Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: svantaggiati

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46489
Stato 1 occorrenze

di lavoratori «svantaggiati» o «molto svantaggiati» ai sensi dei numeri 4) e 99) dell'articolo 2 del regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione

Dal collocamento pubblico ai servizi per l'impiego: dieci anni di evoluzione normativa per una riforma incompiuta - abstract in versione elettronica

98457
Pirrone, Salvatore; Sestito, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsti: accreditamento, somministrazione come strumento di inserimento di soggetti "svantaggiati" - nel modello originario e nella evoluzione

Ritorna il credito d'imposta per le nuove assunzioni nei territori svantaggiati - abstract in versione elettronica

126774
Gheido, Maria Rosa; Casotti, Alfredo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritorna il credito d'imposta per le nuove assunzioni nei territori svantaggiati

assunzioni circoscritte ai territori svantaggiati del Mezzogiorno. Poiché il bonus è disegnato in modo da favorire il lavoro stabile, si ha diritto

La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit - abstract in versione elettronica

129847
Pozzoli, Matteo; Romano, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati, l'istruzione, la promozione di attività artistico-culturale, la ricerca scientifica, l'erogazione di servizi sociali e religiosi, la promozione

Pace o giustizia? Minimalismo dei diritti e realismo politico in The Law of Peoples di John Rawls - abstract in versione elettronica

132821
Artibani, Mattia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale. Così, in una società come quella che Rawls definisce "società decente", gli individui veramente svantaggiati, a causa della loro mancanza di

La ''stretta'' sulle agevolazioni IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

136822
Belli, Ermanno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ''stretta'' sulle agevolazioni IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati - abstract in versione elettronica

149382
Belli, Ermanno; Della Vecchia, Tonj 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ripristinato in parte il regime IVA delle prestazioni sociali rese da cooperative a soggetti svantaggiati

In tema di modifica del regime IVA delle prestazioni sociali rese dalle cooperative a soggetti svantaggiati, la legge di stabilità 2014 registra un

La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

154331
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati, quali ad esempio i detenuti). Nella materia in esame, riveste un ruolo cruciale la questione della validità scientifica delle terapie sperimentali

Prestazioni socio-sanitarie, educative ed assistenziali rese da coop sociali: IVA al 5% - abstract in versione elettronica

161393
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati". L'imponibilità è obbligatoria, in quanto le cooperative sociali non possono più optare per il regime di esenzione da IVA. Le cooperative

Insospettate convergenze tra le esperienze giuridiche di Stati Uniti e Unione europea in materia di sport - abstract in versione elettronica

162873
Mazzei, Gabriella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disabili e persone provenienti da contesti svantaggiati, contribuisce a tenere i giovani lontani dal crimine e dalla devianza, è in ambito statale

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati - abstract in versione elettronica

164646
Riciputi, Claudio 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coop sociali di tipo b): modalità di calcolo dei lavoratori svantaggiati

La determinazione del 30% dei soggetti svantaggiati va effettuata per "teste" e non in base alle ore effettivamente svolte dai lavoratori stessi. Lo

Regime IVA delle prestazioni di assistenza sociale rese dalle cooperative - abstract in versione elettronica

164733
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati (nella specie, anziani ed inabili adulti, tossicodipendenti e malati di AIDS, handicappati psicofisici, minori, anche coinvolti in

Coop sociali di tipo B): esonerate dal contributo al Fondo di solidarietà residuale - abstract in versione elettronica

164759
Agostini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svantaggiati, pur nel contestuale mantenimento del diritto di accesso alla prestazione garantita dal Fondo residuale stesso.

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180334
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiama «verticalmente svantaggiati» i nani e «ipocinetici» i paralitici mi pare ci sia una sottile volgarità, perché il modo più limpido per difendere

Pagina 29

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267993
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattano la vita quotidiana degli americani più svantaggiati o delle classi medie.

Pagina 220