Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirano

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il collegato infrastrutture e la legge obiettivo fra federalismo e diritto comunitario - abstract in versione elettronica

85779
Montedoro, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il collegato infrastrutture, approvato allo scopo di allineare la disciplina degli appalti ordinari ai venti di liberalizzazione che spirano sul

Fisiologia del piacere

170537
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al dolore, tiepida in mezzo alla gioia, e spirano nel bacio del Signore confidenti e sicuri dell'avvenire.

Pagina 190

. Là spirano lenti, tiepidi e profumati gli zeffiri, e sostengono mollemente sulle loro ali azzurre il desiderio che, senza salire nè discendere

Pagina 198

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260159
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poetica: d’altra parte il senso d’angoscia che spirano talune sue figurazioni tra animali e sessuali non è del tutto retrospettivo e serve a indicare

Pagina 72

La Stampa

384919
AA. VV. 1 occorrenze

La ditta aveva cinque fabbriche: a Bellusco, 650 dipendenti, a Spirano (Bergamo) 550, a Reggio Emilia 500, a Trieste 700, un totale di 2700 compresi

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611137
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Intanto il concessionario tira avanti anni ed anni; spirano i termini legali e di tolleranza, i primitivi ed i suppletorii, e le opere di derivazione

Pagina 3514

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: non discende nè podestà alcuna nè grazia alle membra se non per la via del capo: da lui hanno tutto, in guisa che in lui spirano, in lui vivono per

Malombra

670409
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

vorrete Voi." "Come mai? Questa sarà invidia, io credo." "No, no, no. Ci sono uomini e libri sfortunati che spirano antipatia persino a' cuori più