Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unesco

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39172
Stato 3 occorrenze

Convenzione UNESCO

territoriale sono tutelati ai sensi delle "Regole relative agli interventi sul patrimonio culturale subacqueo" allegate alla Convenzione UNESCO sulla

territorio, con particolare attenzione alla salvaguardia dei siti inseriti nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO e delle aree agricole; c) il

La clonazione umana - abstract in versione elettronica

86665
Colombo, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Umano e i Diritti dell'Uomo" dell'UNESCO (Parigi 1997), affrontando - pur non senza qualche rilevante ambiguità ed omissione - la questione del

La strada per la rimozione dalla Lista del patrimonio mondiale UNESCO - abstract in versione elettronica

90588
Scovazzi, Tullio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La strada per la rimozione dalla Lista del patrimonio mondiale UNESCO

L'iscrizione di un bene nella lista UNESCO del patrimonio mondiale, istituita dalla Convenzione sulla protezione del patrimonio mondiale culturale e

Dignity of the person in the light of international biomedica law - abstract in versione elettronica

90663
Andorno, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

biomedica. La Dichiarazione universale sul genoma umano e i diritti umani dell’UNESCO è il migliore esempio di questo fenomeno. Lo scopo di

La Dichiarazione sulla distruzione intenzionale del patrimonio culturale - abstract in versione elettronica

98247
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conseguenza alla distruzione da parte dei Taleban dell'Afghanistan delle statue dei Buddha di Bamyan (2001), la Conferenza Generale dell'Unesco ha

Le ferrovie e le stazioni nella Lista del patrimonio mondiale - abstract in versione elettronica

103721
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dal 1998 il Comitato del patrimonio mondiale, istituito dalla Convenzione UNESCO del 1972, ha iniziato a iscrivere sulla lista del

Convenzione Unesco sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo - abstract in versione elettronica

104810
Mulas, Alessandra 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Convenzione Unesco sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo

L'organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) è stata fondata nel 1946 per incoraggiare la collaborazione

Il potenziale conflitto fra tutela della diversità culturale e tutela delle specie e degli animali - abstract in versione elettronica

105347
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalizzati alla sua tutela, come quelli elaborati nell'ambito dell'UNESCO. Alcuni Stati hanno colto l'occasione per invocare l'esistenza di diritti

I beni italiani alle riunione del 2006 e 2007 del comitato del patrimonio mondiale - abstract in versione elettronica

107507
Scovazzi, Tullio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel 2006 un nuovo bene italiano ("Le Strade Nuove e il sistema dei Palazzi dei Rolli di Genova") è stato iscritto nella Lista UNESCO del Patrimonio

Pluralità di trattati internazionali e protezione del paesaggio - abstract in versione elettronica

109595
Ardolino, Raffaele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle possibili sovrapposizioni tra le discipline previste dalla Convenzione di Firenze e dalla Convenzione UNESCO del 1972 e dalla Convenzione di

Due cancellazioni dalla Lista del patrimonio mondiale Unesco - abstract in versione elettronica

125538
Ardolino, Raffaele 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due cancellazioni dalla Lista del patrimonio mondiale Unesco

Negli ultimi tre anni il Comitato del patrimonio mondiale (il Comitato) ha cancellato due beni dalla Lista del patrimonio mondiale dell'Unesco (la

Ambiente e Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale intangibile - abstract in versione elettronica

129990
Ubertazzi, Benedetta 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiente e Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale intangibile

culturale e il diritto a un ambiente sano e alla salute. La Convenzione UNESCO del 2003 sulla salvaguardia del patrimonio culturale intangibile tutela

Cavalli, pesciolini, bambini e saracini: brevi riflessioni su controversi patrimoni culturali intangibili - abstract in versione elettronica

131681
Maffei, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da inserire nella Lista devono rispettare. La Convenzione UNESCO per la salvaguardia del patrimonio culturale intangibile del 2003 prevede che il

La protezione del paesaggio nell'ordinamento italiano: evoluzione. Una proposta per il terzo millennio - abstract in versione elettronica

132137
Ceruti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la Conservazione del Mondo (UICN), Consiglio d'Europa, UNESCO, Accademia Nazionale dei Lincei, Società Botanica Italiana, Unione Zoologica Italiana

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e prospettive di sviluppo - abstract in versione elettronica

134888
Badia, Francesco; Gilli, Enrica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il piano di gestione come strumento di misurazione e valutazione delle performance per i siti UNESCO. Analisi dello stato dell'arte nazionale e

Il "piano di gestione" è un documento richiesto a partire dal 2005 dall'UNESCO per i siti, culturali ed ambientali, iscritti nella World Heritage

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135046
Sibilio Parri, Barbara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO

I siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondiale posti sotto la tutela dell'UNESCO sono caratterizzati dalla presenza di un ricco patrimonio

La crisi di Ebola come emergenza bioetica. Una dichiarazione dei Comitati dell'Unesco - abstract in versione elettronica

154618
Semplici, Stefano 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi di Ebola come emergenza bioetica. Una dichiarazione dei Comitati dell'Unesco

intergovernativo di bioetica dell'Unesco [United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization - Organizzazione delle Nazioni Unite per

Il sito archeologico di Pompei a rischio di cancellazione dalla lista del patrimonio mondiale - abstract in versione elettronica

155635
Migliorati, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimonio culturale nazionale e mondiale, ma al tempo stesso una preoccupazione per le maggiori organizzazioni internazionali, quali l'UNESCO e l'UE

Quale tutela per i siti patrimonio dell'UNESCO? - abstract in versione elettronica

165552
Uccello Barretta, Laura 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quale tutela per i siti patrimonio dell'UNESCO?

territorio che state dichiarate patrimonio mondiale dell'UNESCO, in quanto non predispongono alcuna tutela cogente per queste ultime. In tale quadro

La Stampa

372856
AA. VV. 1 occorrenze

della Società delle Nazioni oggi dell'Unesco, dal 20 gennaio al 7 febbraio, all'antologica di Paulucci che ha già avuto felicissimo esito e grande

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508888
Piero Bianucci 2 occorrenze

fatto scontato. Ma ancora oggi, secondo i dati dell’Unesco, un miliardo e 100 milioni di persone (una su sei) non dispongono di acqua potabile e 2

Pagina 110

parte il deserto del Sahara). Secondo i dati dell’Unesco dispone di 5.500.000 km cubi di acqua dolce: più dell’America del Nord (4.300.000), dell

Pagina 116

Vizio di forma

681687
Levi, Primo 1 occorrenze

pare giri il mondo come esperta dell' Unesco, quando vidi alle sue spalle spostarsi silenziosamente una tenda. Il silenzio, devo dire, è un elemento

Pagina 0099