Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
28. TRIPPA IN MINESTRA: 500 gr. di trippa; olio; cipolla; alloro; vino bianco; 500 gr. di pomidoro; aglio; prezzemolo.
Pagina 017
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
La crusca serve anche assai bene a nettare quei graziosissimi tappeti afri cani a fondo bianco che hanno l’inconveniente di sporcarsi con grande
Pagina 024
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
77. RISOTTO AL VINO BIANCO: 500 gr. di riso; olio e burro; sedano, carota, cipolla; 4 pomodori; vino bianco; parmigiano.
Pagina 032
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
; vino bianco.
Pagina 051
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
131. CROSTINI AL PROSCIUTTO: 250 gr. di prosciutto cotto e crudo; brodo e vino bianco; cipolla e prezzemolo; 100 gr, di burro; pane raffermo; latte.
Pagina 053
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Se non vi sono macchie, è sufficiente ricoprire tutta la tappezzeria da ripulire, in ogni sua parte, di uno spesso strato di gesso bianco. Dopo
Pagina 073
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Bagnate la macchia ancora fresca con del latte crudo e freddo, fregando con energia; poi appoggiate sulla macchia un pannolino bianco ripiegato in
Pagina 074
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
197. TROTA IN BIANCO: Una trota; vino bianco; aceto, cipolla; li mone; erbe odorose; olio.
Pagina 076
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
199. TROTA IN SALSA PICCANTE: Una trota; olio; limone; aglio e prezzemolo; 2 acciughe; vino bianco; 50 gr. di burro.
Pagina 076
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Avvolgete la trota ben nettata in un tovagliolo e fatela cuocere nella pesciaiola con acqua, vino bianco e aceto pure bianco in parti uguali, una
Pagina 076
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
208. TINCA IN UMIDO: 500 gr. di pesce; vino bianco; salsa di pomodori; aglio e prezzemolo ; 30 gr. di burro.
Pagina 078
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Salate la tinca, infarinatela e fatela rosolare nel burro da ambo le parti; bagnatela a metà cottura col vino bianco e quando questo è quasi tutto
Pagina 078
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
211. TINCHE ALLA MARINARA: 500 gr. di tinche; olio; aceto; vino bianco; erbe odorose.
Pagina 079
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
220. FILETTI DI NASELLO AL VINO BIANCO: 8 naselli; burro; vino; limone.
Pagina 081
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
219. NASELLO AL FORNO: 4 naselli; vino bianco; 35 gr. di burro; 25 gr. di farina; cerfoglio e nepitella.
Pagina 081
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
225. TONNO ALLA PALERMITANA: 500 gr. di tonno; olio; aglio e menta; cipolla; 4 pomodori; vino bianco.
Pagina 082
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
224. TONNO AL POMODORO: 500 gr. tonno; prezzemolo e spinaci; cipolla; 4 pomodori; aglio; olio; vino bianco.
Pagina 082
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
238. GAMBERI ALLA BRÉTONNE: 16 gamberi; erbe odorose; salsa di pomodori; vino bianco; cognac; 50 gr. di burro.
Pagina 087
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
243. RANE IN GUAZZETTO: 2 dozzine di rane; olio, aglio e prezzemolo; vino bianco; 2 acciughe; limone.
Pagina 088
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
245. LUMACHE IN SALSA: 2 dozzine di lumache; vino bianco; 150 gr. di funghi freschi; due pomodori; aglio; cipolla; rosmarino; prezzemolo.
Pagina 088
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
la carne di bue dovrà avere un bel colore rosso vivo, leggermente striato di un grasso bianco e un gradevole odore; per quanto gli igienisti
Pagina 091
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
253. MANZO BRASATO 1a ricetta: 500 gr. di coscia di bue; 100 gr. di lardo; erbe odorose; un bicchier di vino bianco secco; 300 gr. di
Pagina 093
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
256. MANZO ALLA VENETA: 500 gr. di controfiletto; mezzo litro di aceto; 50 gr. di lardo; aglio, cipolla, spezie; un bicchier di vino bianco; due
Pagina 094
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
269. CONTROFILETTO IN CASSERUOLA: 750 gr. di controfiletto; un bicchiere di vino bianco; due cucchiai di salsa di pomodori; 100
Pagina 098
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
283. ROGNONE DI MANZO CON FUNGHETTI: 400 gr. di rognone; 300 gr. di funghetti; cipolla, prezzemolo, limone; mezzo bicchiere di vino bianco; 25 gr. di
Pagina 102
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
289. LINGUA DEL BUONGUSTAIO: Una lingua; 200 gr. di funghi freschi; vino bianco; olio, aglio e prezzemolo.
Pagina 104
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
290. VITELLO ARROSTO (1a ricetta): 100 gr. di arrosto di mezzo; 60 gr. di burro; una tazzina di brodo e una di vino bianco; 50 gr. di prosciutto.
Pagina 104
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
302. COSCIA DI VITELLO ALLA NORMANNA: 600 gr. di carne; 50 gr. di lingua; 2 cetrioli; 100 gr. di burro; erbe odorose; vino bianco.
Pagina 108
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
307. OSSIBUCHI ALLA MILANESE (2a ricetta): 4 ossibuchi; pancetta; olio e burro; aglio e prezzemolo; un’acciuga; vino bianco.
Pagina 109
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
bianco secco e caldo, lasciate cuocere pianissimo. Mezz’ora prima di servire aggiungete un’acciuga pestata con uno spicchio d’aglio e un pizzico di
Pagina 109
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
309. LOMBATA E FUNGHI: 600 gr. di lombata; 500 gr. di funghi freschi; burro; salvia; vino bianco.
Pagina 110
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
313. VITELLO GLASSATO: 500 gr. di coscia; erbe odorose; 100 gr. di burro; brodo; vino bianco.
Pagina 111
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
361. ZAMPETTI AI FUNGHI: 2 zampetti; un sedano di Verona; ca rote, porri; 100 gr. di lardo; erbe odorose; vino bianco; 300 gr. di spugnole; 30 gr. di
Pagina 123
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
in cui avrete fatto rinvenire col lardo tagliato a dadini due porri, due carote, un piccolo sedano di Verona; bagnate col vino bianco (un bicchiere) e
Pagina 124
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
369. FEGATO DI MAIALE FRITTO: 300 gr. di fegato; 150 gr. di reticella; alloro; olio; vino bianco.
Pagina 126
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
’alloro polverizzata, fate rosolare a fuoco ardente, poi spruzzate di vino bianco e finite di cuocere.
Pagina 126
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
un bicchiere d’aceto, un bicchierino di vino bianco; pepe in grani; erbe aromatiche; spezie.
Pagina 127
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
373. SCHIENA DI CAPRIOLO IN SALSA BIANCA: Un chilogrammo di carne; 100 gr. di lardo; vino bianco; panna acida; 30 gr. di farina; 30 gr. di burro
Pagina 128
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
380. FAGIANO IN SALSA: Un fagiano; 50 gr. di burro; vino bianco; farina.
Pagina 130
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
383. STUFATO DI QUAGLIE: 4 quaglie; 50 gr. di burro; 50 gr. di prosciutto; vino bianco; brodo; farina.
Pagina 131
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
413. POLLO ALLA MARENGO: Un pollo di 800 gr.; vino bianco; limone; spezie; 50 gr. di burro; prezzemolo; farina.
Pagina 140
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
. di burro; vino bianco.
Pagina 152
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
bianco; 50 gr. di burro.
Pagina 155
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
487. CARCIOFI ALLA ROMANA: Una dozzina di carciofi; aglio, prezzemolo e menta; olio; vino bianco; burro.
Pagina 163
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
alcolico, mezzo bicchiere di vino bianco dolce e infine due bicchieri d’acqua calda.
Pagina 205
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Filetti di nasello al vino bianco n. 220
Pagina 208
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
Budino bianco e nero n. 571
Pagina 209
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
bianco; mezzo bicchiere di vermut chinato. Rimescolate, versate nei bicchieri, passate alla superficie una buccia di limone, servite con paglie.
Pagina 212
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
3) Metropolitano: Per mezzo litro di ghiaccio trito: due cucchiai di maraschino; un mezzo bicchiere di vermut bianco; un cucchiaio di curaçao; un
Pagina 212
Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)
COME PULIRE GLI OGGETTI DI METALLO BIANCO.
Pagina 213