Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.
                                        33167
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1947
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I sindacati registrati hanno personalità giuridica. Possono, rappresentati unitariamente in proporzione dei loro iscritti, stipulare contratti
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
                                        56830
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1986
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerati redditi di impresa e sono determinati unitariamente secondo le norme relative a tali redditi.
                                    5. Concorrono alla formazione del reddito anche le plusvalenze delle aziende, compreso il valore di avviamento, realizzate unitariamente mediante
                                     
                                    
                                        Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.
                                        62939
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1970
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dall'articolo 23, secondo comma, si intendono riferiti a ciascuna delle associazioni sindacali unitariamente rappresentate nella unità produttiva.
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.
                                        66022
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione rappresenta unitariamente le istanze politico-sociali della popolazione e promuove la più ampia partecipazione delle autonomie locali e
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.
                                        66962
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione rappresenta unitariamente gli interessi della comunità pugliese; garantisce, nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge, la più ampia
                                     
                                    
                                        Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.
                                        67201
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione rappresenta unitariamente le istanze politico-sociali popolazione e promuove la più ampia partecipazione delle autonomie locali e delle
                                     
                                    
                                        Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.
                                        67526
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La Regione rappresenta unitariamente le istanze politiche e sociali della popolazione; realizza la gestione democratica del potere al fine di rendere
                                     
                                    
                                        Il trasferimento d'azienda «mortis causa» o per atto gratuito tra vecchie e nuove disposizioni - abstract in versione elettronica
                                        84759
                                        Beghin, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sull'azienda unitariamente considerata.
                                     
                                    
                                        La tutela giurisdizionale amministrativa europea e i principi del processo - abstract in versione elettronica
                                        85313
                                        De Pretis, Daria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2003
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il sistema della tutela giurisdizionale nel diritto amministrativo europeo viene considerato unitariamente dal punto di vista della sua funzione (di
                                     
                                    
                                        La tutela dell'imparzialità del giudice tributario - abstract in versione elettronica
                                        87323
                                        Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ) unitariamente considerati anche alla luce dei nuovi principi costituzionali sulla garanzia di terzietà e d'imparzialità dell'organo giurisdizionale
                                     
                                    
                                        Natura dei servizi di certificazione - abstract in versione elettronica
                                        91757
                                        Centore, Paolo; Provaggi, Giampaolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     commerciale e industriale, costituiscono una prestazione ai fini IVA che, unitariamente valutata, va inquadrata nell'ambito delle prestazioni di
                                     
                                    
                                        La divisibilità e la cessione parziale della quota di s.r.l - abstract in versione elettronica
                                        92447
                                        Margiotta, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'intenzione del legislatore della riforma di considerare la quota unitariamente e del divieto di recesso parziale nella s.r.l. Logica conseguenza
                                     
                                    
                                        Il diritto di accesso all'informazione ambientale - abstract in versione elettronica
                                        93005
                                        Fonderico, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     con i diritti alla partecipazione e alla tutela giurisdizionale, unitariamente concepiti e garantiti dalla normativa sopranazionale.
                                     
                                    
                                        Il personale nelle unioni di comuni - abstract in versione elettronica
                                        93313
                                        Canossi, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unitariamente politiche territoriali di più vasta area, tese all'estensione e all'omogeneizzazione quali-quantitativa dei servizi erogati.
                                     
                                    
                                        Contratti di franchising che prevedono il diritto di godimento di un immobile - abstract in versione elettronica
                                        100765
                                        Guffanti, Fabio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'assimilazione all'affitto d'azienda, qualora franchising e locazione dell'immobile vengano unitariamente considerati.
                                     
                                    
                                        Le novità nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica
                                        102809
                                        Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stesura originaria sono state modificate, ma la disciplina codicistica mantiene alcuni limiti, primo tra tutti la tendenza a considerare unitariamente
                                     
                                    
                                        Legittima la disciplina transitoria sui termini decadenziali di notifica della cartella di pagamento - abstract in versione elettronica
                                        105957
                                        Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dover essere unitariamente riferito sia alle procedure pendenti che alle dichiarazioni successive.
                                     
