Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattarle

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Anno della fede e testimonianze di vita: il giudice e l'avvocato - abstract in versione elettronica

138329
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilista, ad esempio, a selezionare le cause meritevoli di patrocinio e a trattarle secondo la deontologia e le esigenze della legge morale. Riconoscendo

Come devo comportarmi?

172957
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una volta quando le scrittrici erano rare come le mosche bianche, gli editori usavano trattarle con i riguardi dovuti appunto a le cose rare

Pagina 418

Per essere felici

179619
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creature perfettamente simili a noi, verso le quali se è nostro diritto esercitare un'autorità è anche dovere di non infierire, nè trattarle

Pagina 210

Galateo morale

196341
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bello. L'intimità con cui viviamo colle persone di casa nostra ci avvezza a trattarle con soverchia veruna per essere con loro amabili, per abbellire

Pagina 36

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 3 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veder certe signore, specialmente le novelle arricchite, trattarle poco più che come gli altri salariati di casa, e non aver nessun riguardo alla loro

visitatrici che desidera trattarle con premuroso riguardo: ma quest'abito, per quanto elegantissimo, non deve mai essere sfarzoso, perchè sembrerebbe, allora

trattarle con ogni cortesia. La tolleranza e la discrezione debbono essere una regola costante del nostro contegno, e se non sappiamo imporcela, sarà

Pagina 278

Il Plutarco femminile

218377
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistano fama, pag. 210. POETA CESAREO. Che cosa vuol dire, e perchè detto così, pag. 175, 176. POETESSE. Se è vero che sieno insopportabili a trattarle

Pagina 291

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220261
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

far le cose a mezzo; se si hanno in casa tutte persone di riguardo, bisogna trattarle bene. Questa era la ragione per cui quando uno era stato in casa

Pagina 304

Come posso mangiar bene?

272777
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

disaggradevole bisogna trattarle nella maniera che segue:

Pagina 173

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518468
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

metallico. Perciò bisognerà trattarle con acido nitrico dilungato col suo peso di acqua, mettendole in una bacinella di porcellana o di gutta perca in cui

Pagina 302

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543202
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tutte le sue ragioni, ma francamente, non debbo trattarle ora, nè posso farlo a nome della Commissione.

Pagina 7155

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588059
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di nessun controllo; ed il deputato Cavallotti lo sa; tante questioni, ho pregato io lui di trattarle. Dunque, non ho mai preteso al monopolio di

Pagina 6861