Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sono

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fisiologia del piacere

170208
Mantegazza, Paolo 50 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Fisiologia del piacere

costituiscono sono quindi l'impressione di un agente qualunque esterno o interno sopra un punto sensibile del nostro corpo, la modificazione particolare

Fisiologia del piacere

I piaceri del sentimento si possono suddividere in due grandi classi. I primi sono prodotti dal semplice esercizio di una facoltà fisiologica, e sono

Pagina 105

Fisiologia del piacere

coscienza è poco analitica; per cui non ci accorgiamo di amarci, e quindi non proviamo questo piacere. Nella giovinezza, i sentimenti dell'io sono

Pagina 108

Fisiologia del piacere

sentimento in tutta la loro perfezione si gustano solo dai pochi individui che, instancabili nella lotta, non si sono mai riposati un solo istante, e

Pagina 116

Fisiologia del piacere

Sebbene questo sentimento si trovi, almeno in abbozzo, in quasi tutti gli uomini, pure le sue emanazioni sono così calme e delicate, che la coscienza

Pagina 117

Fisiologia del piacere

il più delle volte pigliamo grossi granchi, che sono quasi tutti errori di esagerazione. Quando poi dobbiamo godere delle lodi altrui, se sul mercato

Pagina 121

Fisiologia del piacere

del comando. L'ambizioso agogna la pubblicità, e le sue gioie sono sempre complicate dal piacere intellettuale di esercitare la prepotenza della propria

Pagina 124

Fisiologia del piacere

caccia, essi conoscono le parole mio e tuo; sono quindi dotati del sentimento della proprietà. Forse anche il gallo, che difende il suo serraglio dalle

Pagina 135

Fisiologia del piacere

cervelli piccini, perchè vi sono persone di distinto ingegno che lo posseggono. Questa tendenza si sviluppa fino dalla prima fanciullezza, e non cambia

Pagina 139

Fisiologia del piacere

si urta con un fratello che s'indirizza alla medesima meta. Sono due uomini generosi, si dànno una stretta di mano e diventano amici. L'associazione

Pagina 163

Fisiologia del piacere

Sono raccolte in questi gruppi le principali sensazioni piacevoli del tatto, senza pretendere sicuramente di averle tutte enumerate. Ve ne ha però

Pagina 17

Fisiologia del piacere

I piaceri del tatto specifico non presentano nella loro fisonomia un quadro molto interessante. Quando essi non sono forti e puramente locali, non si

Pagina 18

Fisiologia del piacere

I fratelli che devono la vita agli stessi genitori, sono legati quasi sempre fra loro da un affetto che, quantunque non sia necessario per legge di

Pagina 183

Fisiologia del piacere

gioie. Vi sono uomini di una superbia eccessiva, che non hanno mai stimato e venerato alcuno, e che, presi alla strozza dalla verità, pronunciano col

Pagina 186

Fisiologia del piacere

prodigandola a persone o ad azioni che ne sono indegne, sia eccedendo la misura dovuta al merito. La prostituzione più ributtante della stima è quella

Pagina 188

Fisiologia del piacere

del cuore, mentre la vista soprattutto interessa la mente. I rumori che esercitano maggior influenza sui piaceri della religione sono quelli vaghi e

Pagina 190

Fisiologia del piacere

Anche la forma di odio, che si chiama vendetta, ha alcune piccole gioie che sono quasi innocenti, e basterà citare a questo proposito la compiacenza

Pagina 205

Fisiologia del piacere

intense, sono l'egoismo in tutti i gradi e l'amor della proprietà. Una guarigione inaspettata dopo lunghe e trepide sofferenze, e il riacquisto di

Pagina 206

Fisiologia del piacere

Tutti nella loro vita provano in qualche momento il piacere di imparare, ma non tutti provano il piacere di osservare. Vi sono cognizioni così facili

Pagina 216

Fisiologia del piacere

trasformazione delle materie prime è così meravigliosa, che appena si possono distinguere le une dalle altre. Dalle nuove idee di second'ordine, che sono vere idee

Pagina 219

Fisiologia del piacere

accompagnato da piacere. Piacevoli sono invece i momenti che lo precedono, quando le idee cominciano a confondersi e il lume dell'intelletto si va a poco a poco

Pagina 22

Fisiologia del piacere

, tanto più rimane a lungo la sua immagine. Vi sono alcuni fatti morali illuminati da una luce così debole, che la loro immagine viene cancellata in

Pagina 223

Fisiologia del piacere

Le gioie della fantasia sono più vive nella giovinezza e nel sesso maschile. In quanto all'influenza del clima in questi piaceri, la fantasia

Pagina 229

Fisiologia del piacere

per altri costituisce una delle più care occupazioni della vita, uno dei maggiori divertimenti. I più instancabili lettori sono quasi sempre dotati di

Pagina 233

Fisiologia del piacere

può applicare tale parola, e ne escluderebbe moltissimi altri, che hanno tutto il diritto di portarla. Vi sono molte cose che sono deformi senza

