Come presentarmi in società
. - La tua vita vale tanto quanto saprai farla valere. 7. - Non promettere mai, non giurare mai, non giudicare mai troppo facilmente. 8. - Agisci sempre in
Come presentarmi in società
cortesia e di riguardi. Accade sempre così? Sarebbe troppo arrischiato rispondere affermativamente. Tra persone di condizione civile, in società, si
Come presentarmi in società
scrivono sempre su carta bianca. I ricorsi, i promemoria ecc. si scrivono su carta cosidetta da protocollo, meglio se non rigata, nel qual caso, però
Come presentarmi in società
dei giardini pubblici, ascoltando la musica. Alla donna sconviene tuttavia il passo frettoloso di chi teme sempre d'arrivare in ritardo: è richiesta
Come presentarmi in società
sempre potrà dirsi delle altre; ma, lasciando stare che l'adempimento d'un dovere qualsiasi lascia sempre un senso di soddisfazione, bisogna
Come presentarmi in società
parole, ma nel non sentire quello che esprimono. Poichè si dovrebbe sempre essere contenti di conoscere una creatura di Dio simile a noi... - Egli aveva
Come presentarmi in società
Ab Jove principium, dicevano i nostri antichi, e anche noi cominceremo col tracciare le linee di quel, galateo che, se deve sempre osservarsi dinanzi
Come presentarmi in società
viene presentata alla maggiore: dunque sempre l'uomo alla donna, la signorina alla signora, il giovane all'adulto, il secolare al sacerdote, ecc. Si fa
Come presentarmi in società
Tra gli impiegati e il pubblico, le relazioni dovrebbero essere di cortese benevolenza... ma pur troppo non è sempre così, e, diciamo pur la verità
Come presentarmi in società
. Alle signorine che frequentano la casa essa deve essere presentata, e a tavola servita subito dopo la padrona di casa, sempre inteso se non vi sono
Come presentarmi in società
piglian tutte le confidenze, che entrano in tutti i nostri affari, ci son quelli che vogliono imporre sempre la loro volontà, ci son quelli che scherzano
Come presentarmi in società
diventando sempre più frequenti, in cui la fanciulla si associa alla vita dei maschi, nella scuola specialmente, e nello sport, e in molteplici opere
Come presentarmi in società
sbadatamente aveva lasciata aperta. Sicuro, anche questa della porta è una questione importante. C'è chi la lascia sempre aperta, e tocca poi al vento
Come presentarmi in società
volto deve aver sempre una espressione di benevolenza. E per chi è buono davvero, non ci sarà difficoltà in questo; giacché anche quando ha i suoi
Come presentarmi in società
ogni modo, lo scolaro deve addurre la sua ragione, e, se è ritenuta valida, ringraziare chi gli usa cortesia. A scuola si va sempre decenti e ravviati
Come presentarmi in società
Si è sentito lamentare da alcuno che gli italiani non viaggiano abbastanza, e questo dovrebbe mettersi, sempre secondo i lamentatori, tra le tante
Come presentarmi in società
La lotta per la vita che si va facendo sempre più urgente, spinge spesso la donna fuori delle pareti domestiche, a guadagnarsi il suo pane con un
Come presentarmi in società
: rimangono sempre però i doveri generali delle persone bene educate che devono guardarsi dal fare ogni cosa che possa disturbare o spiacere. E i
Come presentarmi in società
. Ma il discorso non sempre è benevolo. Mancano forse i ragazzi maleducati che parlan con disprezzo dei superiori, che li denotano con qualche
Pagina 113
Come presentarmi in società
, pei quali vi è assegnato un luogo apposito, e che dovrete tener sempre pulitissimo, vi è anche affidata, in parte almeno, la cura del vostro vestiario
Pagina 116
Come presentarmi in società
tanto nella conversazione generale, sempre con qualche frase gentile, e senza mai permettersi (Dio guardi!) osservazioni maligne e inopportune, tratti
Pagina 127
Come presentarmi in società
fissati di comune accordo. La convenienza non permette che i due giovani rimangano soli nei loro colloqui, e la mamma o chi per lei non può sempre
Pagina 144
Come presentarmi in società
donna, del resto, dovrebbe sempre esser modesto, durante ogni funzione ecclesiastica. E' giusto che alla domenica si sfoggi un po' più di eleganza, è
Pagina 162
Come presentarmi in società
affettazione o fosse distrazione (era sempre rimasto in piedi guardando qua e là) si fece ripeter la domanda rituale, e alla seconda volta, come scosso
Pagina 166
Come presentarmi in società
pei religiosi in genere, molto più deve dirsi per le suore. Di queste creature silenziose, raccolte, attive, ora se ne trovano sempre in gran numero
