Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettroni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enciclopedia Italiana

429175
Enrico Fermi 18 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

, cioè dell'idrogeno. A questi corpuscoli si dà oggi il nome di elettroni. Con ciò il significato della parola elettrone, usata in principio come

Pagina 750

Enciclopedia Italiana

Lo studio fisico delle proprietà dei raggi catodici ha dimostrato che essi sono costituiti da una proiezione di elettroni, che vengono lanciati dalla

Pagina 750

Enciclopedia Italiana

La costanza di questo rapporto induce a ritenere che esista una sola specie di elettroni che costituiscono raggi catodici. Studî ulteriori hanno

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

che ci permettono di misurare la velocità dei raggi catodici e il rapporto tra la carica elettrica e la massa degli elettroni che li costituiscono.

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

dell'elettrone si ha anche per gli elettroni interni agli atomi che, con i loro movimenti, producono l'emissione della luce.

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

, conformemente alla (2), che sugli elettroni si esercita una forza con la direzione, indicata nella figura, perpendicolare alla traiettoria, e grandezza

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

scarica. Invece il rapporto e/m tra la carica e la massa degli elettroni ha sempre lo stesso valore, entro i limiti degli errori sperimentali

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

microscopio. Tali goccioline sono per lo più cariche di elettricità, per strofinio; se esse per strofinio hanno perduto z elettroni, la loro carica elettrica

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

di muoversi da una parte all'altra del corpo. Invece si ritiene che nei metalli si abbia un certo numero di elettroni liberi di muoversi, i quali

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni sono uno dei costituenti essenziali di tutti gli atomi nei quali essi sono sempre presenti in numero maggiore o minore; per le

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni possono venire estratti da un metallo anche per semplice azione della temperatura. Infatti dalla superficie di un metallo scaldato a

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni che si trovano nell'interno dei metalli, o delle altre sostanze, ne possono venire estratti per mezzo dell'azione della luce. Se

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni sono i soli corpi sui quali sia stato possibile verificare con una discreta esattezza la validità delle leggi della meccanica

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

esperienze eseguite su raggi catodici assai veloci oppure sulle particelle β, che gli elettroni obbediscono alla legge relativistica (12); ciò che del resto

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Oltre a essere il costituente della parte esterna dell'atomo, gli elettroni sono certamente presenti anche nell'interno dei nuclei (v. nucleo); ciò è

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

I due effetti fotoelettrico e termoionico sono intimamente connessi, poiché dipendono ambedue dall'energia di estrazione degli elettroni, cioè

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

elettroni sopra un reticolato cristallino; le immagini di diffrazione che si ottengono hanno in molti casi una nettezza non inferiore a quella che si

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

Le idee dei fisici sopra la natura degli elettroni, come del resto su quella di qualsiasi corpuscolo, hanno subito negli ultimi anni un notevole

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

533710
Enrico Fermi 4 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

è noto che in un sistema contenente un certo numero di corpuscoli identici (quali, p. es., gli elettroni di un atomo, oppure le molecole di un gas

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

a) Corpuscoli, per cui vale il principio di Pauli (p. es. elettroni, protoni): hanno la proprietà che uno stato quantico semplice piò essere occupato

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

di elettroni, a cui sono dovute queste proprietà, si trova in condizioni di degenerazione assai forte (infatti per esso, data la considerevole

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

un'applicazione interessante allo studio del comportamento degli elettroni nell'interno di un metallo; è noto che alcuni degli elettroni nell'interno

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca