Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
: Altezza reale qua, Altezza reale là, Altezza reale su, Altezza reale giù. - Sei ammattito ? - gli domandò il Reuccio, sentendolo parlare a quel modo
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
buscarsi un marito che la conducesse alla Corte e le desse un gran nóme e molte ricchezze, poiché per le leggi di quel tempo tutti i beni della famiglia
Pagina 119
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
scorgono, chiedendo pane ? Non vedi quanta gente muore, chiedendo per pietà pane, pane? È chiuso il tuo cuore alla pietà? Guarda là quel gruppo di
Pagina 141
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
catinella d'acqua dal terrazzino che guardava su un vicolo, e l'acqua, cadendo dall'alto, fece la schiuma. In quel mentre venne a passare il cameriere del
Pagina 159
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
raccogliere quel fuso ? - II Cavaliere si voltò in su alla chiamata e rispose : - Non puoi scendere a prenderlo da te ? - No che non posso ; sono rinchiusa in
Pagina 181
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
camminerà, avrete il resto. Io sono uomo di parola ; anzi, prometto sempre meno di quel che mantengo. Figuriamoci come gongolasse la nutrice! Fece
Pagina 205
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
stesso. In quel barattolino tuffò una penna che si strappò dall'ala destra e con quella penna, prima la civetta che parlava e poi tutte le altre, unsero la
Pagina 23
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
meno si sentiva disposta ad accettare uno di essi per marito. C'era, è vero, quel cavaliere col serpente sull'elmo, ma aveva più dell'animale che del
Pagina 52
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
della figlia. Basta : la nave stava per far vela, e un giorno quel padre si fece coraggio e andò al Palazzo Reale dove fece passare l' ambasciata. - Dite
Pagina 82
Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città di Sicilia
quadro, che si fece animo e disse fra sè e sé : - Per l'appunto deve comparire la luna in quel momento ? Non lo credo, perché il cielo è tutto bigio
Pagina 97