Visentini, Ministro delle finanze
Visentini, Ministro delle finanze
Diversa qualificazione della fattispecie e diritto al contraddittorio negli accertamenti "Visentini"
dell'Amministrazione finanziaria sono ridotte. Un caso di tal fata è quello dell'accertamento in base al decreto "Visentini". La possibilità di
concretamente avere nel rinnovato quadro normativo, un gruppo di ricerca del Laboratorio "Reti di imprese" della Fondazione Bruno Visentini ha esaminato i
In margine alla ricerca della "Fondazione Bruno Visentini" sulle prassi applicative del contratto di rete
I risultati dell'indagine condotta dalla "Fondazione Bruno Visentini", nell'ambito del "Laboratorio sulle reti" diretto da Fabrizio Cafaggi, sui 333
L'articolo mette in evidenza l'impostazione del recente Manuale di Gustavo Visentini sulla s.p.a. particolarmente informata e attenta alla realtà
reiterati ammonimenti alla prudenza; tassa capital-gains : «È un problema del ministro delle Finanze. Decida Visentini; io sono d'accordo».
Sono le norme per la quasi totalità già in vigore che il Testo unico di Visentini pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 31 dicembre ha recepito. Le
Qui interviene una prima considerazione. Non tutte le aziende che hanno fatto ricorso alla legge Visentini sono, come si potrebbe pensare, in
legge Visentini per sfruttare la possibilità di caricare al conto economico i maggiori ammortamenti che essa comporta. Mi pare che questo sia il caso ad
È questa, anzi, la ragione per cui le rivalutazioni consentite dalla legge Visentini in molti casi sono state concentrate prevalentemente sulla voce
modo politico e capacità tecnica: cosa che per esempio Visentini, per fare un nome, ha dimostrato di saper fare».
quattro uomini, Reale, Visentini, Bucalossi, Spadolini, la cui competenza, serietà e dignità non sono mai state messe in discussione da nessuno. Essi
riserve) spesso si è dovuto invece ricorrere alla legge 576 o Visentini che non fa altro che evidenziare, dal punto di vista monetario, delle
Questo è perfettamente comprensibile se si pensa che la rivalutazione Visentini, da una parte, dà un sollievo momentaneo al bilancio ma dall'altra
Poi, gli indipendenti di sinistra Visco e Minervini: «Continuo a essere d'accordo sulla diagnosi di Visentini - ha detto il primo - ma resto
settimana, Visentini aveva accennato alla possibilità di ridurre leggermente le aliquote Irpef e rivedere l'Ilor), ma praticamente si è parlato solo
insufficienti- ha affermato il socialista Franco Piro - è dovere e obbligo del ministro intervenire per trovare dei rimedi. Siamo tutti d'accordo con Visentini
ROMA - Il ministro delle Finanze Visentini non cede di un millimetro sul problema della tassazione del «capital gain»: ieri è tornato alla
cooperative edilizie. Decisi oppositori sono invece il ministro delle Finanze Visentini e l'indipendente di sinistra Gustavo Minervini.
Visentini, e lo ha detto chiaramente in Parlamento, non vuole concedere disco verde al provvedimento, sotto la spinta del problema Bagnasco. «Le
«È possibile - scrive Minervini sul settimanale Rinascita - che il ministro Visentini, studioso della materia tributaria fra i più illustri, vero e
GAETA — Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga e il ministro delle Finanze Bruno Visentini presenzieranno oggi a Gaeta alla celebrazione