Psicologia investigativa: una nuova sfida della psicologia giuridica - abstract in versione elettronica
83993
De Leo, Gaetano; Scali, Melania; Cuzzocrea, Vera; Giannini, Massimiliano; Lepri, Gian Luigi 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
principali aspetti teorico-metodologici e sottolineato i limiti di applicabilità e le basi epistemologiche.
La PA e le nuove tecnologie - abstract in versione elettronica
92197
Rajola, Crescenzo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La parabola della cosiddetta "new economy" ha sottolineato l'importanza che riveste, anche nell'ambito dei sistemi organizzativi, la circolazione e
Annullabilità della delibera adottata in violazione di norme procedurali - abstract in versione elettronica
93109
Cupido, Marco 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Si osserva che, come correttamente sottolineato dal Tribunale di Verona, in presenza di una clausola dello statuto che preveda e attribuisca, in via
Prime significative applicazioni del sistema dualistico - abstract in versione elettronica
95873
Zamperetti, Giorgio Maria 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di governance finora veicolo di sporadiche esperienze; in questo saggio l'A., dopo averne sottolineato i vantaggi in caso di fusione, analizza i
La partecipazione ai procedimenti regolatori delle Autorità indipendenti - abstract in versione elettronica
96693
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, nella motivazione della delibera dell'Autorità e nella consultazione preventiva dei soggetti interessati. Va sottolineato che il contraddittorio
Gratta e (non) vinci: la (ir)responsabilità dell'Amministrazione per errore nella stampa dei biglietti di lotteria istantanea - abstract in versione elettronica
99217
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
gestisce le varie forme di giochi e lotterie, l'A. propone una possibile alternativa. In particolare viene sottolineato come sia possibile, facendo leva
L'inversione dell'onere probatorio e gli ambiti applicativi dell'art. 2236 C.C - abstract in versione elettronica
101247
Frati, Paola; Dell'Erba, Alessandro; Montanari Vergallo, Gianluca; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
medica in ambito civile. In particolare dopo aver sottolineato la tendenza ormai generalizzata della giurisprudenza di applicare in ambito medico
Il principio di tassatività nella giurisprudenza della Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica
104417
Fallone, Antonino 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. dopo aver sottolineato la "particolare cautela" da sempre utilizzata dalla Corte costituzionale nel valutare le questioni di legittimità
Responsabilità da beni in custodia e comportamento del danneggiato - abstract in versione elettronica
109987
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
soddisfacente; di contro viene sottolineato come mediante un utilizzo più accurato e uniforme del concorso colposo del danneggiato sarebbe possibile
Prelazione nell'impresa familiare e retratto tra tutela del familiare collaboratore e sicurezza nella circolazione dei beni - abstract in versione elettronica
112189
Balestra, Luigi 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla prelazione ex art. 230-bis c.c. L'A., dopo aver sottolineato la ratio sottesa al riconoscimento della prelazione nell'impresa familiare
Quando è configurabile il comportamento "mobbizzante" del datore di lavoro. Il commento - abstract in versione elettronica
112873
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nel commento vengono richiamate alcune significative precedenti pronunce in materia, e viene sottolineato, altresì che il "mobbing" può assumere
Preliminare di vendita concluso da un coniuge senza il consenso dell'altro - abstract in versione elettronica
113737
Veltri, Federica 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottolineato come la decisione in commento aderisca a quell'orientamento giurisprudenziale che nega la necessità di integrare il contraddittorio nei confronti
La criteriologia medico-legale dell'accertamento in psichiatria forense. L'ascolto del minore - abstract in versione elettronica
114173
Biagini, Valentina; Micoli, Alessia; Masciullo, Elisabetta; Vargas, Marianna; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli AA., dopo aver sottolineato l'importanza delle linee guida dettate dalla Carta di Noto e dal Protocollo di Venezia e dopo aver evidenziato le
Elezione dei revisori dei conti - abstract in versione elettronica
116845
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, come del resto sottolineato dal Consiglio di Stato in una recente Ordinanza.
L'effetto di protezione derivante dallo scudo fiscale - abstract in versione elettronica
118615
Deotto, Dario 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
al c.d. scudo fiscale. E' stato infatti sottolineato che tale effetto sia ha anche in relazione ad accertamenti di tipo sintetico e che l'attività
Procedimento per dichiarazione di fallimento ed omessa notifica del ricorso e del decreto di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica
121403
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A., dopo avere sottolineato che il procedimento per dichiarazione di fallimento si presenta come un processo contenzioso a cognizione piena, sia
Il campione gratuito in bilico fra imponibilità e non soggezione IVA - abstract in versione elettronica
125457
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I giudici comunitari, dopo aver sottolineato che la norma comunitaria non definisce la "modicità" del valore di campioni e omaggi esclusi da IVA
Licenziamento disciplinare: ammissibilità delle modifiche ai fatti contestati originariamente - abstract in versione elettronica
128275
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nella nota, dopo alcuni richiami a pronunce della giurisprudenza in questa materia, viene sottolineato che il principio dell'immutabilità dei fatti
Obbligatorietà o facoltatività della transazione fiscale? - abstract in versione elettronica
128907
Stasi, Enrico 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 17 d.lg. n. 241/1997, e dopo aver sottolineato che dovrebbe ritenersi ammissibile la transazione fiscale anche quando il piano concordatario non
Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa - abstract in versione elettronica
130329
Milani, Luca 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
testimoni del suo straordinario impegno scientifico e civile, i quali hanno sottolineato con i loro interventi come i numerosi contributi del grande
Contratti di investimento, mala gestio dell'intermediario e rimedi esperibili dal risparmiatore - abstract in versione elettronica
130603
Luminoso, Angelo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, comporti la nullità del contratto stesso ai sensi dell'art. 1418, comma 1, c.c. L'A., dopo aver sottolineato la varietà di opinioni dottrinali e
Circolazione di un motoveicolo in condizioni insicure e condotta del danneggiato, tra assunzione del rischio e concorso di colpa - abstract in versione elettronica
131713
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottolineato come il concorso di colpa si concretizzi, nel caso di specie, attraverso un'assunzione consapevole del rischio da parte del danneggiato, pur
Il contratto collettivo aziendale: soggetti ed efficacia - abstract in versione elettronica
135283
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sottolineato come la contrattazione collettiva c.d. separata e in deroga abbia sottoposto a forte tensione gli schemi tradizionali finora elaborati
Doverosità dell'autotutela e tutela risarcitoria - abstract in versione elettronica
138931
Formentin, Marco 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Come sottolineato dalla Cassazione nella sentenza n. 6283 del 20 aprile 2012, l'amministrazione finanziaria è responsabile per i danni cagionati con
La Corte dei Conti nella crisi economica - abstract in versione elettronica
147345
Squitieri, Raffaele 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Viene sottolineato, per la Corte dei conti, il ruolo di garante imparziale dell'equilibrio economico finanziario del settore pubblico, a tutela
Il punto sul danno da vacanza rovinata: certezze, novità, questioni aperte - abstract in versione elettronica
149857
Malgieri, Gianclaudio 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisprudenziali hanno sottolineato la rilevanza della finalità turistica nell'analisi della causa del contratto, ma restano perplessità per intere
Le Sezioni unite chiariscono i dubbi interpretativi in tema di giudizio immediato - abstract in versione elettronica
152813
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Come sottolineato dall'A., la Corte suprema ha sconfessato l'anomalo orientamento giurisprudenziale maggioritario, concernente la natura del termine
Limiti penalistici alla libertà di espressione: il caso del negazionismo del genocidio armeno - abstract in versione elettronica
161749
Leotta, Carmelo Domenico 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'A. ha commentato la sentenza della Grande camera in tema di libertà d'espressione. Ne ha sottolineato l'assoluta importanza in una società
