Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: schiava

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Francesca da Rimini

386924
D'Annunzio, Gabriele 10 occorrenze

Francesca da Rimini

Francesca si volge alla schiava che spia ancora il cielo per la finestra.

Francesca da Rimini

La schiava si appressa con l'anguistara e la coppa

Francesca da Rimini

La schiava ricompare con un'anguistara e una coppa. Francesca ritorna verso il marito per mostrarsi. Gianciotto scende verso il fratello.

Francesca da Rimini

La Schiava esce. Dopo alcuni attimi, una mano solleva la portiera: e appare Paolo Malatesta. L'uscio dietro di lui si chiude.

Francesca da Rimini

S'odono i suoni lontanare. La schiava va verso la porta. Francesca fa un gesto verso di lei come per trattenerla.

Francesca da Rimini

Francesca volge la faccia nell'ombra e muove qualche passo verso la torre. La schiava si trae in disparte e resta immobile.

Francesca da Rimini

Francesca la prende, mentre Altichiara toglie dal deschetto lo specchio e lo tien levato dinanzi al viso di lei che s'inghirlanda. La schiava

Francesca da Rimini

Al principiare della volta (poi fa qui dimoranza) riappare sull'uscio la schiava. Mentre i Musici fanno la chiusa, ella si avvicina lentamente alla

Francesca da Rimini

zendado chermisino e ne trae un bagliore diffuso che accende i volti chinati all'opra dell'ago. La Schiava è presso al davanzale ed esplora

Francesca da Rimini

I Musici discendono dal coretto sonando ed escono. Le Donne inchinano la dama e van dietro ai suoni, con sussurri, con risa. La schiava rimane

Cerca

Modifica ricerca