L'assegno divorzile corrisposto in unica soluzione non è imponibile ai fini Irpef? - abstract in versione elettronica
82795
Mazzella, Edoardo 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella sentenza annotata i giudici di legittimità sostengono che l'assegno divorzile corrisposto una tantum non è qualificabile come reddito
La giurisprudenza comunitaria sugli aiuti pubblici alle imprese - abstract in versione elettronica
84609
Porchia, Ornella 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'erogazione una tantum degli aiuti alla ristrutturazione.
Tassazione separata per le «una tantum» nel rinnovo del contratto collettivo di lavoro - abstract in versione elettronica
86826
Gheido, Maria Rosa 2 occorrenze
- 2004
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Tassazione separata per le «una tantum» nel rinnovo del contratto collettivo di lavoro
L'Agenzia delle entrate rivede il precedente orientamento che escludeva dalla tassazione separata le somme erogate «una tantum» in occasione del
L'usufrutto azionario tra lecita pianificazione fiscale, elusione tributaria e interrogativi in ordine alla funzione giurisdizionale - abstract in versione elettronica
92827
Beghin, Mauro 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giudice può dichiararne la nullità "incidenter tantum", anche nel giudizio di legittimità (nella fattispecie è stata dichiarata la nullità, per effetto di
Accordi di consolidamento tra diritto civile e diritto tributario - abstract in versione elettronica
95035
Zoppini, Andrea; Barbone, Lorenzo; L(upi), R(affaello); S(tevanato), D(ario) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ed effetti una tantum (Andrea Zoppini, Lorenzo Barbone); consolidamento tra diritto pubblico e accordi privati (Raffaello Lupi).
Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica - abstract in versione elettronica
97730
Macrillò, Armando 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Presunzione iuris tantum di pubblicazione e prova del delitto di diffamazione con il mezzo della rete telematica
Conferme sull'indeducibilità dell'assegno divorzile corrisposto una tantum - abstract in versione elettronica
98924
Salvati, Adriana 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Conferme sull'indeducibilità dell'assegno divorzile corrisposto una tantum
pregresso orientamento contrario alla sua spettanza e ribadendo che l'assegno di divorzio corrisposto una tantum non costituisce reddito imponibile Irpef e
Perdita del diritto alla pensione di reversibilità e computo dell'assegno una tantum - abstract in versione elettronica
99790
Nunin, Roberta 2 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Perdita del diritto alla pensione di reversibilità e computo dell'assegno una tantum
La sentenza in commento affronta il tema del calcolo dell'assegno una tantum in caso di perdita del diritto a pensione di reversibilità. La Suprema
Spoils system "una tantum": i rapporti tra politica ed amministrazione secondo la Consulta. Il commento - abstract in versione elettronica
101586
Sciortino, Pietro 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Spoils system "una tantum": i rapporti tra politica ed amministrazione secondo la Consulta. Il commento
Il risarcimento del danno da spoils system - abstract in versione elettronica
102919
Mari, Chiara 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, all'immagine e per perdita di chances a seguito dell'applicazione del meccanismo dello spoil system c.d. una tantum della l. n. 145/2002. Si pone, allora
Limiti alla prova indiziaria in caso di acquisto di beni - abstract in versione elettronica
106163
Caprioglio, Ilaria 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comma, del d.p.r. n. 633/1972 e successive modifiche, siano da annoverare fra quelle legali relative ("iuris tantum") c.d. miste, le quali ammettono la
Sull'insussistenza di una presunzione relativa di imputabilità del maggiorenne - abstract in versione elettronica
107083
Pecoraro, Claudia 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza in commento pretende di ravvisare la sussistenza dell'imputabilità dell'imputato sulla base di una presunzione relativa, o "iuris tantum
Dirigenti esterni e spoils system - abstract in versione elettronica
108725
Silvestro, Ciro; Sileri, Fabrizio 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conferma la ripulsa, da parte della Corte, dei meccanismi di decadenza, ante tempus e una tantum, degli incarichi dirigenziali in corso, recati da
Crisi coniugale e mantenimento della prole: trasferimento una tantum e art. 2645-ter c.c. - abstract in versione elettronica
110186
Galluzzo, Francesco 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Crisi coniugale e mantenimento della prole: trasferimento una tantum e art. 2645-ter c.c.
Illecito del figlio minore: nuove prospettive - abstract in versione elettronica
110887
Ferrante, Alfredo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
separato o divorziato o in quello della famiglia ricomposta e, più in generale, di analizzare se l'attuale sistema di presunzione iuris tantum possa o
La deducibilità dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica
111907
Pace, Annalisa 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
la deducibilità dell'assegno divorzile. Oltre a precisare che la indeducibilità dell'assegno erogato "una tantum" permane anche nell'ipotesi in cui lo
Il fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro. Aspetti statistico-attuariali - abstract in versione elettronica
114047
Martini, Daniela 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dal Fondo sono destinate ai soli familiari dei lavoratori deceduti a causa di infortuni sul lavoro e consistono in un beneficio una tantum. Attraverso
La c.d. pregiudizialità amministrativa: tra incidenza ed indifferenza sulla richiesta risarcitoria della parte civile - abstract in versione elettronica
117449
Vergine, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
possibilità, incidenter tantum, di verificare la illegittimità dell'atto e sia perché l'azione risarcitoria della parte civile trova causa nel reato e non
L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile - abstract in versione elettronica
118198
Fantetti, Francesca Romana 2 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'una tantum all'ex coniuge non è deducibile
carattere periodico o una tantum. La possibilità di disciplinare gli interessi economico-patrimoniali conseguenti allo scioglimento del matrimonio nella forma
Estinzione per inattività delle parti e litispendenza: quale coordinamento tra la decisione del primo giudice sull'estinzione e quella del secondo sulla eccezione di litispendenza? - abstract in versione elettronica
126227
Penasa, Luca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
determinati effetti. Ciò nondimeno, è preferibile ritenere che al secondo giudice non sia possibile conoscere "incidenter tantum" della estinzione del processo
Equilibrio economico del contratto e interpretazione - abstract in versione elettronica
126733
Landini, Sara 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
richiesta "ad probationem tantum", dando importanza all'equilibrio economico delle prestazioni.
Neutralità e semplificazioni per la fiscalità delle imposte d'atto sui contratti di leasing immobiliare - abstract in versione elettronica
127781
De Candia, Gainluca 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sono state dettate le specifiche tecniche per il versamento telematico dell'imposta "una tantum" da effettuarsi entro ilo 31 marzo 2011.
Rivisitate le disposizioni attuative dei tributi sulle attività scudate - abstract in versione elettronica
133741
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ad usufruire del regime della riservatezza. La medesima disposizione ha previsto un'imposta straordinaria, "una tantum", per le attività finanziarie
Le prospettive del Patto di stabilità interno alla luce del decreto "sblocca debiti" - abstract in versione elettronica
139767
Barbero, Matteo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
locali. Si tratta, tuttavia, di misure "una tantum", che non ne hanno corretto il funzionamento a regime. Rimane aperta, quindi, la questione della sua
La nuova strada per le riforme: non illegittima, ma rischiosa - abstract in versione elettronica
140753
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
costituzionalmente illegittima, né come deroga "una tantum" all'art.138 Cost., né per l'indicazione dell'oggetto e delle diverse fasi del procedimento, ma
Non deducibile l'assegno di divorzio ''una tantum'' - abstract in versione elettronica
142708
Busico, Matteo 2 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Non deducibile l'assegno di divorzio ''una tantum''
Le somme versate a titolo di assegno di divorzio ''una tantum'' non sono deducibili in capo al coniuge obbligato, così come non sono tassate per il
Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociali - abstract in versione elettronica
143671
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sul bene medesimo. Infine e "incidenter tantum" la parte motiva della decisione ha apportato un rilevante contributo in vista dell'individuazione di
Il reato di "stalking" e i suoi riflessi civilistici - abstract in versione elettronica
145693
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
suscettibile di far stato ai fini civili ex artt. 651 e 652 c.p.p., può essere accertato dal giudice civile "incidenter tantum", con cognizione piena in merito
Disciplina fiscale della forfettizzazione dell'assegno di mantenimento al coniuge in sede di separazione - abstract in versione elettronica
148969
Glendi, Graziella 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
da versarsi in rate mensili, fiscalmente vale la disciplina dell'"una tantum" divorzile. I giudici non hanno però tenuto conto della significativa
L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo compete anche al contumace: garantismo o buonismo? - abstract in versione elettronica
150817
Monti, Silvia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il superamento del termine di ragionevole durata del processo costituisce un fatto idoneo a fondare la presunzione "iuris tantum" del pregiudizio non
Custodia cautelare in carcere e presunzioni legali - abstract in versione elettronica
152873
Mastrototaro, Rossella 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'applicazione della custodia in carcere, sulla base di presunzioni "iuris tantum" o "iuris et de iure". Per orientare le future scelte normative, è utile
Il verbale di separazione consensuale dei coniugi omologato. Atto pubblico trascritto con trasferimento di fondo, errato nella indicazione quantitativa - abstract in versione elettronica
155315
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
adopera per adempiere "una tantum" il mantenimento di familiari (coniuge, figli) od altro, purché nel rispetto delle norme inderogabili.
