Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trust

Numero di risultati: 481 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

"Trust" liberali e "trust" commerciali - abstract in versione elettronica

91922
Semino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trust" liberali e "trust" commerciali

Fiducia e trust - abstract in versione elettronica

94912
Radoccia, Italo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fiducia e trust

Il trust "liberale" e l'imposta sulle donazioni - abstract in versione elettronica

95161
Contrino, Angelo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: caratteristiche del trust e tributi indiretti, riconoscimento del trust tra le parti e nei

Riforma IRES e trust: la maggiore realtà e la patrimonializzazione come ulteriori argomenti per la soggettività "definitiva" del trust - abstract in versione elettronica

95174
Contrino, Angelo; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma IRES e trust: la maggiore realtà e la patrimonializzazione come ulteriori argomenti per la soggettività "definitiva" del trust

Imposte dirette e trust - abstract in versione elettronica

100361
Lupoi, Maurizio 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2007, intervenendo su trust con disponenti e beneficiari residenti in Italia e aventi per oggetto immobili siti in Italia

Imposte dirette e trust

Problemi aperti sul trust ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

100605
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2007 ha provveduto a fornire un prima regolamentazione fiscale del trust ai fini delle imposte sui redditi, inquadrando questo

Developments of American Trusts Law - abstract in versione elettronica

102391
Heller, Lawrence H. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalle nozioni generali in tema di trust, il contributo pone in evidenza quali siano gli attuali e più diffusi impieghi del trust negli Stati

Trust e beni culturali - abstract in versione elettronica

102398
Canessa, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e beni culturali

I redditi derivanti dai beni in trust nel modello UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106027
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In presenza di redditi prodotti in Italia (e anche all'estero nel caso di un trust fiscalmente residente in Italia) dai beni apportati in trust

La residenza del trust - abstract in versione elettronica

106200
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La residenza del trust

La residenza del trust nei trattati contro le doppie imposizioni e il ruolo dei soggetti diversi dal trustee - abstract in versione elettronica

108325
Bavila, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni aspetti della vita del trust, come i poteri assegnati a soggetti diversi dal trustee e il ruolo da questi svolto in relazione alla gestione

I principia e i modelli di trust - abstract in versione elettronica

108475
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti innovazioni legislative che hanno caratterizzato il panorama dei trust suggeriscono la necessità di ripensare alla tradizionale

Viaggio nella prassi professionale fra virtuosismi, errori, fatti e misfatti - abstract in versione elettronica

108651
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prassi professionale italiana vede oggi un sempre più diffuso impiego dello strumento del trust per il perseguimento delle più disparate finalità

Profili tributari dei trust residenti nella Repubblica di San Marino ai sensi della legge n. 38 del 17 maggio 2005 - I parte - abstract in versione elettronica

108655
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge 17 marzo 2005, n. 38 il legislatore sammarinese ha voluto completare la regolamentazione dell'istituto del trust anche sotto il profilo

Profili processuali del trust - abstract in versione elettronica

108658
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili processuali del trust

Profili tributari dei trust residenti nella Repubblica di San Marino ai sensi della legge n. 38 del 17 maggio 2005 - II parte - abstract in versione elettronica

108773
Montanari, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge 17 marzo 2005, n. 38 il legislatore sammarinese ha voluto completare la regolamentazione dell'istituto del trust anche sotto il profilo

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - I parte - abstract in versione elettronica

114391
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trust interni autodestinati possono costituire una misura di protezione, in sé efficace e adeguata, delle persone prive di tutto o in parte di

Trust e amministrazione di sostegno (atto primo) - II parte - abstract in versione elettronica

114479
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I trust interni auto-destinati possono costituire una misura di protezione, in sé efficace e adeguata, delle persone prive in tutto o in parte di

Trust e diritto di superficie - abstract in versione elettronica

114920
Allamprese Manes Rossi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e diritto di superficie

Trust e elusione fiscale - abstract in versione elettronica

115604
Scazzeri, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e elusione fiscale

Trust e fallimento - abstract in versione elettronica

118492
Scoditti, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e fallimento

Ambito soggettivo del "nuovo" scudo fiscale - abstract in versione elettronica

118617
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circolare dell'Agenzia delle entrate resa nota il 15 settembre 2009. Non mancano tuttavia importanti differenze, come quelle relative ai trust non commerciali

Trust e procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

121440
Fimmanò, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e procedure concorsuali

Trust e retratto successorio - abstract in versione elettronica

121814
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e retratto successorio

Il trust chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica

121816
La Torre, Gabriella; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust chiamato all'eredità

La Cassazione e il trust sham - abstract in versione elettronica

123501
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di trust "sham" viene per la prima volta utilizzata dalla Corte di cassazione. La motivazione del provvedimento appare convincente

