La classificazione e lo smaltimento dei rifiuti radioattivi cosiddetti "decaduti" - abstract in versione elettronica
101133
Laforgia, Domenico; Pelillo, Vincenza 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costituiscono un potenziale inquinante quanto altre categorie codificate. Invero, trattandosi di rifiuti che conservano tossicità chimica oltre a
Salvia divinorum: una pianta divenuta illegale - abstract in versione elettronica
101229
Giorgetti, Raffaele; Pagani, Stefania; Minelli, Valentina; Mentrasti, Federica; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dall'assunzione della sostanza non sono legati in prima istanza alla tossicità fisica ma all'imprevedibilità degli effetti psichici. L'assunzione della Salvia
Il rischio silice nei comparti ceramico e laterizi: analisi congiunta di dati assicurativi e di esposizione - abstract in versione elettronica
107275
Verdel, U.; Incocciati, E.; Massera, S.; Rughi, D. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
descritta, con l'attenuare i primi e l'esaltare i secondi, la tossicità delle polveri, a danno del ciclo di produzione dei laterizi. Questa
Particelli ultrafini e nanoparticelle: tecniche di misura convenzionali ed avanzate per la determinazione dell'esposizione inalatoria - abstract in versione elettronica
107353
Marconi, A.; Fanizza, C.; Castellet Y Ballarà, G. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tossicità e la relazione dose-risposta. Diversamente dalle particelle con dimensioni supermicrometriche caratterizzate tradizionalmente in termini di massa
Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica
112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, scegliendo inizialmente e per elezione quelle che presentano una notevole molteplicità di sostanze, di tossicità e di modalità operative. Si riporta di
Sostituzione del principio attivo fenetillina con la 4-bromo-2,5-dimetossiamfetamina (DOB) in compresse clandestine recanti il logo del "Captagon" - abstract in versione elettronica
123391
Giusiani, Mario; Chericoni, Silvio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
altre amfetamine, efedrina, caffeina, ecc. ma non con la DOB. Considerando la maggiore tossicità e la proprietà altamente allucinogena della DOB
Sistemi di controllo e protezione dei lavoratori potenzialmente esposti a nanomateriali ingegnerizzati - abstract in versione elettronica
163853
Castellet Y Ballarà, Giuseppe 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sulla tossicità delle nanoparticelle. Come con qualsiasi rischio di inalazione di sostanze chimiche, i potenziali rischi per la salute da esposizione
Galateo per tutte le occasioni
187722
Sabrina Carollo 1 occorrenze
- 2012
- Giunti Editore
- Firenze-Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
consapevoli che ogni marchingegno che buttate ha un certo grado di tossicità. Almeno portate il cadavere in luoghi di smaltimento preposti. A ogni
Pagina 75
Signorilità
198119
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
- 1933
- Lanciano
- Giuseppe Carabba Editore
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
diminuire la tossicità del sangue mediante una nutrizione razionale e vegetale, limitando caffè e pane; bisogna evitare ghiaccio e gelati, bibite
Pagina 57
Il talismano della felicità
293803
Boni, Ada 1 occorrenze
ogni medaglia ha il suo rovescio, anche per i funghi c'è un rovescio non indifferente: quello della loro tossicità, che consiglia a molti di
Pagina 340
Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
cucina
508435
Piero Bianucci 1 occorrenze
- 2009
- Longanesi
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
fosforo. Era risolta la questione della disponibilità, ma non quella della tossicità. Dopo lunghe battaglie sindacali, nel 1906 la Convenzione di Berna
Pagina 43
Scritti
532971
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
- 1941
- Reale Accademia d'Italia
- Roma
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Lo studio sulla tossicità di alcuni alcooli, e specialmente del metilico e dell'etilico, è stato intrapreso per cercar di risolvere alcune questioni
Pagina 455
La stampa terza pagina 1986
681568
Levi, Primo 1 occorrenze
una vanga. Se il sofisticatore fosse stato uno solo, si potrebbe pensare alla follia, ma erano tanti .... Ha invece rilevanza giuridica la tossicità
Pagina 0134
Vizio di forma
681687
Levi, Primo 1 occorrenze
. Così pure, erano tutte fandonie le storie che si raccontavano sulla sua tossicità a lunga scadenza, sulla perdita della memoria, sulla senilità
Pagina 0099