L'omicidio per legittima difesa (II parte) - abstract in versione elettronica
155973
Plantamura, Vito 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
più recenti progetti di riforma ed auspicando interventi normativi in grado di valorizzare "una tantum" quel diritto naturale, ed "intrinseco" ad ogni
Dichiarazione giudiziale di paternità e valore delle linee guida di esecuzione delle indagini genetiche tra fonti del diritto, prove presuntive e profilo motivazionale del provvedimento giudiziale - abstract in versione elettronica
164913
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, ipotizzando una presunzione "iuris tantum" di non veridicità del risultato ottenuto in caso di loro inosservanza, presunzione che potrebbe essere vinta
Assegno di divorzio: "doppia una tantum" e indisponibilità del diritto - abstract in versione elettronica
167398
Grazzini, Barbara 2 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Assegno di divorzio: "doppia una tantum" e indisponibilità del diritto
privata nelle vicende familiari nonché dalla stessa disciplina dell'assegno "una tantum", conferito su accordo dei coniugi ed idoneo a precludere, sia
Profili applicativi dell'istituto dell'equo premio: una interessante pronuncia del Tribunale di Milano - abstract in versione elettronica
168275
Di Benedetto, Carmine 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
convenuto per l'accertamento del diritto all'equo premio di eccepire "incidenter tantum" la nullità del brevetto per cui il premio viene richiesto, la
Il divenire della critica
252303
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1976
- G. Einaudi
- Torino
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
, dovrebbero essere destinate ad essere eseguite una tantum, mentre - una volta fissate, mummificate, iterate - perdono ogni, o quasi, validità e
Pagina 189
Il Nuovo Corriere della Sera
372042
AA. VV. 1 occorrenze
, che si pagava una tantum all'atto della punzonatura, che dava luogo del resto a una situazione pressoché generale di illiceità, mentre i detentori
La Stampa
375223
AA. VV. 2 occorrenze
sulla media di 45 mila lire mensili, in due tranches, dal primo dicembre '86 e dal primo dicembre '87. Poi vi è la una tantum di 120 mila lire subito e
medio di 45 mila lire mensili ed una una tantum di 120 mila lire. Molta attenzione viene riservata al miglioramento dell'ambiente di lavoro, in modo
Carlo Darwin
411794
Michele Lessona 1 occorrenze
Tantum religio potuit suadere maiorum!
Pagina 274
XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905
557300
Marcora 1 occorrenze
- 1905
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
tantum. Se è tale, insegnano i principi fondamentali di diritto probatorio che si potrebbe combattere colla prova contraria; se fosse presunzione iuris et
Pagina 516
XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881
558661
Farini 1 occorrenze
- 1881
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
deve concorrere colle forze municipali per la trasformazione della sua capitale.» Dunque non è un affare per una volta tantum. Si tratta di stabilire
Pagina 4219
XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895
580880
Villa 1 occorrenze
- 1895
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
del prezzo del fondo, mentre il privilegio riguarda solo quel tantum vero, effettivo e reale che è stato speso per la conservazione del fondo. Ecco la
Pagina 2450