Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Finito il pranzo alle ore 8.30, quando avrebbe dovuto essere più frequente il polso contai solo 74 battute al minuto.
Pagina 124
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
frequenza del polso che a digiuno era 68 al minuto, nel secondo tracciato fu di 86.
Pagina 146
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
La linea 2.a nella figura 6, rappresenta il tracciato del respiro scritto subito dopo la fatica. La frequenza è 29 al minuto. Fig. 6. — Caporale
Pagina 16
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Le narici e la bocca non si possono tenere chiuse contemporaneamente più di un minuto. Per eccezione vi è chi può durare più a lungo; ma la maggior
Pagina 237
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Messa un'anitra sotto una grande campana pneumatica e portata la pressione a 14 o 16 centimetri di mercurio, dopo un minuto che l'anitra trovasi
Pagina 245
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
; contai fino a centodieci pulsazioni al minuto. Benchè fossimo a solo 2800 metri, la carovana si fermava ad ogni trenta passi. Eravamo tutti sfiniti ed il
Pagina 25
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
notevolmente maggiore. Tanto per fissare una cifra dirò che per 1650 metri di altitudine Vacher disse che il suo polso invece di 69 battiti al minuto, ne
Pagina 256
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Un cane normale ha in media 88 battiti del cuore ogni minuto. Messo con noi nella camera pneumatica e portata la rarefazione dell'aria a 42 centim
Pagina 258
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
la loro profondità; ma i litri d'aria respirati lassù ad ogni minuto, crebbero solo di 1,04 in confronto di Gressoney.
Pagina 261
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
, perchè paragonando i litri d'aria respirati in un minuto a Gressoney e a 4560 metri stanno nel rapporto di 1 : 1,03.
Pagina 261
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
più debole ed ora più forte. Prego Beno Bizzozero di contare il polso per 10 minuti di seguito, ed un soldato scrive per ogni minuto: 73. 76. 75. 76
Pagina 272
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
che impiegai cinque ore a fare quest'ascensione per la quale bastano quattro ore. Appena giunto notai che la frequenza del polso era 102 al minuto
Pagina 272
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
da 54 a 55 pulsazioni al minuto; respiro, 16 a 17 ; temperatura rettale, 36° ,6. Tutti i fenomeni dovuti alla depressione erano dunque scomparsi. Solo
Pagina 273
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
eliminata] [n. d. r.: figura 55 eliminata] velocità di 34m6 al minuto secondo, che è la velocità dei cicloni; ossia una velocità di 124 chilometri all'ora.
Pagina 274
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
parte a sinistra segna la respirazione toracica normale mentre fa 17 respirazioni in un minuto. In comincia il vento: il respiro si affretta e
Pagina 276
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Il respiro suo normale alle ore 3,25, dopo un'ora che stava seduto vicino alla campana, era 20 al minuto. Fino a 380 mm. stette bene. Improvvisamente
Pagina 286
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
, la pressione esterna era 740 mm.). Il respiro che era prima 28 a 30 in 1 minuto, era sceso a 22 e 24. Il polso invece crebbe da 80 ad 89 in 1 minuto.
Pagina 288
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
ripreso la frequenza e l'altezza che aveva al principio dell'esperienza. Il respiro era 20 e 22 in 1 minuto.
Pagina 288
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Un contatore messo all'entrata dell'aria, indica che penetrano ogni minuto 5 litri d'aria sotto la campana e questo è sufficiente perchè l'aria si
Pagina 290
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
quando in quando sospira. Poi succede un accesso di convulsioni. Grida, si alza barcollando, e perde l'orina. Dopo 1 minuto sembra star meglio, è
Pagina 291
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Il giorno successivo alla stess'ora mettiamo nuovamente il cane sotto la campana di vetro e contando ogni minuto troviamo i numeri seguenti per il
Pagina 291
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
risulta da questi numeri scritti successivamente con tando ogni minuto:
Pagina 291
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Facciamo ancora scemare la pressione fino a 162 mm. Respiro 37 al minuto. Il cane ha un accesso di convulsioni. Perde orina. Respiro 106, 69, 70
Pagina 291
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
privo di coscienza. Succedono ancora due accessi di convulsioni, alla distanza di un minuto l'uno dall'altro; il cane grida e perde le feci. Respiro
Pagina 292
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
La linea superiore della fig. 59 è il polso normale del cervello scritto con un timpano. Favre respirava 12 volte al minuto; gli avevamo detto che
Pagina 294
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Quando la pressione è 320 mm. (corrispondente all'altitudine di 4837 metri), la scimmia chiude gli occhi e sonnecchia. Respira 42 volte al minuto. Di
Pagina 304
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Quando la pressione interna è 394 mm. la frequenza del respiro è diminuita. Fa solo 48 respirazioni al minuto, mentre alla pressione ordinaria di 734
Pagina 304
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
„ 9,38. Pressione 490 mm. Respiro 44 al minuto.
