Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: velleitario

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autotutela e compensazione delle spese - abstract in versione elettronica

95935
Lamberti, Cesare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti privo di rendita con riferimento a quello di un immobile similare). Non è temerario né velleitario l'appello alla commissione tributaria

Abrogati gli elenchi IVA, ma servono segnalazioni "mirate" dei fornitori "a rischio evasione" - abstract in versione elettronica

106095
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli elenchi IVA sono stati abrogati perché, valutati nel loro complesso, erano un tentativo, grossolano e velleitario, di schedare tutte le

Elusione fiscale e abuso delle forme giuridiche, anatomia di un equivoco - abstract in versione elettronica

153175
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simulazione, l'interposizione di persona o l'evasione. Dato un quadro concettuale di partenza confuso, era velleitario immaginare che la riscrittura

Il divenire della critica

252521
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

nuovi (e parecchi anziani) a un rifiuto spesso forzato e soltanto velleitario d’ogni realizzazione «tangibile» nel settore artistico. Che fosse nell’aria

Pagina 249

Le due vie

255325
Brandi, Cesare 1 occorrenze

presentato il mostro della nuova figurazione-, modo del tutto velleitario di risuscitare l’immagine figurativa senza il processo creativo adeguato, quasi

Pagina 133

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260785
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cromatico, come un pentimento o un gesto velleitario, una linea «sfumata», un triangolo violetto, nostalgia di padre Cézanne, forse. Ma vicino a questi

Pagina 293

numerose benemerenze antitradizionaliste e le sue aspirazioni vagamente europee, era un torbido nazionalistico, uno spirito velleitario che si

Pagina 55

La Stampa

384535
AA. VV. 1 occorrenze

ricorrenti circa l'adozione di un provvedimento che sarebbe solo velleitario e dannoso.