Rito camerale non partecipato in caso di ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p - abstract in versione elettronica
164971
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Nello scritto viene sottolineato come l'annotata pronuncia abbia disatteso l'orientamento accolto dalle due precedenti decisioni, a Sezioni Unite, in
Personaggi e vicende dell'arte moderna
260470
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
- 1965
- Nistri-Lischi
- Pisa
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
sottolineato anche Crispolti, una suggestione metafisica, ereditata da De Chirico — specie nei due dipinti di biscotti-lapidi, assai belli — sovente il
Pagina 185
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267707
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Un caso a parte è costituito dall'inglese Joe Tilson (imo dei pochissimi ad avere sottolineato l'aspetto “sanamente” artigianale del pop) che ha dato
Pagina 108
Alcuni di questi artisti, inoltre — ed è un fatto che merita di essere sottolineato perché ci permette di anticipare quanto stiamo per osservare
Pagina 165
Sentenza n. 1988
334419
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
- 1998
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
In primo luogo, va sottolineato che la motivazione della sentenza impugnata non merita le critiche attinenti alla riconosciuta attendibilità delle
Sentenza n. 1
336418
Corte costituzionale 1 occorrenze
- 2006
- Corte costituzionale
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
In particolare l’Avvocatura ha sottolineato che il legislatore, nel regolamentare l’indebito previdenziale in modo difforme rispetto all’art. 2033
Corriere della Sera
369265
AA. VV. 1 occorrenze
città. Sotto questo aspetto va sottolineato che, oltre ai motori, più affidabili e versatili, sospensioni e freni hanno subito uno sviluppo notevole
La Stampa
373940
AA. VV. 3 occorrenze
Ad Arese il sindacato ha sottolineato che l'attuazione concreta del nuovo inquadramento sarà discussa con la Fiat in una riunione già prevista per la
di delusione». «Da questo — ha sottolineato — possono scaturire sicuramente propositi di abbandono, anche se dire quando al momento lo considero
unanimemente sottolineato l'eccellente interpretazione dell'attrice, già protagonista di «Brivido caldo», «China blue», «All'inseguimento della
Il Nuovo Corriere della Sera
379295
AA. VV. 2 occorrenze
gollisti hanno sottolineato la necessità di informare l'opinione pubblica e dimostrarle che il «disimpegno» non significherebbe l'uscita dalla Francia
che richieda agilità e tempestività. Il tribunale cantonale di Basilea Campagna ha poi sottolineato che quanto vale per il gatto, a maggior ragione
Il Nuovo Corriere della Sera
381752
AA. VV. 1 occorrenze
ha sottolineato che il popolo italiano non ha affatto perduto il suo prestigio nell'America latina.
Corriere della Sera
382545
AA. VV. 5 occorrenze
De Ferraris portano al tribunale di Genova, con l'angolo fra Via XX Settembre e Via Pamattone sottolineato: un posto di appuntamento?
sottolineato l'importanza del contratto nazionale perché dentro vi si delinea e si prefigura «il processo di relazione tra lavoro e impresa, tra scelte
In una lunga intervista concessa ieri all'agenzia di stampa Adnkronos, il presidente della Carical Francesco Sapio ha sottolineato che il rapporto di
, e questo è anche un punto di forza per l'immagine che abbiamo costruito all'estero», ha sottolineato il presidente del Consiglio. Né esistono
secondo tema, quello sulla poesia del nostro secolo, è addirittura inesatto. «La formulazione del titolo - ha sottolineato lo scrittore - non specifica di
La Stampa
385406
AA. VV. 2 occorrenze
Un altro dirigente della Firn, Veronese, ha sottolineato l'esigenza che le vertenze aziendali «escano dall'aziendalismo». Nei prossimi giorni, ha
Molti hanno sottolineato l'esigenza di intendere il concetto di bene culturale In termini più ampi che non quelli fissati da una lunga tradizione
Acciai per utensili (Discorso generale)
406237
Aldebaran 1 occorrenze
Va sottolineato però che il molibdeno contribuisce positivamente ad eliminare i problemi dovuti alla malattia di krupp e quindi per acciai come il
Elementi di genetica
416773
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
- 1939
- L. Cappelli Editore
- Bologna
- biologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Anche nella Drosofila si verificano molto spesso casi di associazione incompleta. Abbiamo testé sottolineato che occorre reincrociare un maschio
Pagina 178