Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verificabilita

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40214
Stato 1 occorrenze

2. Il requisito della verificabilità di cui al comma 1, lettera c), si intende soddisfatto quando i dati addotti ad illustrazione della

Il danno biologico da lutto: metodologia psico-diagnostica medico-legale - abstract in versione elettronica

82933
Corte, Fiorella; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettività e di verificabilità di questo peculiare tipo di accertamenti medico-legali.

Il trasporto pubblico locale in Italia. Dopo la riforma i difficili albori di un mercato - abstract in versione elettronica

85583
Cambini, Carlo; Boitani, Andrea 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttiva e qualità delle prestazioni in conseguenza del diverso grado di misurabilità e verificabilità delle singole performance. A questo fine, nel

La comunicazione di avvio del procedimento nel vigore del nuovo art. 21-octies della l. 241/1990 - abstract in versione elettronica

93395
Tenca, Stefano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

piena visibilità e verificabilità al potere amministrativo nel momento della sua formazione. Punti specifici oggetto della trattazione sono: la

Rilevanza penale dell'abolizione del servizio militare obbligatorio tra successione di norme e "scomparsa" del fatto tipico - abstract in versione elettronica

97545
Brunelli, David 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integratrice, dovendosi piuttosto semplicemente rilevare la futura non verificabilità empirica del fatto a causa della futura non verificabilità

Il difficile rapporto tra politica e amministrazione: la Corte costituzionale alla ricerca di un punto di equilibrio - abstract in versione elettronica

102695
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello stesso tempo la trasparenza e verificabilità delle scelte dell'autorità politica, scoraggiandone i comportamenti predatori.

Il principio di tassatività nella giurisprudenza della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

104417
Fallone, Antonino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassatività, quali il criterio linguistico/semantico, il criterio del diritto vivente, il criterio delle verificabilità empirica, il criterio del tipo

La revisione delle valutazioni al "fair value" e della relativa informativa - abstract in versione elettronica

105673
Cacciamani, Ubaldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione. Il nuovo Principio di revisione 545 si pone l'obiettivo di fornire una risposta equilibrata ai problemi di verificabilità

La sottile linea di confine tra dolo eventuale e colpa cosciente - abstract in versione elettronica

112515
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

colpa cosciente allorché la verificabilità dell'evento costituisca una mera ipotesi astratta. Le due tesi esposte non si contraddicono del tutto

Formule sostanziali e fruibilità processuale: i concetti penalistici come "programmi di azione" - abstract in versione elettronica

118281
Sotis, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi applicativa delle norme penali di difficile verificabilità registra, a volte, un arricchimento dei criteri di accertamento, altre volte, al

La cassazione accoglie i criteri Daubert sulla prova scientifica. Riflessi sulla verifica delle massime di esperienza - abstract in versione elettronica

129781
Tonini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amplifica. Infatti, agli ormai consueti requisiti della verificabilità, della falsificabilità, della sottoposizione al controllo della comunità

Il "fair value" nei principi contabili internazionali. Origini e recenti tendenze - abstract in versione elettronica

131303
Aversano, Natalia; Sannino, Giuseppe; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"verificabilità" cui si prestano rispetto ai valori storici), presentano l'indiscusso vantaggio di mostrare le complessive "performance" realizzate

Imputabilità penale fra cervello e mente - abstract in versione elettronica

134681
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. reputa che la verificabilità empirica di elementi quali la libertà di scelta e di azione, e soprattutto l'infermità di mente e la pericolosità