Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viri

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La fatica

169211
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NICOLAI STENONIS EPISCOPI TITOPOLITANI VIRI DEO PLENI QUIDQUID MORTALE FUIT HIC SITUM EST

Pagina 52

La Stampa

380356
AA. VV. 1 occorrenze

Dietro al feretro, con la moglie, i figli Bona ed ing. Franco vi era l'aristocrazia dello sport italiano. Per il calcio Vittorio Pozzo, Viri Rosetta

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555057
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un altro esempio ne è la legge 15 giugno 1893 sui probi-viri, ove all'articolo 15 è stabilito che le donne possono essere comprese nelle liste tanto

Pagina 11215

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573912
Farini 2 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma io doveva limitarmi, stando nel campo tracciato da quella legge, ad assimilare questa istituzione dei probi viri agricoli alle stesse norme che

Pagina 4884

Veramente noi crediamo di avere, col progetto di legge presentato, già preparata la strada pei probi viri dell'agricoltura cominciando a limitarci

Pagina 4884

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598772
Chinaglia; Biancheri 4 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'applicazione della legge sui probi-viri, e della affissione di un manifesto diretto allo stesso scopo.»

Pagina 3951

domanda fatta dalla Camera di lavoro per l'applicazione della legge dei probi-viri e per l'affissione di un manifesto diretto allo stesso scopo. E davvero

Pagina 3951

domicilio dei loro operai per le elezioni del collegio dei probi-viri.

Pagina 3952

della legge sui probi-viri da parte del prefetto di Torino.

Pagina 3952

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606290
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fossero conosciuti, asserendo che erano inutili, perchè all'istituzione dei probi-viri si poteva provvedere agevolmente dando alle Camere di

Pagina 3616

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615712
Zanardelli 39 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

probi-viri (Discussioni)

Pagina 1267

presidente. L'ordine del giorno reca la discussione del disegno di legge: «Istituzione dei Collegi di probi-viri

Pagina 1274

Lo istituto dei probi-viri nella sua funzione conciliativa riuscirà di una debolezza

Pagina 1275

L'ingerenza risulta da parecchi articoli del disegno. All'articolo 1°, si dice che possono istituirsi Collegi di probi-viri, il che vuol dire che il

Pagina 1276

dei probi-viri? Non credete che questa nomina, per Decreto Reale, sarà per suscitare delle diffidenze in mezzo ai compagni?

Pagina 1277

Il pensiero fu questo: che una legge sui probi-viri in Italia non si dovesse, e non si potesse fare senza estenderne l'applicazione alle questioni

Pagina 1277

industrie. E perchè? Perchè questo istituto dei probi-viri, secondo il modo come voi l'avete concepito e disegnato nel progetto di legge, non è

Pagina 1278

Questi potranno litigare e far valere le loro ragioni senza spendere un soldo; potranno litigare e aver ragione innanzi ai probi-viri; e l'operaio

Pagina 1278

Si potrà dire in terzo luogo che nessun altro paese di questo mondo ha finora esteso l'istituto dei probi-viri all'agricoltura.

Pagina 1279

: che non c'è spirito di associazione, e perciò non sarebbe utile l'attuazione per l'agricoltura dell'istituto dei probi-viri.

Pagina 1279

Voi potrete dirci che la nuova forma del contratto industriale richiede che si applichi l'istituto dei probi-viri solamente alla grande industria

Pagina 1279

L'applicazione dei probi-viri all'agricoltura è studiata da molti anni; fu studiata per incarico dello istesso ministro di agricoltura e commercio

Pagina 1280

Se, dopo ciò, non si è ancora applicato l'istituto dei probi-viri all'agricoltura, vuol dire che vi sono altre ragioni che impediscono di farlo, ma

Pagina 1280

I prodi-viri innanzi tutto, hanno un carattere conciliativo; in secondo luogo poi dovranno decidere e decideranno in ordine ed in base a questa

