Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Alcuni fisiologi studiarono l’uomo sulle Alpi in condizioni tanto sfavorevoli, che non riuscirono a sceverare gli effetti della fatica e del freddo
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
molesta della fatica. L'organismo dopo ha bisogno di un tempo più o meno lungo per riparare le perdite e ripulire i tessuti dalla fuliggine del lavoro
Pagina 100
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
nell'esaurimento del sistema nervoso che produce la voluttà. L'eccitazione passeggiera nel primo periodo dell'azione nasconde gli effetti della fatica i quali
Pagina 101
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Al periodo di eccitamento più o meno avvertito che descrissi, segue la depressione. L'indifferenza segna il principio di questo nuovo stato del
Pagina 104
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Scrivo ora le pagine più tristi del mio libro. L'alpinista ha più d'ogni altro il bisogno di conoscere sè stesso, e deve meditare queste pagine
Pagina 104
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
che non sia nelle ascensioni. L'indifferenza e l'apatia sono uno dei primi fenomeni che si manifestano anche nei ciclisti e dopo cadono in uno stato
Pagina 105
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'automatismo è una funzione assai più vasta nella nostra fabbrica di quanto non si creda. Occorre che sia depressa la funzione del cervello perchè
Pagina 106
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
l'ottusità si estende poco per volta a tutti i nervi sensibili. L'occhio stesso non distingue più con eguale penetrazione la forma e la distanza
Pagina 108
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'acutezza della vista diminuisce, e anche il senso della luce. Così che declinando il sole, chi è molto stanco vede immediatamente più buio di uno
Pagina 108
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Sulle Alpi sono più temibili gli effetti dell'esaurimento, perchè alla fatica si aggiungono la rarefazione dell'aria e le intemperie. L'alpinista ha
Pagina 109
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Tissié, L'entraînement physique. Revue scientifique, 1896, N. 17.
Pagina 126
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
U. Mosso et L. Paoletti, Influence du sucre sur le travail des muscles. Archives italiennes de Biologie, Tome XXI, pag. 293.
Pagina 150
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'allenamento è un'istruzione incosciente che diamo al sistema nervoso, il quale impara a far contrarre i muscoli nella giusta misura che occorre
Pagina 156
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
étendu sans connaissance à terre au moment où je venais de me séparer de mes compagnons. L'altitude n'était que de 13800 pieds (4480 metri), par
Pagina 16
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Colla conquista delle cime più elevate è Anita in Europa l'epoca avventurosa e più temibile delle ascensioni in altezza. L'alpinismo rientrerà
Pagina 187
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'ideale dell'alpinismo è che la gioventù si innamori delle Alpi e senta la passione di vivere sotto la tenda all'altezza degli ultimi pascoli. Un
Pagina 188
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
fosse compiuta la conquista di tutte le cime ancora vergini. Ma non è vero. L'alpinismo nella sua maniera più audace, vivrà fino a che vi saranno degli
Pagina 190
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
, p. 13.. L'attitudine e la forza di salire, come la resistenza al male di montagna, sembra siansi sviluppate poco per volta negli alpinisti.
Pagina 194
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
E. Guglielminetti, Trois semaines au Mont-Blanc. L'Écho des Alpes, 1894, N. 2. pag. 133.
Pagina 203
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
faisait toujours très froid, le thermomètre ne dépassa guère 0° et il faisait —10° dehors. L'encre avait gelé pendant la nuit, et nous nous sommes
Pagina 203
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'avvocato B. all'altezza di 2800 metri soffrì ripetutamente il male di montagna con sonnolenza, pallore cadaverico, vomito, e cadde in terra
Pagina 212
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Conte C. L. Morozzo, Sur la mesure des principaux points des États du Roi. M. IX, 1
Pagina 22
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Dott. A. Lœwy, J, Lœwy und L, Zuntz, Ueber den Einfluss der verdünnten Luft und des Hohenklimas auf den Menschen. Pfluger's Archiv. Bd. 66, pag. 477.
Pagina 232
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Z. Treves e L. Daddi, Osservazioni sull'asfissia lenta. Memorie R. Accademia delle Scienze di Torino, maggio 1897.
