Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefonino

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110963
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abrogato dall'art. 218 del Codice delle comunicazioni elettroniche. Da allora l'impiego del telefonino non sarebbe quindi più soggetto a "licenza". Sempre

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180737
Barbara Ronchi della Rocca 6 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

telefono 71 Telefonino 72 Sms 74 Segreteria telefonica 75 Corrispondenza privata 75 Biglietti d'auguri e cartoline 76 Buste 76 Biglietto da visita

rispettiamo, con la sola eccezione del telefonino all'orecchio: ma siamo in buona compagnia), ce n'è un altro, purtroppo trascurato: quello della

Pagina 140

. Una volta seduti a tavola, ecco presentarsi la prima occasione di comportamento sciatto: basta appoggiare accanto al piatto il telefonino, o comunque

Pagina 143

), o dedichiamo massima concentrazione al giochino sul telefonino, o inviamo messaggi a raffica, o parliamo ad alta voce di faccende private

Pagina 217

spegnerlo si tratta pur sempre di un'occasione di lavoro - è senz'altro vietato piazzare il telefonino in bella vista accanto al piatto.

Pagina 231

... Un altro modo per essere maleducati con il telefonino è quello di fotografare, senza chiedere il permesso, persone che non amano essere immortalate

Pagina 71

Galateo per tutte le occasioni

187690
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serata televisiva, ormai la chirurgia estetica sta diventando uno status symbol più valido del telefonino. Se un tempo il trucco doveva esserci senza

Pagina 218

cime. Se trovate qualcuno in difficoltà, mettetegli a disposizione i vostri mezzi (telefonino, eventuali appoggi, medicazioni, acqua). I rifugi suono

Pagina 60

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201093
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ricordate che è educazione richiamare le persone che hanno telefonato in vostra assenza: non attendete che telefonino nuovamente. E nel chiamarle

Pane arabo a merenda

219827
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

borsa c'è un telefonino e un portafoglio. Dentro il portafoglio ci sono cinque banconote da cinquanta euro: duecentocinquanta euro! Guardo meglio e vedo

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361607
Patricia Martinelli 2 occorrenze

DIMMI IL NUMERO DEL TELEFONINO DI LUCIANO.

SE... TUTTO BENE... CHIAMO TRE VOLTE... DI SEGUITO... IL NUMERO APPARE... SUL TELEFONINO DI... LUCIANO... CAPISCONO CHE STO PER RIENTRARE...

Corriere della Sera

368608
AA. VV. 2 occorrenze

Ma il business del Terzo millennio saranno le trasmissioni satellitari. I primi modelli arrivano da Motorola con il telefonino Iridium. ultracompatto

Francia». In tempi brevi il navigatore fornirà prestazioni superiori. Infatti lo stesso display diventerà un radio-sintetizzatore telefonino digitale

La Stampa

372370
AA. VV. 1 occorrenze

Cossiga ha subito impugnato il telefonino per avvertire Roma che l'ex Presidente della Repubblica era rimasto illeso. (Anch'io ho chiesto di poter

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509837
Piero Bianucci 23 occorrenze

’altra radio può essere integrata nel telefonino, un’altra ancora l’abbiamo in auto. Ma l’apparecchio radio di miglior qualità è il sintonizzatore che si

Pagina 177

La tv sul telefonino

Pagina 191

aggirava sui 1600 canali, tra i quali c’erano 500 web tv, 150 canali IpTv, 150 hand tv da guardare sul telefonino. Un’offerta travolgente anche per chi

Pagina 191

Mobile tv. È la tv sul telefonino. In Italia i primi a sperimentarla sono stati la Tim e la 3. Due i sistemi: con la rete Umts e con il Dvb-H, la

Pagina 191

il telefonino-telecomando. Al prezzo di un sms ti accende la caldaia della casa in montagna.

Pagina 203

microscopio, i suoi circuiti hanno la stessa complessità della mappa stradale del mondo compressa in un centimetro quadrato. In un telefonino sono

Pagina 205

La vita media di un telefonino è di un paio di anni, la ricarica della batteria al litio sopporta circa 300 cicli. L’incalzare della tecnologia e il

Pagina 225

persone: due scatti su tre sono stati fatti con il telefonino.

Pagina 225

Il telefonino fa la spia

Pagina 226

personali nel telefonino non soffriranno più di claustrofobia. Bisognerà soltanto fare attenzione al consumo della batteria.

Pagina 226

vantaggio diretto: il telefonino invia il suo messaggio a tutte le antenne alla sua portata e stabilisce il contatto con la cella più favorevole

Pagina 226

qualche chilometro. Ma si può fare meglio misurando i tempi di ritardo del segnale nel tragitto tra telefonino e stazione radio base. In questo modo la

Pagina 226

Un telefonino racchiude, oltre alla sezione radio di trasmissione e ricezione, una sezione informatica che ha il compito di trasformare la voce in

Pagina 227

però potrebbe alimentare il telefonino e gli altri aggeggi elettronici. Intorno al 2010 le nuove batterie a idrogeno dovrebbero diventare un prodotto

Pagina 229

’ambiente, trasformando le vibrazioni di una lamina in corrente elettrica. Per ricaricare il telefonino basterebbe passeggiare in mezzo al traffico o

Pagina 230

Educazione del telefonino

Pagina 234

, durante le conferenze il telefonino deve essere spento; in treno deve suonare sommessamente e sommessamente si dovrà dialogare con chi ha chiamato; il

Pagina 234

telefonino”: educazione, ecologia ed etica. Incominciamo dalla prima E. Quando si chiama qualcuno ad un apparecchio fisso, è come entrare in casa sua: l

Pagina 234

Ecologia del telefonino

Pagina 235

Etica del telefonino: gli schiavi del coltan

Pagina 235

materiali, che sono o preziosi o inquinanti o entrambe le cose. Oltre all’involucro di plastica, un telefonino contiene metalli pesanti come zinco, nichel

Pagina 235

telefonino, pensiamoci, e per quanto ci è possibile battiamoci perché i paesi ricchi siano meno cinici e rapaci.

Pagina 236

Quante sono le macchine che rendono più comoda e piacevole la nostra vita? Dal telefonino all’automobile, dagli elettrodomestici al lettore di CD

Pagina 9