Pagina 306
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Ore 9,25. Messa sotto la campana alla pressione normale, fa 62 movimenti respiratori al minuto.
Pagina 306
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
36 respirazioni al minuto.
Pagina 306
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Ore 9,43. Dorme. La pressione si mantiene costante a 337 mm. (corrispondente all'altitudine di 6476 m.). Respiro 66 in un minuto. Di quando in quando
Pagina 306
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Una scimmia maschio, messa sotto la grande campana di vetro alle ore 2,58, respira da 56 a 60 volte in un minuto.
Pagina 307
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Il scimmiotto sta bene, lecca il grasso che chiude intorno la campana sulla lastra di marmo. Respira 36 volte in un minuto.
Pagina 307
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
anche nelle scimmie. Respira 40 volte in un minuto.
Pagina 307
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Alle ore 2 si mette la scimmia sotto la campana. Respira 33 volte al minuto.
Pagina 308
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Ore 2,10. Pressione 340 mm. (corrispondente all'altitudine di 5232 metri). La scimmia sta accoccolata , fa 34 respirazioni al minuto. Di quando in
Pagina 308
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Ore 2,45. Dorme bene. Respira 26 volte al minuto. Vomita ancora, ha l'aspetto sofferente. Cade su di un lato. Respira con affanno 66 volte al minuto
Pagina 309
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Ore 2,37. Respira 36 volte al minuto, compaiono gli sforzi di vomito. Negli intervalli socchiude gli occhi.
Pagina 309
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
testa fra le ginocchia. Respira 30 volte al minuto. Il tronco oscilla mentre dorme, di quando in quando muove leggermente le orecchie.
Pagina 309
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
alle ore 8,30 fa in media 17,9 respirazioni al minuto nell'aria normale, mentre dopo a 531 mm. ne fa 18.8. Tornata alla pressione barometrica normale
Pagina 315
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
" La frequenza del respiro toccò il suo massimo nel secondo giorno di malattia, raggiungendo la frequenza di 32 inspirazioni al minuto; dopo andò
Pagina 340
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Il caporale Camozzi nella Capanna Regina Margherita a 4560 m., ebbe un minimo di 9 respirazioni al minuto; e mai a Torino (che sta a 276 metri sul
Pagina 36
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
A Torino, il giorno 5 luglio, ottenni alle 6 pom., questo tracciato dal caporale Camozzi; nel quale ad ogni minuto faceva 20 respirazioni ed il ritmo
Pagina 38
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
egualmente il disco sull'ombellico e la leva a metà, ottenni il tracciato della fig. 11. La frequenza del respiro era solo 16 al minuto, le
Pagina 38
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Frequenza del respiro 21 al minuto. Polso 76. Temperatura 36°,9.
Pagina 43
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Frequenza del respiro 11 al minuto. Polso 74. Temperatura 37°,1.
Pagina 43
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
faceva 26 a 28 respirazioni per minuto, ed il cuore batteva da 120 a 126 volte.
Pagina 59
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Si vede subito che le pulsazioni sono più vicine. Ad Alagna il polso batteva solo 62 volte al minuto, qui invece battè 115 volte. La contrazione del
Pagina 63
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
filiforme. Il respiro frequente, tra i 26 ed i 28 movimenti al minuto. La temperatura leggermente superiore al normale 37°,8. Ascoltiamo il cuore e troviamo
Pagina 66
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Supponiamo che il sangue abbia il peso dell'acqua; vedremo che prima ad ogni minuto, nel riposo, faceva un lavoro di 13.92 chilogrammetri (0.085 X 14
Pagina 85