Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: twitter

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere autorevoli in rete - abstract in versione elettronica

125001
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di trovare attorno a sé una autorità che certifichi "oggettivamente" il proprio valore. Internet e i suoi figli (Facebook, Twitter, Skype...) sono

Il mandato posto mortem exequendum - abstract in versione elettronica

125979
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mortem può essere rinvenuto nel trattamento del proprio "profilo", di cui si sia titolari sui cosiddetti social networks (si pensi a Facebook, Twitter, etc

I "social network": primi orientamenti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

159151
Falletti, Elena (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuale, nazionali e sovranazionali, sui "social network" come "Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin" e così via.

La comunicazione di un Ministro attraverso un "social network" integra gli estremi di un atto amministrativo? - abstract in versione elettronica

159221
Sgueo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul "Social Network" "Twitter", relativo alla richiesta di sospensione dei lavori di ristrutturazione di una piazza storica nel Comune di La Spezia. La

La minaccia cibernetica e il rischio reputazionale - abstract in versione elettronica

159923
Franchina, Luisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La generazione "social network nativa" ormai non usa neanche più le "email" ma direttamente Facebook, Twitter, Linkedin ecc. La velocità del

Isis e "social network". Da Twitter a Facebook passando per WhatsApp e YouTube - abstract in versione elettronica

159984
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Isis e "social network". Da Twitter a Facebook passando per WhatsApp e YouTube

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180431
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

personale 77 Posta elettronica 78 Twitter e Co 78 Non si dice 79 L'ARTE DI STARE A TAVOLA 81 La tavola 81 L'apparecchiatura 83 La decorazione della tavola

I social media come Twitter, Linkedin e Facebook non sono mezzi di comunicazione, e non sono neppure pulpiti da cui mandare messaggi alla nazione

Pagina 77

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Facebook è il più diffuso. Ma ci sono anche Twitter, Linkedin, Google+, Flickr, Friendster, Myspace e chi più ne ha più ne metta. I social network

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca