Come presentarmi in società
bene, però: vi sono i grandi concerti a cui le signore e gli uomini si recano in abiti di gala: allora è un modo come un'altro di manifestare
Come presentarmi in società
una mal dissimulata ostilità contraccambiare un tratto gentile. Talvolta è un semplice malinteso! E allora la persona che è veramente dotata di
Come presentarmi in società
corrispondente reazione. E allora possono accadere fastidiosi battibecchi, e l'impiegato rischia di averne la peggio, o sul momento o in seguito
Come presentarmi in società
ambedue. Così si deve fare anche nel momento dell'elevazione, nel caso che durante la visita si stesse celebrando qualche Messa: bisogna allora aver la
Come presentarmi in società
è passato, e allora riprende la sua via. Sono persone misantrope, o che quel giorno hanno le lune a rovescio: vanno lasciate stare. Sarebbe un gesto
Come presentarmi in società
, di esagerazione, e si cade anche spesso nell'adulazione. Se proprio non è necessario, allora è meglio tacere: se il dovere impone una frase cortese
Come presentarmi in società
compagni, giù nel cortile, o nella piazza vicina a casa, o nei giardini pubblici, vanno talvolta a finire in qualche lite. Allora volano le parole insolenti
Come presentarmi in società
proprio concludere che allora il cerimoniale veniva considerato come una moneta falsa, che tutti accettavan per buona, per reciproca necessaria
Come presentarmi in società
uscire: potrebbe darsi invece che per isbaglio fosse mandata altrove o scivolasse fra qualche giornale, e allora dove rimandarla? Il francobollo va messo
Come presentarmi in società
creazioni dell'ingegno umano!). Se poi è cosa da ripetersi a senso, allora si cercan le parole, si balbetta, si torna indietro, non si riesce a mettere
Come presentarmi in società
turbolenti, tra cui avrà forse a subire umiliazioni e prepotenze. Se fosse poi invece intraprendente, un tantino vanitosa, allora è una ragione ancor più forte
Come presentarmi in società
cui è data, che spesso esprime assai bene un sì, mentre le labbra mormorano no... Potrà allora uscir un momento nel corridoio. Si intende poi che non
Come presentarmi in società
visitatrici che desidera trattarle con premuroso riguardo: ma quest'abito, per quanto elegantissimo, non deve mai essere sfarzoso, perchè sembrerebbe, allora
Come presentarmi in società
allora vergogna e rimorso. Non sarebbe meglio, invece, risparmiarveli moderando la vostra lingua e frenando il gusto maligno di giudicare chi sta sopra a
Pagina 113
Come presentarmi in società
compagno notoriamente sbadato, e non si tien più d'occhio la restituzione. E allora tocca ai poveri genitori provvedere un'altra volta. Il vestito
Pagina 116
Come presentarmi in società
studio. Molto spesso, nelle famiglie facoltose, si tiene una istitutrice o si provvede all'istruzione della signorina con lezioni private. Allora essa
Pagina 127
Come presentarmi in società
buona coscienza di poter dare alla sua futura compagna tutta quella felicità che dipende da lui, allora comincia a pensar sul serio all'amore e al
Pagina 144
Come presentarmi in società
quasi sempre a capo scoperto per le strade, queste norme sono buone solo per l'inverno. E allora? anche gli uomini saluteranno come le donne, cioè con
Pagina 179
Come presentarmi in società
l'abitudine proprio allora di fare un sonnellino. Se poi due o tre persone amiche occupano la stessa camera o camere attigue, non occcorre raccomandar loro di
Pagina 196
Come presentarmi in società
che per dilettazione per quanto sublime dell'arte perchè allora passa, aleggiando su tutto e tutti, lo spirito della Patria. Gli uomini che intervengono
Pagina 207
Come presentarmi in società
meno cappello, e tutto il vestire deve spirare decoro e accuratezza speciali. Ora non è raro il caso che le conferenze sian tenute da donne. E allora
Pagina 219
Come presentarmi in società
desiderio di piacere cedano alla negligenza e alla svogliataggine. E allora la sposina, la giovane madre, girano per la casa spettinate e malvestite
Pagina 234
Come presentarmi in società
altri parenti, o trovati all'inizio del legame matrimoniale, o entrati poi a far parte della convivenza domestica. E allora la possibilità di discordanze
Pagina 244
Come presentarmi in società
si deve fare è sempre gradevole; troppo bello sarebbe allora il vivere! E sarà anche doveroso e conveniente che i figliocci offrano, alla loro volta
Pagina 252
Come presentarmi in società
La parola servo non è più intesa ora, grazie a Dio, nel senso antico: il servus era allora lo schiavo e molta acqua è passata sotto i ponti, da quel
Pagina 258
Come presentarmi in società
... non puoi sapere... Credi che, in certi momenti, si diventa vili... Così è, e allora la domestica se ne approfitta e inalbera le sue pretese, e sa di
Pagina 259
Come presentarmi in società
, ornate con eleganza severa, e disporre perché circolino abbondanti rinfreschi. L'abbigliamento può essere di gran gala (e allora i padroni
Pagina 314
Come presentarmi in società
monumenti e i quadri a olio, e le miniature e gli acquarelli... Un dono qualunque dev'essere sempre presentato con garbo e allora acquisterà un valore assai
Pagina 326
Come presentarmi in società
della novità, dell'eleganza, della bellezza, è tosto ricercato da persone ricche e desiderato da quelle che tali non sono... E allora nasce
Pagina 40
Come presentarmi in società
padroni di casa sono gente cordiale e generosa, ne avranno piacere; se poi fosse il contrario... allora mi godo nel far loro dispetto.
Pagina 57
Come presentarmi in società
i doveri domestici, annoiare i visitatori. Quando il bambino comincia a camminare e a parlare, allora è il momento di infondergli le idee, i
Pagina 85