                                    
                                        Le "operazioni sotto copertura" e le "attività di contrasto" in materia di delitti sessuali o per la tutela dei minori - abstract in versione elettronica
                                        112639
                                        Russo, Licia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della l. 16 marzo 2006, n. 146 che ha disciplinato unitariamente le operazioni "sotto copertura", anche in relazione ai reati transnazionali
                                     
                                    
                                        Frammentazione e riunificazione delle cause previdenziali ed assistenziali - abstract in versione elettronica
                                        113129
                                        Cama, Rocco M. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , dell'artificioso frazionamento in più procedimenti di pretese azionabili unitariamente, si sofferma sulla disciplina del nuovo istituto, che si aggiunge alla
                                     
                                    
                                        Modalità di rendicontazione delle operazioni relative ai piani delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari - abstract in versione elettronica
                                        114015
                                        Strocchia, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     economiche e patrimoniali che, unitariamente considerate, ne determinano le risultanze.
                                     
                                    
                                        Il trattamento agevolato per l'abitazione principale spetta anche per più unità immobiliari funzionalmente connesse - abstract in versione elettronica
                                        114213
                                        Busico, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     fini ICI deve essere considerata unitariamente nel caso in cui questa sia costituita da due unità immobiliari catastalmente separate, ma
                                     
                                    
                                        Abitazione principale e requisito di residenza a confronto nella disciplina tributaria di agevolazione del nucleo familiare - abstract in versione elettronica
                                        115127
                                        Greggi, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sufficiente che essa sia destinata a residenza della famiglia unitariamente considerata, senza che necessariamente uno dei coniugi (in regime di comunione
                                     
                                    
                                        Il giudice amministrativo in sede di giurisdizione esclusiva ha "maggiori poteri" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica
                                        115959
                                        Lamberti, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unitariamente proposte, in cause diverse sottoposte alla cognizione di giudici diversi, difformemente dal principio del giusto processo. La sentenza
                                     
                                    
                                        La Costituzione e la funzione di controllo - abstract in versione elettronica
                                        117337
                                        Battini, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La funzione di controllo è a livello costituzionale costruita unitariamente, nel senso che anche il controllo preventivo di legittimità su singoli
                                     
                                    
                                        Comunicazione d'impresa e segni distintivi: le linee evolutive - abstract in versione elettronica
                                        126531
                                        Galli, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'ambito di protezione e ai limiti di utilizzo, che si influenzano reciprocamente e possono essere comprese appieno solo unitariamente. Questo approccio
                                     
                                    
                                        Principi consolidati e nuovi approdi interpretativi in tema di "stalking". Ai confini tra "gendered crime" e delitto abituale - abstract in versione elettronica
                                        137669
                                        Solinas, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     qualora il reo abbia commesso più comportamenti molesti, ciascuno nei confronti di distinti soggetti passivi, considerati unitariamente in ragione
                                     
                                    
                                        Oggetto del processo e "translatio iurisdictionis" - abstract in versione elettronica
                                        139979
                                        Glendi, Cesare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     interstiziale della tutela cautelare, le "modalità" e le "forme" del passaggio da una giurisdizione all'altra all'interno della giurisdizione unitariamente
                                     
                                    
                                        Il controllo sull'analisi di impatto della regolazione: l'esperienza degli "Oversight Bodies" - abstract in versione elettronica
                                        140175
                                        Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     strumenti organizzativi, essendo stati istituiti in tempi, contesti e con modalità diverse, essi rappresentano un fenomeno unitariamente indagabile
                                     
                                    
                                        La collaborazione dei Comuni agli accertamenti sintetici passa per l'integrazione tra banche dati - abstract in versione elettronica
                                        142095
                                        Leo, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dagli enti locali, che, in quanto di interesse nazionale, dovrebbero essere gestite, previa omogeneizzazione, unitariamente a livello centrale, fermo
                                     
                                    
                                        La nuova legge sulla filiazione. Profili sostanziali - abstract in versione elettronica
                                        142825
                                        Ferrando, Gilda 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legittimazione, viene disciplinata unitariamente la responsabilità genitoriale. Alcune modifiche operano con effetto immediato (nuove norme sul
                                     
                                    
                                        Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica
                                        143171
                                        Marcianò, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     privilegiata una valutazione dei fatti contestati e delle condotte imputabili alla luce di criteri e valori "unitariamente" considerati e quindi in una
                                     
