Le stock options sono una delle tante novità alle quali ci sta abituando il passaggio ad un tipo di ordinamento societario più orientato al mercato: con essi ci si riferisce ad operazioni che possono avere caratteristiche giuridiche piuttosto variegate, ma che hanno in comune l'intento di attribuire azioni di una determinata società a soggetti che a quella medesima società sono direttamente o indirettamente legati da rapporti di dipendenza, collaborazione o amministrazione. La diffusione nel nostro sistema giuridico di un istituto tipico del modello anglosassone impone però di non dimenticare che informazione, trasparenza, fiducia (e connesse sanzioni reputazionali) sono i cardini di un simile sistema; di qui l'importanza di analizzare il modo in cui i piani di stock options sono resi noti all'esterno della società ed, in generale, al mercato e di sottolineare le esigenze ed i problemi che a tali forme di pubblicità sono connessi.