Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 12 occorrenze

Doveri dell'uomo

PRELIMINARI Io v'ho detto: voi avete vita; dunque avete una legge di vita... Svilupparsi, agire, vivere secondo la legge di vita, è il primo, anzi

Doveri dell'uomo

perpetua degli elementi che manifestano l'attività della vita. Gli uomini hanno spesso, in certe epoche, in certi paesi, e sotto l'influenza di certi

Doveri dell'uomo

Voi avete vita: dunque avete una legge di vita. Non c'è vita senza legge. Qualunque cosa esiste, esiste in un certo modo, secondo certe condizioni

Doveri dell'uomo

seconda dei suoi bisogni. Questa, se fosse possibile, sarebbe vita di castori non d'uomini. La libertà, la dignità, la coscienza dell'individuo

Doveri dell'uomo

Voi vivete. La vita ch'è in voi non è opera del Caso; la parola Caso non ha senso alcuno, e non fu trovata che ad esprimere l'ignoranza degli uomini

Doveri dell'uomo

, non potete ottenere quella partecipazione nella vita politica senza della quale non riuscirete ad emanciparvi: non potete definire a voi stessi la

Doveri dell'uomo

trascini un progresso corrispondente nella vita civile, intenderete il giusto valore di quelle contese, e onorerete la memoria di quei martiri come di

Doveri dell'uomo

Molti, troppi fra voi, sono poveri. Per i tre quarti almeno degli uomini che appartengono alla classe operaia, agricola o industriale, la vita è una

Doveri dell'uomo

Vita accettata, sviluppata, verificata sulla storia, confermata dalla scienza, diventò bandiera dell'avvenire. Oggi non v'è ingegno severo che non lo

Doveri dell'uomo

potente la vita. Si tratta di convincersi che non possiamo salire a Dio, se non per l'anime dei nostri fratelli, e che dobbiamo migliorarle e purificarle

Doveri dell'uomo

l'aristocrazia del sangue, s'è operato in nome dei Diritti dell'uomo, in nome della libertà come mezzo e del benessere come scopo alla vita. Tutti gli

Doveri dell'uomo

capitale collettivo, - retribuzione per tutti, eguale alla necessità della vita, - riparto degli utili a seconda della quantità e della qualità del lavoro

Cerca

Modifica ricerca