, validate dalla Commissione consultiva permanente di cui all'articolo 6, previa istruttoria tecnica dell'ISPESL, che provvede a assicurarne la più ampia
basata su un mero giudizio di rassomiglianza, rendendosi necessaria invece l'applicazione di tecniche validate scientificamente, che, pur nella
mani degli operatori, il perseguimento di strategie di antibiotico-profilassi scientificamente validate e, in ultimo, un più oculato impiego di cateteri
monitoraggio delle denunce di sinistri registrate dalle strutture sanitarie pubbliche e validate dai governi regionali. Oltre a configurarsi quale strumento