Pagina 237
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
, il signor Gambarotta che stette l',33" senza respirare, è pallido e quasi anemico. Altri con una capacità vitale inferiore alla media durarono pure
Pagina 243
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
. L'effetto della fatica e dell'aria rarefatta è piccolo, perchè in basso a quell'ora avrei avuto in condizioni normali: polso 60, respiro 13
Pagina 272
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Tissié, L'Entrainemant physique. — Revue scientifique. 25 avril 1896,p. 516.
Pagina 274
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L. Germe, Recherches sur les lois de la circulation pulmonaire. Paris, 1895, pag. 354.
Pagina 283
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'averne io costruita una molto economica, spero che possa facilitare lo studio del male di montagna senza che s'abbia a soffrire il freddo intenso
Pagina 283
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Resterebbe così confermato che anche il centro vasomotorio cerebrale è meno attivo nell'aria rarefatta. L'aumento nella frequenza del polso che
Pagina 288
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'animale è tranquillo e sembra dormire. Aumento la depressione per produrre nel cane uno stato che rassomigli di più al male di montagna. Si arriva
Pagina 290
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'animale grida e stende le gambe in contrazione tetanica. La lingua pende fuori della bocca più pallida, e leggermente cianotica. L'animale sembra
Pagina 292
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'altezza maggiore delle pulsazioni cerebrali, quale si vede in quest'ultima linea, dimostra che vi fu un disturbo della nutrizione nel cervello
Pagina 297
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'occhio nostro non è abbastanza sensibile per accorgersi che la luce sulle Alpi è più ricca di raggi violetti, ma ciò che non sente l'occhio lo
Pagina 318
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'affanno del respiro che ci prende nelle ascensioni, quando per il lavoro dei muscoli cresce la temperatura del corpo, è dunque un apparecchio di
Pagina 322
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
meno atti, facendo che non si espongano agli accidenti che mettono in pericolo la loro esistenza. L'anemia delle mani e dei piedi prodotta dalla
Pagina 328
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'alterazione della vista negli ultimi anni in Tiziano è un fatto che molti conoscono. Alcuni credono che questa differenza dipenda da un opacarsi
Pagina 33
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L. Hermann, Kleine physiologische Bermerkungen und Anregungen. Pfluger's Archiv. 1897, pag. 599.
Pagina 331
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'azione del freddo sui vasi sanguigni fu uno dei primi studi che feci nel principio della mia carriera, ma oramai sono tanto vecchi quegli
Pagina 331
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'expédition de la Jeannette au pole Nord, Tome I, pag. 177.
Pagina 332
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'aneroide era stato bene riscontrato prima di adoperarlo e se ne erano determinate direttamente le costanti, per pressioni non molto diverse dalla
Pagina 346
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'inclinazione della curva A B è simile a quella dei tracciati nella figura 12.
Pagina 41
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'Hôtel del Riffelberg (2560 metri) è la stazione più bassa, nella quale mi sia accorto di un mutamento nel mio respiro.
Pagina 50
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'esistenza di una paralisi dei nervi del cuore la si vedrà meglio in seguito. Siccome il male di montagna dipende in massima parte dalla debolezza
Pagina 55
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
. 430. dimostrò la differenza profonda che passa tra questa forma di respiro che egli chiamò polipnea e l'asfissia. L'animale Fig. 23. - Il cane Nerino
Pagina 59
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
"L'aria rarefatta non dilata egualmente bene il polmone, dice Haller. Quando è diminuita la pressione su tutti i vasi del corpo, questi resistono
Pagina 62
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
Il cuore, quando compie un lavoro soverchio, si dilata e si altera. L'azione prolungata dei muscoli produce la stanchezza del cuore.
Pagina 75
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'esame del cuore ripetuto ad intervalli di circa tre ore, mostra che il volume del cuore si modifica nella giornata, e che alla sera è diverso dal
Pagina 79
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
intestina, in seguito alla pressione barometrica diminuita. L'aver osservato a Torino il medesimo sollevamento del cuore in seguito alla fatica, tolse
Pagina 88
Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa
L'importanza di questa osservazione sta appunto nell'aver veduto come si modifichi la pressione sanguigna durante uno svenimento. La coscienza non
Pagina 91