Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comparve

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679168
Perodi, Emma 8 occorrenze

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

dovevano andarlo a prendere, quando comparve il Sovrano col figlio. - Altezza reale, - disse l'infelice rivolto a quest'ultimo - se vi rammentate, or fa

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

magnifico cavallo comparve davanti al palazzo Morvagna, il Duca non dette tempo ai due finti mercanti saraceni di magnificare le bellezze dell

Pagina 119

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

rami su di un largo tratto di terreno, quando in sogno gli comparve la Vergine seduta sul trono, con due angioli, e ai lati di lei erano gli apostoli

Pagina 141

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

sotto la Torre Pisana. Di lì a poco s'aprì un finestrino in cima alla torre, comparve una testa, e una voce di donna chiamò : - Peppa, ci sei ? - Ci

Pagina 159

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

proferire questa domanda, che lo stanzino fu illuminato da un debole chiarore e in mezzo a quel chiarore comparve una donna pallida pallida, scarna scarna e

Pagina 205

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

subito con lei promessa di matrimonio e offrirle i doni che aveva recati. Il Principe, naturalmente fece chiamare la figlia, che comparve

Pagina 52

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

timbro d'argento. Comparve un cameriere, e il Re gli ordinò di portargli tre canne di corda ben solida. Quando gli fu recata, la porse al mercante perché

Pagina 82

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

porco grasso pinato. Però la luna comparve quando il porco discese sulla terrazza dove la bella ragazza stava a prendere il fresco, ed una risata

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca