Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figuriamoci

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679133
Perodi, Emma 8 occorrenze

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

, approfittano di quel fatto, per gridare che è un assassino e subito saltano su, sfoderano le spade e si gettano su di lui. Figuriamoci il parapiglia

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

. Figuriamoci come restasse il cameriere nel vedere quella bella ragazza che gli faceva cenno di aprir lo sportello ! - Ma chi è lei ? - le domandò. - Chi sono

Pagina 159

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

loro un magnifico rinfresco. Quella sera stessa il Cavaliere e Maricchia si scambiarono promessa di matrimonio, e figuriamoci un po' come fossero

Pagina 181

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

camminerà, avrete il resto. Io sono uomo di parola ; anzi, prometto sempre meno di quel che mantengo. Figuriamoci come gongolasse la nutrice! Fece

Pagina 205

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

a sorridergli dolcemente. Ruggiero non aveva avuto fin allora da tutte le donne che sguardi di sprezzo e parole di scherno. Figuriamoci se gongolasse

Pagina 23

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

marmo. Figuriamoci che scompiglio ! Furono chiamate le cameriere, i medici ; il Principe licenziò il notaro, disse agli invitati che la figlia era più

Pagina 52

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

dice : - Buon uomo, a vostra figlia che piange per me datele questo fazzoletto. Potrà asciugarsi le lacrime per un anno! - Figuriamoci il padre con

Pagina 82

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

, figuriamoci che cosa facesse ora che soffriva per davvero! Pareva un cane arrabbiato e lo sentivano urlare dalla piazza intorno del Palazzo Reale e

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca