Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattamentale

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Prospettive di riforma delle misure di sicurezza per autori di reato infermi di mente. Indagine su caratteristiche e modalità trattamentali condotta sui 140 dimessi dall'Ospedale psichiatrico giudiziario di Napoli negli anni 1998-1999 - abstract in versione elettronica

86135
Racioppoli, Umberto; Caccavale, Fabrizio; Sclafani, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema del malato di mente autore di reato, nel tentativo di superare le ambiguità di un sistema trattamentale connotato contemporaneamente da elementi

L'accertamento peritale fra esigenze di cura e pericolosità sociale - abstract in versione elettronica

93569
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianto trattamentale, che voglia anche proporsi come strumento di prevenzione di reato, mantiene con sé.

Minori e misure di sicurezza - abstract in versione elettronica

95341
Petruzzelli, Nicola; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamentale, al problema della pericolosità sociale dei minorenni autori di reato.

Permessi straordinari per la tutela del legame parentale tra minore e genitore detenuto: un'interpretazione secundum constitutionem - abstract in versione elettronica

105017
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzato spesso, fino all'introduzione dei permessi premio con la c.d. "legge Gozzini", per finalità di tipo trattamentale, in relazione ad eventi

Vittime dei reati e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

110879
Spaventi, Lavinia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna penale richiede che il ruolo della vittima dei reati recuperi maggior rilievo nel percorso trattamentale destinato al reo. Per questa ragione le

Il procedimento disciplinare illegittimo non preclude la valutazione del fatto ai fini della liberazione anticipata - abstract in versione elettronica

116701
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto contestato all'incolpato al fine di valutare la regolarità della condotta e la partecipazione trattamentale in relazione a una domanda di

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale - abstract in versione elettronica

122832
Picozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte delimita l'ambito di applicazione del principio di tutela della progressione trattamentale

In tema di reclamabilità trattamentale - abstract in versione elettronica

130814
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di reclamabilità trattamentale

La patologia dell'atto processuale: indirizzi sostanziali vs legalità formale - abstract in versione elettronica

136661
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime trattamentale.

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali? - abstract in versione elettronica

147285
Pirfo, Elvezio; Pellegrino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di custodia, con il contestuale uso di farmaci, tecniche psicologiche e psicoterapiche). La prospettiva trattamentale dovrà essere orientata al

La salute e il carcere. Alcune riflessioni sulle risposte ai bisogni di salute della popolazione detenuta - abstract in versione elettronica

156425
Caredda, Marta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescinde dal percorso trattamentale del reo e non è negoziabile a fronte di esigenze di sicurezza o processuali. E' alla luce di tali considerazioni che

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162766
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale

L'esperienza della Casa di Reclusione di Tempio Pausania per la costruzione di un modello trattamentale riparativo - abstract in versione elettronica

163826
Ciavarella, Carla 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza della Casa di Reclusione di Tempio Pausania per la costruzione di un modello trattamentale riparativo