                                    
                                        La responsabilità del coniuge nella trasmissione del virus HIV - abstract in versione elettronica
                                        143929
                                        Kalaja, Kledi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     questo fine il giudice deve condurre un'indagine, in ordine al fatto unitariamente inteso, volta ad accertare i dati operativi capaci di fornire una
                                     
                                    
                                        Oggetto, presupposto e momento impositivo della "exit tax" - abstract in versione elettronica
                                        144631
                                        Michelutti, Riccardo; Prampolini, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della residenza in altro Stato VE o SEE ("exit tax"). Con riferimento all'ambito oggettivo, il decreto fa riferimento alla plusvalenza unitariamente
                                     
                                    
                                        Ambiente ed estensione oggettiva della legittimazione ad agire delle associazioni riconosciute - abstract in versione elettronica
                                        148757
                                        Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'interesse fatto valere in giudizio "attenga all'ambiente inteso unitariamente", laddove sarebbe ravvisabile la legittimazione, da quelli in cui, invece
                                     
                                    
                                        Modifiche alla disciplina della responsabilità civile dei magistrati o "new deal" nei rapporti tra politica e magistratura? - abstract in versione elettronica
                                        152431
                                        Scarcella, Alessio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     da parte dei giudici è responsabilità che fa capo solo allo Stato, unitariamente inteso, e non ai singoli magistrati; c) la disciplina dell'eventuale
                                     
                                    
                                        L'acquisto d'azienda per usucapione: scenari in evoluzione - abstract in versione elettronica
                                        156809
                                        Aureli, Marianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     singoli beni che la compongono e, pertanto, va considerata unitariamente ai fini dell'applicazione della disciplina del possesso e dell'usucapione, non
                                     
                                    
                                        Taglio delle ali ed offerte con ribassi identici - abstract in versione elettronica
                                        157279
                                        Primicerio, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     unitariamente, con conseguente possibilità di superare il limite del 10% delle offerte, stabilito dall'art. 86, comma 1, D.Lgs. n. 163/2006.
                                     
                                    
                                        "Patent box": proposte di soluzione per i dubbi interpretativi - abstract in versione elettronica
                                        158789
                                        Miele, Luca; Vio, Raffaella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     una soluzione che consenta di considerare "unitariamente" i "beni" immateriali strettamente "interconnessi". Chiarimenti dovranno essere forniti anche
                                     
                                    
                                        Dalla disintegrazione del reato continuato alla continuazione di reati. Osservazioni in ordine al calcolo dell'aumento di pena - abstract in versione elettronica
                                        160871
                                        Caputo, Claudia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     singoli reati-satellite, anziché unitariamente.
                                     
                                    
                                        Sulla necessità di superare le nozioni disgiunte di infortunio sul lavoro e di malattia professionale. Verso una concezione unitaria di malattia da lavoro - abstract in versione elettronica
                                        163845
                                        Rodriguez, Daniele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerare unitariamente anche per quanto riguarda il metodo della ricostruzione logica della sua eziologia.
                                     
                                    
                                        Art. 659 c.p.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa - abstract in versione elettronica
                                        167187
                                        Di Lernia, Saverio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disturbo arrecati a terzi, per le quali è opportuno valorizzare anche i mezzi di prova dichiarativa che, unitariamente intesi, sono idonei ad
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251171
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     unitariamente bellezze «disperse» ricalca, applicandolo al paesaggio, il concetto classico del bello. Ma questo concetto non ha più alcun valore teoretico: si
                                                Pagina 380
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262468
                                        Longhi, Roberto 3 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     M. sulla necessità di considerare unitariamente, soprattutto in certi periodi sommamente scenografici e decorativi, uno dei quali fu per l'appunto il
                                                Pagina 317
                                     coetanei. E v'è in più lo stesso errore dei critici precedenti di considerar troppo unitariamente e troppo affratellati Romanino e Moretto, sebbene in
                                                Pagina 329
                                    Unitariamente e come conseguenza di questo senso formale offriva, preparava e attuava le superficie acconce ad un grande colorismo. Nel sintetismo
                                                Pagina 72