Diretta applicabilità della Convenzione dell'Aja e l'ammissibilità nell'ordinamento italiano dei "trust interni" - abstract in versione elettronica

124565
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il problema dell'applicabilità nell'ordinamento italiano dei Trust interni, alla luce della questione della diretta applicabilità

Due parole tecniche sull'atto istitutivo di un trust liquidatorio e sui trust nudi - abstract in versione elettronica

125418
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Due parole tecniche sull'atto istitutivo di un trust liquidatorio e sui trust nudi

Il trust a scopo di garanzia e le nuove prospettive nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

132257
Galletto, Tomaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione ha ad oggetto il trust a scopo di garanzia. L'A. ne esamina l'ammissibilità e le applicazioni e soprattutto mette in evidenza la

La soggettività passiva del trust nelle imposte dirette tra interposizione fittizia, simulazione e riqualificazione - Parte II - abstract in versione elettronica

132551
Vicari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La costruzione di un concetto di trust per il diritto tributario autonomo rispetto al concetto civilistico effettuata dall'Agenzia delle Entrate

Il Trust Onlus: vince ancora la prassi virtuosa dei trust interni - abstract in versione elettronica

132614
Molinari, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Trust Onlus: vince ancora la prassi virtuosa dei trust interni

Trattamento tributario dei dividendi spettanti ad un trust: il fisco e il donum ferens - abstract in versione elettronica

135701
Gallizia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In sede di risposta ad interpello, l'Agenzia delle Entrate si occupa di individuare le caratteristiche che un trust deve rispettare per essere

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sempre più frequentemente in Italia il trustee, nella gestione del fondo in trust, si trova ad avere rapporti con istituti bancari finalizzati a

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

142312
Patrone, Matteo G.B. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Multiproprietà e trust nell'ordinamento italiano

Non tutti i trust sono uguali, ovvero, i trust devono essere tassati in base ai loro effetti concreti - abstract in versione elettronica

142316
Loconte, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non tutti i trust sono uguali, ovvero, i trust devono essere tassati in base ai loro effetti concreti

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee - abstract in versione elettronica

142945
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È responsabile il trustee per il fatto illecito commesso con la gestione di un bene in trust (nello specifico viola i limiti di velocità guidando un

La crisi della soggettività del "trust" e la disciplina fiscale della fiducia come possibile soluzione - abstract in versione elettronica

143333
Marchetti, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale del "trust" di cui all'art. 73 del t.u.i.r. non appare esaurire tutte le fattispecie che l'utilizzo del "trust" può

La nozione di beneficiario individuato del "trust" e l'interpretazione dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

143613
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della "Commissione tributaria" provinciale di "Novara n. 73 del 2013" riguarda un caso di imputazione al "trust" della qualifica di

Il trust nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

144474
Leuzzi, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trust nel concordato preventivo

L'espropriazione forzata immobiliare (erroneamente) proposta contro il "trust" in persona del "trustee" - abstract in versione elettronica

147469
Corsini, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "trust" è privo di soggettività giuridica; l'espropriazione forzata immobiliare deve dunque essere promossa nei confronti del "trustee" e non del

"Trust" e mondo delle ONLUS. Un caso pratico - abstract in versione elettronica

149189
Paolucci, Nadia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esposizione dei tratti salienti di un caso concreto offre l'occasione per una riflessione sull'accostamento tra "trust" di scopo e mondo delle

Puntualizzazioni in materia di trust e quadro RW - abstract in versione elettronica

150311
Feller, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti tributari del Trust: l'assimilazione del trattamento del beneficiario del Trust a quello del socio di una società, con tutte le evidenti distorsioni

I difficili rapporti tra il Trust interno e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

150583
Ranucci, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - esposta la funzione del "Trust" cd. liquidatorio - ripercorre in maniera critica gli orientamenti formatisi sulle sorti del "Trust

Patto di famiglia o "trust" - abstract in versione elettronica

154718
Morone, Remo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Patto di famiglia o "trust"

Trust liquidatorio "anti-concorsuale" istituito da società insolvente ed altre questioni in tema di trust interno - abstract in versione elettronica

157514
Bartoli, Saverio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust liquidatorio "anti-concorsuale" istituito da società insolvente ed altre questioni in tema di trust interno

"Trust" Onlus e soggettività giuridica - abstract in versione elettronica

162066
Lepore, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Trust" Onlus e soggettività giuridica

Trust e emissione di obbligazioni - abstract in versione elettronica

168470
Gallarati, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e emissione di obbligazioni

Trust e sequestro penale - abstract in versione elettronica

168474
Natale, Rosa Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trust e sequestro penale

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust" - abstract in versione elettronica

168722
Costa, Alberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullità del "trust" c.d. autodichiarato quale "sham trust"