La promessa di mutuo nell'ambito della teoria del contratto reale - abstract in versione elettronica
82805
Visalli, Nicolò 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
precisa che il legislatore ha tipizzato due contratti di mutuo: l'uno reale (art. 1813 c.c.) e l'altro consensuale (art. 1822 c.c.) senza incorrere in
La non discriminazione nella liquidazione IVA di gruppo comunitario - abstract in versione elettronica
86005
Ficari, Valerio 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
societario non residente, pur con rappresentante fiscale in Italia, sia un tipo necessariamente diverso da quello, tipizzato nella normativa tributaria
I contratti bancari di credito tipici e atipici - abstract in versione elettronica
89287
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel capitolo dedicato ai contratti bancari il codice civile ha tipizzato tre contratti di concessione del credito "a breve", e per quello di maggiore
Negozi di destinazione: gli interessi riferibili ad imprese e ad altri enti - abstract in versione elettronica
102087
Steidl, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
varie forme di organizzazione imprenditoriale, individuale e collettiva, e al considerazione che l'ordinamento ha tradizionalmente tipizzato i suoi
L'inquadramento sistematico delle azioni riscattabili secondo il nuovo art. 2437 sexies c.c - abstract in versione elettronica
102663
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La riforma del diritto societario ha specificamente tipizzato la categoria delle azioni riscattabili, una figura che, situandosi al confine tra il
Il danno da informazione inesatta nell'attività di revisione contabile - abstract in versione elettronica
104143
Facci, Giovanni 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tipizzato l'illecito dei revisori contabili nei confronti dei terzi, risolvendo così il problema dell'ingiustizia del danno e della sussistenza di un diritto
Studi di settore e accertamento analitico induttivo a confronto - abstract in versione elettronica
105905
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli studi di settore costituiscono un caso particolare e tipizzato di accertamento analitico su base induttiva, cioè fondato su presunzioni semplici
Restituzione del bene per necessità del comodante e atipicità del contratto di comodato immobiliare - abstract in versione elettronica
113771
Fusco, Guido L. 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, nell'ambito del contratto tipizzato, come una figura intermedia tra il comodato legale e il comodato precario.
(Le relazioni sessuali con minorati psichici tra liceità ed abuso) - abstract in versione elettronica
124017
Macrì, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. Viene statuito che l'abuso tipizzato dalla norma incriminatrice è integrato nel momento in cui l'interrelazione sessuale viene posta in essere - pur
Appalti pubblici e associazioni di volontariato: la concorrenza fra soggetti "disomogenei" - abstract in versione elettronica
127831
Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'incidenza sulle gare medesime del carattere non tipizzato dei potenziali partecipanti.
Il "fair value" nei principi contabili internazionali. Origini e recenti tendenze - abstract in versione elettronica
131303
Aversano, Natalia; Sannino, Giuseppe; Tartaglia Polcini, Paolo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, richiedendo minute prescrizioni di "disclosure" sul grado di affidabilità del risultato raggiunto. Quanto a tale ultimo aspetto, lo IASB, ha tipizzato il grado
I limiti alla modificabilità dell'atto costitutivo ''standard'' della s.r.l. semplificata - abstract in versione elettronica
142655
Postiglione, Annalisa 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'atto costitutivo deve essere redatto in conformità al modello ''standard'' tipizzato, non può essere letta come limitativa dell'autonomia negoziale
SRLS: la derogabilità del modello "standard" forse si, ma anche no - abstract in versione elettronica
146331
Pasetto, Stefano; Sorrentino, Giusy 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
(cd. Srls) - segnatamente alla possibilità per le parti di derogare/integrare il modello "standard" di atto costitutivo tipizzato, in attuazione del
Obbligo informativo del medico e qualità professionali del paziente - abstract in versione elettronica
148439
Carbone, Enrico 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A parametro dell'obbligazione informativa del medico, si propone un criterio soggettivo "patientcentered", ma tipizzato per categorie, nell'ambito
Recesso dall'appalto pubblico e giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica
150925
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tipizzato in cui l'amministrazione, a differenza di quanto previsto in altre analoghe disposizioni, non esercita alcun potere discrezionale. La conseguenza
Silenzio-assenso e potere di intervento postumo della P.A. - abstract in versione elettronica
158847
Pepe, Gabriele 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La pronuncia del T.A.R. Lombardia, premessa la distinzione tra fatto legalmente tipizzato e suoi effetti, rimarca la "summa divisio" tra requisiti di
Riassunzione nell'avvicendamento di appalti e "jobs act" - abstract in versione elettronica
161609
Mutarelli, Matteo Maria 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
/2007, l'instaurazione da parte del lavoratore del nuovo rapporto di lavoro costituisce un comportamento legalmente tipizzato quale manifestazione di
I protocolli di legalità e il diritto europeo - abstract in versione elettronica
167805
Vinti, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
particolare, sul problema della compatibilità dell'art. 1, comma 17, L. 6 novembre 2012, n. 190 con l'art. 45 della Dir. 2014/18/CE che ha tipizzato a