Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: verbis

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'attività di supplenza dei sindaci al verificarsi della vacanza dell'organo di gestione - abstract in versione elettronica

95879
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organo di governo è collegiale, esattamente quando lo statuto contiene la clausola "simul stabunt, simul cadent", ammessa apertis verbis dalla riforma

Mancata notifica dell'ordine di integrazione del contraddittorio ex art. 331 c.p.c.: l'ammissibilità dell'impugnazione è salva (si paret iudici) - abstract in versione elettronica

96011
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spontaneamente in giudizio dopo la scadenza del termine od oltre l'udienza fissata per l'integrazione. È tempo ormai che si dichiari apertis verbis

Il "nocumento" da lesione della privacy tra condizioni intrinseche di punibilità e principio di colpevolezza - abstract in versione elettronica

100011
Celi, Loredana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiara expressis verbis la riferibilità della regola di cui al comma 2 dell'art. 59 c.p. al delitto di trattamento illecito aggravato ex art. 35 l. n

Il giudice amministrativo e il subappalto: più di un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

102711
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verbis al decisum della Corte Costituzionale (n. 204/2004) e alle precisazioni dell'Autorità di vigilanza, lasciando, tuttavia, tra gli interstizi

Il risarcimento del danno da lesione di posizione giuridica "a risultato garantito" - abstract in versione elettronica

105101
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bando di gara la cui inosservanza è sanzionata, expressis verbis, con l'esclusione, ma soprattutto perché affronta, in tema di pubblici appalti, il

Il controllo giudiziario nelle cooperative in forma di s.r.l - abstract in versione elettronica

128675
Cavanna, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento che si pubblica presenta diversi profili di interesse. Anzitutto perché il Tribunale ribadisce expressis verbis l'ammissibilità del

D. 19.5.22: Gaio e il "iudicium quasi de novo negotio" - abstract in versione elettronica

137171
Sanguinetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessione di un "iudicium quasi de novo negotio, id est praescriptis verbis". Lo studio analizza in particolare la parte finale del passo, la quale è

Paul. 32 "33" ad ed. D. 19.4.1.1: permuta ed evizione in un noto testo paolino - abstract in versione elettronica

137185
Romano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

actionem praescriptis verbis respondetur".

Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e determinazione di luoghi e distanze - abstract in versione elettronica

148841
Bellantoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

resto, proprio il comma 1 della disposizione, nei suoi due nuclei precettivi, a sancire "expressis verbis" che il giudice, nel provvedimento impositivo

Problematiche contingenti e riflessioni sistematiche sulla nuova disciplina della decisione sulle spese nel giudizio cautelare tributario - abstract in versione elettronica

167083
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza della Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia interviene "apertis verbis" sul problema, di grandissima attualità, relativo

Il Plutarco femminile

218330
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ablativo plurale di res, perchè le idee significami rebus non verbis, con cose e non con parole. Ed in Francia più che altrove ebbero corso allora tali

La Stampa

370830
AA. VV. 1 occorrenze

, quel testo che sarà firmato a Roma il 29 ottobre dice apertis verbis che l'immigrazione non è materia di competenza comunitaria. La politica

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573504
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che l'onorevole ministro abbia quasi (absit injuria verbis)

Pagina 4870

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

all' uomo, e queste insegnano all' altr' uomo, e vi dice che: « Philosophia - non in verbis, sed in rebus est (2). » Così colui, che avea prima