Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutti

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188135
Pietro Touhar 25 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

parrebbe mosso da intenzione malevola chi si studiasse di farli rilevare; chè anzi può conciliarsi la stima di tutti, colui che saprà richiamare

Pagina 101

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

bene inteso di che si tratti, nè svolgere il discorso; adoperare favella o termini che non siano intesi da tutti; passare dinanzi a qualcuno senza

Pagina 104

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

l'ascoltasse cattiva opinione di lei. Invece tutti la stimeranno e le vorranno bene se sarà pronta a riconoscere il merito degli altri e a goderne, se non si

Pagina 11

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

a ragione della vostra inesattezza; ovvero se gli altri fossero andati a tavola senza aspettarvi, il vostro arrivo scomoderebbe tutti costringendoli a

Pagina 113

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

Il divertimento del giuoco può senza dubbio addivenire il più funesto di tutti, o, per dir meglio, non è più divertimento quando esce dai limiti nei

Pagina 121

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

tranquillità la vita breve e tempestosa di questa terra. Per lo più, infatti, la morte sopraggiunge a tutti quando meno l'aspettano; la giovinezza non è

Pagina 13

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

migliore, e prendete a custodire le cose che potrebbero impacciarla; ma tutti questi buoni uffici devono essere fatti con quella dignitosa compostezza che

Pagina 15

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

I sacerdoti e tutti coloro che sono addetti al culto rivestono un carattere sacro che deve ispirare rispetto. Se noi li consideriamo nell'esercizio

Pagina 20

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

favorevole opinione. Nemmeno è cosa conveniente attenersi sempre al taglio e alla foggia di vesti ormai da tutti poste in disuso, chè sarebbe volersi rendere

Pagina 26

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

tutte le azioni, e comprende tutti i doveri i quali dobbiamo adempiere verso il prossimo, e conduce al rispetto dovuto a noi stessi. La riputazione

Pagina 28

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

a ciascuno di essi, quanto al rispetto, alla familiarità, all'intimità; ma a tutti dobbiamo voler bene, usare attenzione, portar rispetto quand'anco

Pagina 34

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

Ognun sa che Sparta ebbe leggi espressamente fatte per onorare i vecchi; che tutti i vecchi vi erano tenuti in conto di superiori; che al loro

Pagina 38

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

Gli uomini hanno immaginato e statuito alcune differenze fra di loro basandole sulla nascita o sugli averi; ma queste non impediscono che tutti siano

Pagina 40

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

La buona educazione vuol senza dubbio esatta osservanza dei doveri sociali verso di tutti: ma sonovi anche certe gradazioni, alle quali conviene por

Pagina 44

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

una mano alquanto sollevato perchè s'insudiciasse meno che fosse possibile. Anzi a tutti era gradita la loro cortese attenzione, che nei tempi asciutti

Pagina 48

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

sconosciute; usar cortesia verso tutti, massime verso le persone attempate e verso le donne che ci sembrano degne di maggior rispetto; andare di pari

Pagina 52

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

dire, gli anelli della catena sociale; chi le trascurasse affatto darebbe a credere di voler vivere separato da tutti; imperocchè i convegni derivati

Pagina 56

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

torpidezza e di noncuranza; quando è monotona, annoia; quando sentenziosa e grave rivela saccenteria e pochezza di mente. Tutti questi sono difetti che

Pagina 60

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

vergognoso difetto di addivenire l'eco di tutti; e una volta che avremo acquistato così utile riservatezza, saremo sicuri di poterla vantaggiosamente e

Pagina 70

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

Le persone colpite da sventura devono essere sacre per tutti; e poichè naturalmente sono per lo più riguardose, così la convenienza (per non dire la

Pagina 75

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

utile. e fa sempre addivenire spregevole agli occhi di tutti chi ha la sventura d'esserne infetto. L'avarizia si svela in tutto e per tutto, nel

Pagina 79

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

contentezza, e ci premunisce contro i pericoli dai quali siamo sempre minacciati. Una fanciulla che lavora di genio si fa stimare e benvolere da tutti

Pagina 8

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

noncuranza quei soccorsi addivenuti gravosi, e dei quali ha pur bisogno per trovare qualche sollievo nella sua miseria. A chi vuole adempire tutti i

Pagina 82

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

L'animo veramente cortese si palesa nella società agli occhi di tutti per modi aggraziati che aggiungono nuovo valore alle sue azioni. Un servigio

Pagina 85

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

sono da sfuggire con attenzione tutti quei modi incolti che spesso nella vivacità e prestezza del favellare passano inosservati. Delle ultime, quelle

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca