Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bene

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679157
Perodi, Emma 8 occorrenze

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

al volere dell'amico e continuò a volergli bene e a non vedere se non per gli occhi di lui. Dove andava il Reuccio andava Gaetano ; quel che faceva uno

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

aspettare. Dunque vestitevi per bene e io vi ci accompagno. - Ma il signor Re che può mai volere da me ? - Non lo so, e non facciamo chiacchiere inutili

Pagina 159

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

madre quando sono uscito mi ha detto : " Esci, cercala bene e la troverai ! " Ora, giacché la sorte m'ha favorito, dobbiamo essere marito e moglie. Dunque

Pagina 181

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

, pregherà per lei e per la sua famiglia! - Così di giorno in giorno il garzone si faceva voler più bene e ormai era come uno di casa. Appunto per la

Pagina 205

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

del mondo, che pochi hanno veduta e nessuno bene come te. E ora torniamo a casa, perché vedo che incomincia ad albeggiare. - Di fatto la civetta

Pagina 23

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

voleva più bene che alla pupilla degli occhi suoi e si disperava perché lei non voleva marito. Ogni volta che le presentava un giovane che voleva sposarla

Pagina 52

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

gli riferirete le mie parole ? - II mercante voleva molto bene a tutte le figlie, ma quella minore era la sua prediletta. Nel sentirsi pregare a quel

Pagina 82

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

cotto bene il pesce. - II pesce è stato al fuoco un'ora, e in un'ora si cuoce dieci volte una triglia. Questa non è cosa naturale, - risponde il cuoco

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca