Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: delle

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679109
Perodi, Emma 10 occorrenze

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

colombe gli cadono ai piedi morte. Le raccoglie, balza in sella e via alla Reggia. Col sangue delle colombe bianche col collarino nero, copre tutta la

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

, circondato da Saraceni e non si curava delle guerre civili, delle miserie e delle altre calamità che affliggevano il suo popolo. Una volta il re Guglielmo, per

Pagina 119

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

preziosa, e le nude pareti delle sale, i giardini incolti, non echeggiavano più di suoni e canti, non vi si vedevano più danzatrici. Quando egli usciva a

Pagina 141

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

andò a bussare all'uscio delle due sorelle. - Chi è ? - domanda donna Peppa fra il sonno, con una vociaccia più brutta di lei. Il cameriere, nel

Pagina 159

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

aveva sempre la precauzione di chiudere a chiave le figlie, che stavano a lavorare notte e giorno. Una domenica Maricchia, che era la più bella delle

Pagina 181

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

giovinetto era l'erede dei titoli e delle ricchezze. Incominciò il processo, e l'abate, che sapeva d'aver torto marcio, non si stancava di mandar

Pagina 205

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

! - rispondeva sempre Ruggiero. - Per ora non sono stato mai fuori delle porte e non ho neppur visto il duomo di Monreale. - Monreale è su in cima a un colle

Pagina 23

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

enormi. Il cavallino non disse nè ài nè bài. Intanto che il serpente infilava la prima delle sette chiavi nella prima delle sette serrature per

Pagina 52

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

casa, e la maggiore delle figlie gli corse incontro e gli domandò : - Signor padre, me l'avete portato il vestito di broccato color di rosa ? - Eccotelo

Pagina 82

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

allo zio e, capitando per la prima volta nella sala delle pitture, si fermò davanti al quadro che attirava tutti ed esclamò : - Ma che bellezza ! Ma

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca