Galateo ad uso dei giovietti
orecchie in quel punto si prestano volontieri, alla fine ognuno fugge la compagnia de'maldicenti, facendo ragione che quello che dicono d'altri a noi
Pagina 106
Galateo ad uso dei giovietti
indispensabile come la civiltà, all' uomo che vive nella compagnia de' suoi simili convien rispettare gli usi e le costumanze: altrimenti per un
Pagina 12
Galateo ad uso dei giovietti
volte l' uomo è in tutto o in parte cagione de'suoi infortunii: ma, mentre ha bisogno di conforto, sarebbe, più che balordaggine, demenza, crudeltà il
Pagina 135
Galateo ad uso dei giovietti
rispetto al bruno, cioè: il bruno grave, il bruno ordinario, il bruno leggero. Il vero dolore per la perdita de' congiunti sta fitto profondameute
Pagina 139
Galateo ad uso dei giovietti
fanciulle che mi avete ascoltato fin qui con amorosa attenzione, imprimetevi bene nella memoria che una gran parte de' miei insegnamenti vuol essere
Pagina 150
Galateo ad uso dei giovietti
si manifestano in modo diverso, a seconda de' tempi e dei luoghi. Così, a mo' di esempio, l' offrir da bere nella tazza che ha servito per me senza
Pagina 19
Galateo ad uso dei giovietti
, de' profumieri e che so io. E al sermoncino, o alla cicalata che dir si voglia, non manca neppure la morale. Ma di questo nè mi vergogno nè mi pento
Pagina 40
Galateo ad uso dei giovietti
proverbio. « Chi tardi arriva male alloggia,» credendo rimediare agli urti violenti, alle ammaccature delle vostre spalle, de' vostri piedi, di tutto
Pagina 42
Galateo ad uso dei giovietti
colla maggior sollecitudine a vantaggio de'suoi concittadini di qualsivoglia condizione. Mancano adunque insieme ai più elementari principii di
Pagina 50
Galateo ad uso dei giovietti
rettitudine de'suoi principii e al suo decoro. L'obbedienza ai superiori nel fanciullo è come una caparra della tranquillità e, per quanto è possibile al
Pagina 67
Galateo ad uso dei giovietti
unicamente da sè, isolata dalle altre: sibbene si estende nel campo della morale, che è la scienza de' costumi; in quello dell'igieneDalla voce greca
Pagina 9
Galateo ad uso dei giovietti
compagnia de' suoi simili, che alla loro volta sentono il bisogno di comunicarsi a vicenda le proprie speranze, i timori, le opinioni, le gioie, gli
Pagina 92