notificazione, con la quale si realizza la "vocativo in ius". Resta peraltro aperta la questione dell'efficacia del provvedimento dichiarativo
indietreggiando. Parlando coi Sovrani usa la terza persona e il titolo di Vostra Maestà. Però se ci fosse un vocativo, il titolo e, Sire per il Re, e
Pagina 208
alcuni nobili. La data in cima al foglio, a destra: da Siena, a' 30 di maggio del 1945, il vocativo in mezzo, o al principio del rigo; se seguíto da punto
Pagina 238
le preferite: il vocativo sia: «gentilissimo signore, gentilissima signora», quando non si sappia esattamente quale titolo nobiliare abbia la dama o il
Pagina 343
", voce che avevo sentito usare pochi minuti prima dai miei concorrenti, e che interpretai come vocativo plurale di "Pan", signore. Su quest' ultimo
Pagina 0035