Elementi di genetica
Che si consideri un essere unicellulare, o un uovo di un essere pluricellulare, ci troviamo sempre di fronte a una particella d’una data sostanza
Pagina 10
Elementi di genetica
, che ci permette di creare combinazioni nuove, insieme con la purezza dei gameti dimostrano che il patrimonio ereditario è discontinuo e costituito
Pagina 102
Elementi di genetica
, che ci sono, il più spesso, ignote.
Pagina 104
Elementi di genetica
) ci conducono dunque alla formulazione in altri termini di fatti fisiologici conosciuti, senza dover ricorrere a forze ataviche misteriose, ma
Pagina 109
Elementi di genetica
Il risultato di questa analisi ci dimostra dunque che numerosi fattori (almeno 7 fattori principali, e forse più di tanti) cooperano, con azioni che
Pagina 113
Elementi di genetica
Lo studio della polimeria ci porterà, per altra via, a conclusioni analoghe.
Pagina 114
Elementi di genetica
quantitativamente eguale (ciò che è molto probabile) ci si può render ragione anche di quelle forme d’eredità intermedia fra la mendeliana e la mista
Pagina 121
Elementi di genetica
trasmettersi alle successive generazioni nel modo che ci è noto.
Pagina 130
Elementi di genetica
Non è possibile qui illustrare questi varî modi del ciclo delle piante: ci limiteremo a qualche cenno sulle piante superiori (Fanerogame
Pagina 138
Elementi di genetica
Tutti questi esperimenti -— anche se sembrano dare qualche indizio per risolvere il problema che ci occupa — furono, del resto, criticati da P
Pagina 145
Elementi di genetica
vita della specie, sebbene il suo significato finalistico non ci sia ancora del tutto chiaro.
Pagina 17
Elementi di genetica
Il secondo modo è il più usato nella genetica della Drosofila. Noi ci atterremo di prevalenza al primo, per maggiore semplicità e chiarezza.
Pagina 174
Elementi di genetica
Non ci si deve nascondere le difficoltà che la teoria dello scambio incontra, ma d’altra parte è d’uopo riconoscere che nessun’altra teoria fra
Pagina 192
Elementi di genetica
Ci si domanda quindi: 1) se il numero dei cromosomi è costante; 2) se i cromosomi hanno una individualità propria; 3) se vi è una continuità genetica
Pagina 194
Elementi di genetica
Due sono le caratteristiche più salienti con cui ci si presenta il mondo dei viventi: la grande varietà delle forme che la vita riveste, e la
Pagina 2
Elementi di genetica
della divisione meiotica, avvenga realmente uno scambio di pezzi fra i cromosomi omologhi, ci si può domandare ora qual’è la base citologica di
Pagina 206
Elementi di genetica
Inoltre, la partenogenesi naturale e sperimentale ci suggerisce alcune considerazioni non prive di interesse, relative al problema dell’eredità. Se l
Pagina 21
Elementi di genetica
Ci si domanda ora se gli incroci interspecifici mendelizzano, o se rappresentano eccezioni alle leggi di Mendel, se vi è una relazione
Pagina 219
Elementi di genetica
fecondazione (riproduzione anfigonica) o senza (partenogenesi). Ci siamo limitati, per ora, a considerare questi fatti esteriormente, senza cercare di
Pagina 22
Elementi di genetica
Dagli ibridi fertili è possibile ottenere ulteriori generazioni, e ci si domanda, pertanto, se la legge della segregazione mendeliana vale anche
Pagina 231
Elementi di genetica
dell’analisi ci obbligano a scomporre.
Pagina 244
Elementi di genetica
diversi attributi. Sarebbe istruttivo e interessante esporne lo svolgimento storico, ma ci porterebbe fuori tema: si rivolga perciò il lettore che ne
Pagina 25
Elementi di genetica
Non è possibile, data l’indole del presente libro, passare in rassegna anche soltanto i principali tipi di mutazioni trovate: ci limiteremo ad
Pagina 254
Elementi di genetica
Ci limiteremo qui ad elencare i tipi principali di aberrazioni cromosomiche finora osservati, specialmente nella Drosofila, ma anche in altri animali
Pagina 269
Elementi di genetica
sua importanza per la costruzione delle carte citologiche ci siamo già occupati (pag. 205).
Pagina 270
Elementi di genetica
ogni epoca della storia della biologia, ne fu tentata la soluzione. Per necessità di spazio, ci limiteremo qui a riassumere quanto più brevemente è
Pagina 285
Elementi di genetica
Tosto che ci si domanda, però, la causa delle differenze e delle somiglianze, non appena cioè il problema, da puramente descrittivo e formale diviene
Pagina 3
Elementi di genetica
’involuzione delle gonadi (di essi si farà cenno nel cap. successivo) e ci limiteremo a considerare i casi in cui le gonadi stesse vengono deviate nel loro
Pagina 309
Elementi di genetica
Stabilita così questa differenza fondamentale fra soma e plasma germinale, ci si può domandare quali sono i rapporti che intervengono fra l’uno e l
Pagina 31
Elementi di genetica
degli Artropodi, e uno ormonale, caratteristico dei Vertebrati. Ci limiteremo a riassumere brevemente alcuni dei fatti principali, rimandando, per
Pagina 319
Elementi di genetica
Ci si domanda dunque come i geni contenuti nel nucleo dello zigote manifestano le potenze di cui sono i portatori, cioè per quale serie di reazioni
Pagina 331
Elementi di genetica
formulare alcuni problemi che ci servano di guida per impostare le indagini.
Pagina 34
Elementi di genetica
geni non ci appaiono così più come particelle isolate e indipendenti, bensì come elementi di un sistema armonico e complesso, collegati da intime
Pagina 353
Elementi di genetica
Ma non è qui il luogo per una ricerca storica sull'evoluzionismo. Ci basti constatare il fatto: la sfiducia e lo scetticismo che s’ingenerarono e si
Pagina 358
Elementi di genetica
Posto così il problema, ci si domanda, innanzi tutto, qual’è la sorgente delle variazioni che possono servire di base per l’evoluzione.
Pagina 367
Elementi di genetica
Dobzhansky. Quest’autore ha egli stesso contribuito in modo molto efficace allo sviluppo di questo ramo della genetica, e alla sua trattazione ci atterremo
Pagina 367
Elementi di genetica
tornare sull’argomento, ci limiteremo a constatare che, ov’essa è possibile e dà prodotti fertili (specialmente nelle piante) non si dovrebbe parlare
Pagina 369
Elementi di genetica
fatto, che ci dimostrano la costante comparsa di novità nel patrimonio ereditario.
Pagina 370
Elementi di genetica
entrare in particolari, per ragioni di spazio, ci limiteremo ad accennare ai principî su cui sono basati.
Pagina 376
Elementi di genetica
Poiché i numerosi studi finora fatti non hanno ancora approdato a risultati sicuri e generalizzabili, ci asteniamo dal riferire le conclusioni a cui
Pagina 387
Elementi di genetica
analizzate nel caso singolo. E poiché la vita è certo uno dei fenomeni più complessi a cui ci sia dato di assistere, non deve stupire se, proprio in
Pagina 393
Elementi di genetica
R.A.L. = Rendiconti della R. Accademia Nazionale dei Lincei. CI. di Sc. fis. mat. e nat. (Roma).
Pagina 397
Elementi di genetica
subito constatare che ai valori estremi corrispondono pochi individui, ai valori intermedi numeri sempre maggiori quanto più ci si avvicina ad una
Pagina 40
Elementi di genetica
varie «costanti caratteristiche» chiamate anche dagli autori inglesi «statistiche», di cui la più importante è la media aritmetica, le quali ci danno
Pagina 42
Elementi di genetica
L’altro fenomeno tipico che ci offre il mondo dei viventi è la continuità della vita, ed è connesso col problema della specie in modo così intimo
Pagina 5
Elementi di genetica
Anche qui possiamo, valendoci del solito simbolismo, cercare d’interpretare i risultati numerici in base alle ipotesi che ci hanno servito per il
Pagina 82
Elementi di genetica
Bantam bianchi e neri) nel 75% dei galli neri della Fa, nulla ci rivela esternamente quali sono gli omozigoti, (25%) e quali gli eterozigoti (50
Pagina 85
Elementi di genetica
Invece il reincrocio con la razza recessiva (es. pollo ibrido con pollo bianco), ci dà:
Pagina 86
Elementi di genetica
lettore che desideri più ampi e analitici ragguagli, ci limitiamo ad alcuni cenni.
Pagina 87
Elementi di genetica
Ciò è molto importante non solo dal punto di vista pratico, perché ci permette di produrre combinazioni nuove, e quindi di
Pagina 98