Pagina 236

Fisiologia del piacere

, sono espressi da un massimo languore, da un abbandono del corpo alle leggi fisiche. Se l'uomo è seduto, getta il tronco all'indietro, oppure piega il

Pagina 24

Fisiologia del piacere

vero stato permanente. I primi piaceri sono scintille, e, in ordine di grado, comprendono il conforto, la consolazione, il gusto, il godimento, il

Pagina 246

Fisiologia del piacere

Le varietà più comuni del riso sono costituite dalle differenze di grado che passano dal sorriso silenzioso alla sganasciata; ma ve ne sono altre più

Pagina 249

Fisiologia del piacere

sesso non ci sono concessi che alcuni piaceri, e la forza più prepotente della volontà o del genio non potrebbe sotto questo rapporto farci oltrepassare

Pagina 257

Fisiologia del piacere

uomini sono, a questo riguardo, monomaniaci, o poco meno. L'esercizio di una data facoltà e dei relativi piaceri tende a perfezionarli sempre più in

Pagina 258

Fisiologia del piacere

Tutti i piaceri dei quali ho parlato fino ad ora sono fisiologici, perchè conformi alle leggi naturali che reggono il sistema nervoso, e perchè tutti

Pagina 26

Fisiologia del piacere

; all'adulto sono concesse le compiacenze della calma e del riposo; e al vecchio sono lasciati gli ultimi piaceri che si provano nel gettare un estremo

Pagina 262

Fisiologia del piacere

. Fortunatamente non è così: vi sono moltissime gioie che non si vendono o non si possono acquistare neppure coi milioni di Rothschild. Tutti i piaceri

Pagina 263

Fisiologia del piacere

altri però dovrebbero accusare se stessi del non poter essere felici, perchè sono sempre colpevoli di un peccato d'ignoranza. Essi credono che la

Pagina 272

Fisiologia del piacere

lentissimamente dal punto culminante della parabola all'indifferenza. XVIII. - Gli elementi che concorrono ad accrescere il piacere sono la sensibilità

Pagina 288

Fisiologia del piacere

Tutti questi piaceri sono fisiologici, cioè conformi a natura, e non diventano morbosi che quando vengono goduti a scapito delle facoltà più delicate

Pagina 36

Fisiologia del piacere

induzioni più o meno probabili. In generale si può dire che i piaceri sono maggiori quanto più vive sono la sensibilità e l'intelligenza, e quanto più forte

Pagina 37

Fisiologia del piacere

che si rimpinzano di cibi succulenti e di bevande eccitanti, sono certamente più degli altri disposti a cogliere più larghe messi di voluttà nei

Pagina 40

Fisiologia del piacere

potenza invincibile a gustare dei piaceri riprovati dalla natura sono infinite. L'ammaestramento e l'esempio sono nell'età della fanciullezza e

Pagina 42

Fisiologia del piacere

I piaceri dell'onanismo non sono così intensi al senso ed all'intelletto come quelli della copula, sebbene siano per la loro natura tanto affini. La

Pagina 45

Fisiologia del piacere

Il piacere del gusto consta di vari elementi, che si combinano fra loro in vario modo, e dei quali alcuni sono necessari e di primo ordine, ed altri

Pagina 48

Fisiologia del piacere

L'elemento caratteristico dei piaceri del gusto consiste però nella sensazione specifica propria di questo senso. Non tutti i sapori sono piacevoli

Pagina 56

Fisiologia del piacere

miriadi di infusori. Vi sono cibi che piacciono alla maggioranza degli uomini, mentre altri dividono il campo degli amatori in più partiti

Pagina 57

Fisiologia del piacere

puro lusso, che non sono necessarie alla vita dell'individuo nè a quella della specie. Di più l'uomo ha potuto coll'arte estendere i confini dei piaceri

Pagina 65

Fisiologia del piacere

schiera di artisti perfetti; ma in nessun luogo, come in Italia, i piaceri della musica sono così diffusi e universali. Non è che a Firenze ed a Napoli che

Pagina 67

Fisiologia del piacere

infiniti e gli schiamazzi insopportabili ai quali si compiace l'uomo-fanciullo, sono per lui studio di sensazioni e fonte di piaceri. Alcuni rumori

Pagina 70

Fisiologia del piacere

Il più vago movente dei piaceri della vista è dato dai colori, i quali sono un vero lusso nel fenomeno di queste sensazioni. I piaceri più semplici

Pagina 83

Fisiologia del piacere

digerente, sono con tutta facilità assorbiti dal torrente della circolazione; questo rapidamente li porta ai centri nervosi, e li dissemina per tutta la rete

Pagina 95

Fisiologia del piacere

, ebrietas opus diaboli est. Nella vita dell'individuo, gli alcoolici usati con moderazione fortificano il corpo, sono alimenti nervosi e respiratori

Pagina 98

Fisiologia del piacere

per far riconoscere l'errore di questi filosofi. Il desiderio e il bisogno non sono sempre dolori, ma costituiscono soltanto l'introduzione al

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca