Giurisdizione pubblica e giurisdizioni private - abstract in versione elettronica
82267
Nori, Glauco 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contrattuali internazionali è, infatti, l'arbitro il giudice naturale. La diffidenza che tradizionalmente è stata nutrita in Italia verso l'arbitrato, oggi
Dal giudizio sull'ammissibilità del referendum a quello sulla sovranità dello Stato - abstract in versione elettronica
83061
Cerase, Marco 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. - induce la Corte a unire le argomentazioni tradizionalmente usate per dichiarare l'inammissibilità dei referendum inerenti a disposizioni esecutive
L'attività di valutazione e controllo strategico nella pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica
83497
Villa, Alessandra 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
individuate dal d.lg. 286/1999. L'attività di analisi si esprime attraverso lo studio e la comparazione, rispetto ai controlli tradizionalmente intesi, dei
Prime riflessioni in tema di emissione di obbligazioni da parte di società cooperative - abstract in versione elettronica
83527
Fabbiani, Emilio 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
società cooperative è stato consentito il finanziamento mediante emissione di prestiti obbligazionari, rimuovendo un limite tradizionalmente
I nuovi soggetti legittimati al ricorso ex art. 2409 c.c., secondo l'art. 152 d.lgs. 58/1998 - abstract in versione elettronica
83891
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cui si svolgerebbe se esso fosse stato promosso da uno degli altri soggetti tradizionalmente legittimati, ma con alcune novità in merito alla
Governance cooperativa e tendenza all'autoregolazione - abstract in versione elettronica
85633
Williams, Walter 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La democrazia interna all'impresa è tradizionalmente considerata un dato acquisito nella realtà cooperativa. In realtà, la crescita delle dimensioni
L'impatto dei processi di riforma sul personale della P.A.: i risultati di un'indagine - abstract in versione elettronica
85721
Ioly, Massimo 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tradizionalmente strutturato nel modello burocratico. L'amministrazione finanziaria con la sua riforma rappresenta un osservatorio attendibile per un
Responsabilità nell'esercizio della revisione contabile - abstract in versione elettronica
86257
Addante, Adriana 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel presente interventi l'A. analizza la complessa e sfaccettata attività di revisione contabile, partendo dalle questioni tradizionalmente
La vigilanza dei pubblici poteri sulle imprese cooperative in Europa - abstract in versione elettronica
86483
Rinella, Angelo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La vigilanza dello Stato sulle cooperative, che tradizionalmente garantisce, nella legislazione italiana, la permanenza della loro funzione sociale
La tutela del consumatore: qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande - abstract in versione elettronica
86519
Correra, Carlo 1 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'attività di controllo della polizia locale sulla qualità igienica e merceologica di alimenti e bevande, pur rientrando tradizionalmente tra i
La natura giuridica del condono tributario - abstract in versione elettronica
88547
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
differenza rispetto a quella della dichiarazione tributaria, tradizionalmente ricostruita quale dichiarazione di scienza, come tale rettificabile ove affetta
I titoli di debito nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica
91687
Casali, Paola 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
finanziamento rispetto a quelle tradizionalmente offerte dall'affidamento bancario e dagli apporti dei soci. L'apertura al mercato del capitale di credito
L'impiego dell'etil-glucuronide e dell'etil-solfato nella diagnosi di abuso alcolico - abstract in versione elettronica
93605
Leone, F.; Poloni, V.; Politi, L.; Morini, L.; Polettini, A. 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esso correlate. I marker tradizionalmente impiegati appaiono, allo stato attuale, non sempre affidabili ai fini della diagnosi. L'etil glucuronide e
Verso l'entropia della responsabilità medica? - abstract in versione elettronica
94243
Lorenzato, Federica 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sentenze in rassegna confermano il mutato assetto in tema di ripartizione dell'onere della prova tradizionalmente applicate nel campo della
La nozione giurisprudenziale di litispendenza penale - abstract in versione elettronica
94721
Troisi, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il divieto del ne bis in idem, tradizionalmente identificato con il giudicato, costituisce, invece, un principio generale dell'ordinamento, i cui
Il "diritto" al risarcimento del danno da provvedimento illegittimo - abstract in versione elettronica
96615
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, tradizionalmente italiano, della nota dicotomia diritti soggettivi/interessi legittimi. Richiede pertanto un'indagine calibrata ed un'analisi accurata delle
Marketing territoriale, modelli ed esperienze - abstract in versione elettronica
97771
Montemurro, Francesco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
politica su questioni e tematiche tradizionalmente non governate dalle autonomie locali; regioni, comuni, province e comunità montane sono orientate ad
Negozi di destinazione: gli interessi riferibili ad imprese e ad altri enti - abstract in versione elettronica
102087
Steidl, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
varie forme di organizzazione imprenditoriale, individuale e collettiva, e al considerazione che l'ordinamento ha tradizionalmente tipizzato i suoi
Regolamento di giurisdizione: le Sezioni Unite mandano in soffitta il petitum sostanziale - abstract in versione elettronica
102109
Marzano, Laura 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Corte regolatrice, discostandosi motivatamente dalla formula tradizionalmente adottata sulla necessità di un costante riferimento all'intrinseca
Corte costituzionale e indennità di esproprio: "serio ristoro" e proporzionalità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica
102273
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
equidistante tradizionalmente affermata nella propria giurisprudenza, ma allarga il cerchio per dare spazio alla giurisprudenza in materia della Corte europea
Il conferimento di incarichi dirigenziali: questioni di giurisdizione - abstract in versione elettronica
102583
Scipio, Gioia Maria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vengono distinti nettamente dai procedimenti concorsuali, tradizionalmente intesi, assumendo i contorni di mere scelte a carattere fiduciario proprie
Crediti sorti durante il concordato preventivo e loro tutela nel successivo fallimento: è ancora sostenibile la teoria della consecuzione? - abstract in versione elettronica
102651
Catallozzi, Paolo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Perviene, quindi, ad un'analisi critica in ordine alla persistente validità della teoria della consecuzione delle procedure, tradizionalmente invocata a
Responsabilità civile e tutela dei diritti coniugali: verso la configurazione del diritto al risarcimento del danno per violazione della serenità familiare - abstract in versione elettronica
104197
Cicero, Cristiano 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli obblighi matrimoniali sono veri e propri obblighi giuridici. Tradizionalmente si afferma in dottrina che nei confronti del partner infedele non è
Tutele del concorrente e giudice amministrativo - abstract in versione elettronica
104923
Cimellaro, Lucia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ambiti di discrezionalità tradizionalmente riservati alla Pubblica Amministrazione.
Principio di specialità e misure di prevenzione - abstract in versione elettronica
107115
Caputo, Angelo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sul tema e, più in generale, con alcune delle problematiche di due materie tradizionalmente travagliate quali la regola di specialità e le misure di
Impossibile l'accesso agli atti tributari - abstract in versione elettronica
110997
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applicazione, ulteriormente inasprire il percorso, già tradizionalmente accidentato, verso il riconoscimento del diritto di accesso in materia
La svolta delle Sezioni Unite sulla sorte del contratto pubblico - Il punto di vista civilistico - abstract in versione elettronica
115111
Calvo, Roberto 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ermeneutici e applicativi sul tema - tradizionalmente controverso - della invalidità del contratto tra p.a. e aggiudicatario.
Il diritto successorio inglese e il trust - abstract in versione elettronica
117639
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel diritto inglese è presente una disciplina della successione legittima; inoltre, sebbene in quel contesto sia tradizionalmente celebrata la
A proposito di mafia e imprenditoria nel nord Italia - abstract in versione elettronica
121849
Corvi, Angela 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gruppi criminali operanti in aree territoriali diverse da quelle tradizionalmente oggetto di insediamento da parte delle cosiddette mafie storiche, da un
La nuova disciplina sulla competenza e i giudizi in corso: perpetuatio iurisdictionis o tempus regit actum? - abstract in versione elettronica
121943
Zampetti, Enrico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ricostruire i principi tradizionalmente invocati per dirimere le questioni di diritto intertemporale evidenziandone limiti e implicazioni.
Il sindacato del giudice amministrativo sui concorsi pubblici - abstract in versione elettronica
123369
Gagliardi, Barbara 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
- incontra tradizionalmente una serie di limiti fondati sull'autonomia e discrezionalità dell'amministrazione nella selezione dei propri dipendenti
La giustizia amministrativa tra Stato e Regioni - abstract in versione elettronica
123819
Magri, Marco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradizionalmente accentratore delle competenze legislative in ordine al processo. Tuttavia, l'art. 117, comma 2, lett. l) Cost. non esclude l'intervento delle
La circolazione dei dati personali e del casellario giudiziario - abstract in versione elettronica
130105
Di Paolo, Gabriella 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
casellario giudiziale è tradizionalmente considerato una forma di assistenza giudiziaria. L'A. illustra i meccanismi abitualmente impiegati in Europa
Giudizio di scioglimento delle comunioni e preclusioni assertive - abstract in versione elettronica
130693
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La natura del procedimento di divisione è, come noto, tradizionalmente oggetto di ampio dibattito in dottrina: la questione, peraltro, non è priva di
La "resale price maintenance" nel commercio librario. Limitare la concorrenza per promuovere la cultura? - abstract in versione elettronica
140535
Meli, Vincenzo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradizionalmente posti alla base della difesa della RPM libraria.
La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica
143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
legale dei beni, consentendo, per un verso, di allargare l'angolo visuale di indagine ad una fattispecie estranea rispetto a quelle tradizionalmente
Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica e impugnativa giurisdizionale degli atti consequenziali - abstract in versione elettronica
145413
Manganaro, Francesco; Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
straordinario, tradizionalmente sospesa tra funzione amministrativa e giurisdizionale. Tra le diverse opzioni interpretative prospettate è preferibile
La Corte europea dei diritti dell'uomo e il libero convincimento del giudice d'appello - abstract in versione elettronica
145877
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
distinguere la concezione di immediatezza convenzionale dalla concezione di immediatezza tradizionalmente adottata nell'ordinamento italiano, misurandone le
Il riconoscimento della sentenza straniera tra principi fondamentali e assenza di motivazione - abstract in versione elettronica
149799
Porcu, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conformità con i principi fondamentali dell'ordinamento giuridico dello Stato. L'obbligo di motivare i provvedimenti giurisdizionali - tradizionalmente
Pronunce della Corte EDU e giurisprudenza della cassazione tra tutela dei diritti individuali e salvaguardia degli interessi collettivi - abstract in versione elettronica
152679
Recchione, Sandra 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
diritti, ponendo l'accento, in particolare, sulle difficoltà di adattamento di un sistema nazionale, tradizionalmente orientato a garantire la tutela
La fermezza del giudicato tra dogma, pragma e principi costituzionali - abstract in versione elettronica
153069
Bin, Ludovico 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scritto si pone invece l'obbiettivo di evidenziare come esso, tradizionalmente inteso, sia non solo inadeguato ma addirittura contrario ai canoni del
Lo Statuto della Città metropolitana di Napoli - abstract in versione elettronica
153711
Rota, Francesco 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradizionalmente proprie del governo dell'area vasta.
Interpretazione e (ri)scrittura - abstract in versione elettronica
156529
Gazzolo, Tommaso 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quali si sono, tradizionalmente, costituite le teorie giuridiche dell'interpretazione - ivi comprese le cosiddette teorie scettiche e realiste
Le misure straordinarie di prevenzione della corruzione nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica
159991
Cantone, Raffaele; Coccagna, Barbara 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
intervenire in maniera incisiva nel settore degli appalti pubblici, tradizionalmente tra quelli più esposti al rischio di corruzione e infiltrazioni da
Gli accordi economici nel calcio dilettantistico del terzo millennio - abstract in versione elettronica
162349
Ripa, Lorenzo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tradizionalmente lo contraddistinguono.
La circolazione degli immobili abusivi - abstract in versione elettronica
166527
Lo Gullo, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
specifiche disposizioni, complementari a quelle amministrative e penali tradizionalmente indirizzate alla repressione dell'abusivismo edilizio, per
I settori speciali sempre meno speciali (e sempre più ordinari) - abstract in versione elettronica
168599
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'accento sull'estensione ai primi di istituti giuridici tradizionalmente propri dei secondi o, viceversa, sulla sottoposizione dei secondi alle
Leggere un'opera d'arte
256718
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- Edup I Delfini
- Roma
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Dalì, parlando di questa opera, affermò che il corno di rinoceronte vuole richiamare il simbolismo del liocorno, che tradizionalmente allude alla
Pagina 214
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260157
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Fra i paesi stranieri che tradizionalmente si presentano alla Biennale con un livello assai qualificato di opere, è anche in questa trentesima
Pagina 71
VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
579469
Cassinis 1 occorrenze
- 1865
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Carrara, le cui cave antichissime sono, direi quasi, rammentate tradizionalmente in ogni parte, invocò, ed ottenne dal Governo il grande benefizio
Pagina 9290