Pagina 170
Come presentarmi in società
quasi sempre a capo scoperto per le strade, queste norme sono buone solo per l'inverno. E allora? anche gli uomini saluteranno come le donne, cioè con
Pagina 179
Come presentarmi in società
sempre ad ogni vanità mondana, onora e vuole onorato l'abito che porta. Rinunziare dunque al rispetto dei nostri simili, tra cui dobbiamo vivere, è
Pagina 18
Come presentarmi in società
Si diceva una volta che conveniva tener sempre la destra, camminando nei luoghi molto frequentati, e ognuno stava nel suo diritto, non scendendo dal
Pagina 183
Come presentarmi in società
modesto, non occorrerà una toilette speciale, ma sarà sempre da curare una certa eleganza. A tavola d'albergo, dopo qualche giorno, se la clientela è
Pagina 196
Come presentarmi in società
palcoscenico, e si accontenti di un ritocco sobrio, appena accentuato di sera, che è sempre molto più signorile ed oltre a tutto anche molto più riuscito
Pagina 20
Come presentarmi in società
, diventa un luogo di palestra anch'esso per le buone usanze, per le reciproche cortesie, per quel riguardo ai diritti altrui che deve sempre stare accanto
Pagina 204
Come presentarmi in società
chiarezza e con garbo. E se non si fida della sua memoria o della sua facondia, legga pure, e farà sempre meglio che balbettare, confondersi, riprendersi
Pagina 218
Come presentarmi in società
, il cui numero pur troppo va sempre più diminuendo, si può rispondere che, colle debite precauzioni, il ballo può benissimo esser concesso alle
Pagina 222
Come presentarmi in società
: «Il primo mese gli è rose e miele, dentro sei mesi gli è miele e fiele, in capo all'anno gli è tutto fiele». Così però non è sempre, grazie al cielo, e
Pagina 234
Come presentarmi in società
esporsi a scene fastidiose e di giorno e di notte. In questo caso, il miglior consiglio sarebbe separarsi. Ma non sempre è possibile... E allora
Pagina 244
Come presentarmi in società
sua moglie... o sua figlia, come accade spesso, ma ora questa regola non sempre si osserva. Rimangono a suo carico le spese delle carrozze e le spese
Pagina 252
Come presentarmi in società
Tanto che sia per le enormi difficoltà di trovarne, sia per le paghe esorbitanti e per il crescere di altre pretese, si tende ora sempre più a
Pagina 259
Come presentarmi in società
sè ed ai suoi ospiti esige che l'abbigliamento sia sempre accuratissimo, e la pulizia scrupolosa. Quantunque gli sia stato detto ch'egli può e deve
Pagina 278
Come presentarmi in società
, l'orchestrina è spesso sostituita da un radiogrammofono con buoni dischi, sempre s'intende se è ballo in casa privata. La seconda sala è ad uso delle mamme che
Pagina 314
Come presentarmi in società
sempre meno del criterio di opportunità che noi ci possiamo formare, conoscendo la persona a cui vogliamo offrire il dono, e indagando, con un po' di
Pagina 326
Come presentarmi in società
: tuttavia la realtà non corrisponde sempre a questo principio. Perciò fu detto che a tavola e a tavolino si rivela la gente. La persona fine e saggia si
Pagina 334
Come presentarmi in società
contribuire molto a formar simili voci: ma l'educazione più comune dovrebbe bastare a farci evitare vizi spiacevoli come lo strillare, il tener sempre
Pagina 35
Come presentarmi in società
progresso che si è fatto negli usi civili e tanto più con la severa etichetta di corte. Ma se la trasandatezza negli abiti va diventando sempre meno comune
Pagina 40
Come presentarmi in società
, e Dio guardi, in casa nostra e fuori, dall'accostarne la punta alla bocca e mordere! Si adoperi sempre il coltello per staccare la parte mangiabile
Pagina 50
Come presentarmi in società
o piacevole altrui, e di dirlo sempre nel modo migliore. La conversazione non deve degenerare in chiacchiericcio volgare; non è necessario però che
Pagina 58
Come presentarmi in società
come si devono interpellare le persone. Sempre nel modo più onorevole, col titolo più alto che loro compete. Ognuno sa a chi si deve dar
Pagina 78
Come presentarmi in società
dunque, per amore della società, di porre ogni cura nel preparargli assistenza sempre migliore. Ma cautela massima, assolutamente necessaria perchè non
Pagina 85
Come presentarmi in società
additarci impensate lacune da riempire, difetti da correggere, sarà opera questa di altre edizioni, nelle quali il manuale potrà avvicinarsi sempre più al
Pagina premessa