Pagina 1284

del Collegio dei prodi-viri la Trade Union inglese, non avrà certo bisogno dei probi-viri, anche fra noi, il Fascio ferroviario, che ha fatto e fa di

Pagina 1285

agrari e della vita delle nostre popolazioni agricole, le stesse norme di competenza, di elezione, di procedura, applicare ai probi-viri della

Pagina 1285

opportunità di provvedere con queste stessa legge almeno ad un primo, fosse pur limitato, sperimento di applicazione dei probi-viri alla risoluzione delle

Pagina 1286

Del dissenso giudicherete voi: la Commissione ad ogni modo è fiduciosa che in tali limiti la giuria dei probi-viri possa venire adita con fiducia di

Pagina 1289

, promettere la sollecita presentazione di un disegno di legge speciale per l'applicazione dei probi-viri alla agricoltura.

Pagina 1289

concesso all'istituto dei probi-viri una più larga estensione, hanno accordato una modesta competenza giudiziaria.

Pagina 1289

larga applicazione dei probi-viri all'agricoltura.

Pagina 1289

Ora domando: perchè il Collegio dei probi-viri non dovrà esercitare la sua benefica influenza, o giurisdizionale o di conciliazione, anche per

Pagina 1290

-viri sopra qualche speciale forma di contratto agricolo, per esempio sopra quello della mezzadria, nel quale contratto gl'interessi del capitale e

Pagina 1290

dànno grande importanza; perchè, come tutti ammettono che non osta all'applicazione dell'istituto dei probi-viri la varietà delle industrie, così credo

Pagina 1290

Il disegno di legge che vi sta dinanzi applica l'istituzione dei probi-viri agli operai dell'industria.

Pagina 1291

«La Camera invita il Governo a presentare sollecitamente un disegno di legge per applicare l'istituto dei probi-viri anche alla industria agricola.»

Pagina 1291

Quindi è opportuno che sia al più presto approvato: ciò non toglie che più tardi, l'istituto dei probi-viri possa, con un'altra legge, essere esteso

Pagina 1291

fra gli operai e gli industriali. Poi, oltre ad essere un ufficio di conciliazione, il Collegio dei probi-viri è anche un ufficio di giuria, e come

Pagina 1291

Queste sono le ragioni, per le quali non ho creduto di proporvi di estendere l'istituzione dei probi-viri agli operai della campagna.

Pagina 1292

Inoltre gli studi per l'applicazione del collegio dei probi-viri all'agricoltura, che l'onorevole Pugliese diceva essere numerosi, io che me ne sono

Pagina 1292

ingerenza governativa e si riservava di esplicare questo suo concetto specialmente quando tratteremo della nomina del presidente del collegio dei probi-viri

Pagina 1292

La prima è questa; che in altre nazioni non si è ancora incominciata ad applicare l'istituzione dei probi-viri agli operai della campagna. E il

Pagina 1292

Per esempio, l'antico disegno di legge (art. 2) fra i corpi morali chiamati a dare il loro avviso sulla istituzione del Collegio dei probi-viri

Pagina 1292

probi-viri come ufficio di conciliazione, se questa non riesce se ne debba far risultare nel processo verbale, e che l'operaio il quale avrà aderito

Pagina 1292

dimostrarvi che il presidente del Collegio dei probi-viri deve essere estraneo tanto alle influenze degli industriali quanto a quelle degli operai, e che

Pagina 1292

Prego quindi la Camera di voler approvare questo progetto di legge, che è un primo passo nella istituzione dei probi-viri.

Pagina 1293

«La Camera invita il Governo a presentare sollecitamente un disegno di legge per applicare la istituzione dei probi-viri anche alla industria

Pagina 1293

a gruppi d'industrie affini, Collegi di probi-viri per la conciliazione delle controversie, che per l'esercizio delle stesse industrie, sorgano fra

Pagina 1293

4. Seguito della discussione del disegno di legge sulla istituzione dei Collegi di probi-viri. (84).

Pagina 1296

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623319
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6. Sui probi-viri. (117 e 136)

Pagina 5135