina 17
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Si aggiunge poi che quando l'analfabeto domandava un elettore per iscrivere, quando si poneva a scrivere era accompagnato da due o tre elettori.
Pagina 18
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
, ed io non posso credere diversamente, quando veggo dato a Mauro il nome di Muro, egli dovesse attribuire il Rullo o Ruto al Raeli, anzichè al Mauro.
Pagina 18
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
quando già li aveva esclusi la prima.
Pagina 19
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
ammesso a votare il signor Raffaele Cappa invece del signor Michele Cappa. L'ufficio centrale nega la verità di questa allegazione; ma quando anche
Pagina 20
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
il conte Enrico Martini ebbe 418 voti, cioè 25 più del terzo degli iscritti, e 31 più della metà dei votanti, per modo che quando pure tutte le
Pagina 21
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
Unite al verbale vi sono anche altre schede, le quali erano suggellate quando io esaminai l'elezione; e siccome io non volli arbitrarmi ad aprire i
Pagina 22
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
contrario, sono approvate; ma credo altresì che sempre quando si tratti di un'elezione, la quale in questo recinto venga impugnata, sia più spediente
Pagina 23
IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865
La Camera delibera in complesso sulle elezioni riferitele come regolari, quando non abbiano ciato luogo ad alcuna protesta, e l'ufficio sia unanime a
Pagina 6